| inviato il 10 Agosto 2016 ore 2:27
Ciao ragazzi, so che questa discussione è da 4 anni fa, ma purtroppo penso sia capitato lo stesso io pero ho una Canon 5D Mark III, proprio dei graffi che già a diaframmi di 14 in su se vedo in un cielo blu :( , anche perchè non sono stata io a farli, ben si dopo pulizia in un centro servizio della canon... e purtroppo la mia inesperienza me ha portato ad accorgermi molto tempo dopo, io faccio ritratti e pochi notturni , diciamo che ho scoperto questa amara notizia , volevo chiedere più o meno il costo della sostituzione del sensore della 5D , siete cosi gentili aspetto le vostre risposte! Grazie! |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 2:35
Temo che i costi siano superiori al migliaio di euro: per conferma, suggerisco di contattare un centro di assistenza. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 3:45
sicuro che sono graffi? fai fare un altra pulizia o falla tu oppure prova a contestare il danno al cs responsabile,minacciandoli di fargli cattiva pubblicità. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:00
si sono graffi, ho fatto fare altra pulizia e me hanno confermato lo stesso, io non metto le mani sulla reflex perchè non sono capace , la ho portato in assistenza e poi loro me hanno detto che era tutto a posto, me ne sono accorta troppo tarde, ora come ora loro negheranno tutto... giustamente ... ma se neanche i centri canon uno deve fidarsi allora siamo messi male .... cosa dire io lavoro sopratutto su ritratti e quindi non lavoro mai al di sopra di f11 quindi non riesco a vedere niente ma gia a f14 se vede se contrasto l'immagine. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 15:35
Nella pulizia con il pennello bisogna stare attenti a non infilarlo troppo ai bordi del sensore perche si potrebbero toccare dei meccanismi ingrassati o oleati cosi da trasportare tale grasso sul sensore. Dico questo perche una volta mi è successo, D'altra parte è ben difficile che il sensore si sporchi di qualcosa diverso dalla polvere, mica fate colazione con la macchina aperta davanti. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 15:58
quando presi una 1d mk ii usata, in negozio fisico di Firenze, mi accorsi di un graffietto che veniva fuori nelle foto chiudendo il diaframma. riportata lo stesso giorno in negozio, me la restituirono dopo un mesetto come nuova. Il negoziante mi spiegò che aveva diviso la spesa con il venditore, la sostituzione del filtro sopra il sensore gli costò 400€ |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 15:59
ps su 1d e 5d mk ii pulivo io stesso il sensore, che si sporcava facilmente. Con 7d e 5d mk iii mai avuto bisogno, sono davvero fatte bene |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:09
“ quando presi una 1d mk ii usata, in negozio fisico di Firenze, mi accorsi di un graffietto che veniva fuori nelle foto chiudendo il diaframma. riportata lo stesso giorno in negozio, me la restituirono dopo un mesetto come nuova. Il negoziante mi spiegò che aveva diviso la spesa con il venditore, la sostituzione del filtro sopra il sensore gli costò 400€ „ La sostituzione del filtro era possibile sui modelli eos più datati, prima che introducessero il meccanismo pulizia automatica del sensore. Con le reflex attuali viene fornito solamente l'intero sensore, come ricambio. Peraltro, anche quando era possibile la sostituzione del filtro, la cosa comportava non pochi rischi. Infatti, a differenza di quanto avveniva nelle fabbriche, dove l'assemblaggio aveva luogo in locali con filtraggio dell'aria strettamente controllato, nei centri di assistenza tutto ciò non era possibile: in altri termini, tecnicamente la sostituzione del filtro era possibile, ma il rischio che si infiltrasse pulviscolo tra il sensore e il filtro era abbastanza elevato, con la conseguenza di rovinare il sensore o avere cali di qualità d'immagine. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:23
"La sostituzione del filtro era possibile sui modelli eos più datati, prima che introducessero il meccanismo pulizia automatica del sensore. Con le reflex attuali viene fornito solamente l'intero sensore, come ricambio" Non lo sapevo. Bene un motivo in piu per stare attenti a non "pasticciare" i sensori |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:06
scusate qualcuno sa il prezzo o più o meno di quanto costa la sostituzione del sensore della Mark III ? Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |