“ ..ma niente, non cede. Non so più cosa devo fare per romperlo. „
Troppo forte!
Mi fa piacere sentirti entusiasta riguardo la solidità dello schermo ma... credo che continuerò a farne a meno.
“ Riguardo la presenza o l'assenza del filtro secondo me bisogna precisare che, moire a parte, quella senza filtro è per forza di cose più dettagliata di quella con, a parità di tutto il resto, ma
1) non è che il filtro garantisca l'assenza di moire: dipende infatti dalla sua implementazione e quali frequenze taglia, alcuni artefatti potrebbero comunque "sfuggire"
2) non è detto che la maggiore nitidezza sia percepibile sempre, dipende moltissimo dalle condizioni di scatto che devono essere veramente "ideali".
La mia preferenza personale va per quella senza filtro, potendo comunque aggiustare eventuale moire in PP, preferisco avere più dettaglio e tagliare dopo piuttosto che averlo tosato all'origine. „
Condivido il tuo discorso e le testimonianze dirette di possessori di macchine sprovviste di filtro confermano che, a conti fatti, la fitta maglia dei sensori moderni tende a mitigare tale effetto.
A questo punto vi chiedo un ultimo parere: secondo voi, varrebbe la pena aspettare la commercializzazione della D500 a marzo per attendersi un calo notevole del prezzo della D7200?
Ve lo chiedo perchè, dopo aver monitorato per un pò di tempo il prezzo della EOS 70D, ho notato che da giu-2014 ad oggi, il prezzo medio dei rivenditori on-line si è ridotto di circa 80€ (se volete posso postare il grafico).