| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:35
erano i 2 bit meno significativi :-) |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:40
haha |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:59
Wazer come hai fatto a raggiungere quella pagina ??? sono tornato indietro di uno o due livelli e non riesco a trovare un link che riporti lì - giusto per capire se è una pagina morta - in ogni caso nelle specifiche delle schede singole non compare mai la dicitura ECC images.nvidia.com/content/pdf/quadro/data-sheets/NV_DS_Quadro_M6000_FE qui non ne parla. poi tramite google ho trovato questo e qui di nuovo parla di ecc www.nvidia.com/object/product-quadro-6000-us.html ma anche in questo caso, se mi muovo nel sito non trovo modo di tornare a questa pagina [edit] mah ho guardato meglio e il secondo link è della vecchia quadro 6000 che non è la nuova M6000. nel pdf del chip FERMI - quindi TUTTI i Fermi - c'è il supporto alle ECC. poi se le mettano o no non l'ho capito ma credo che siano state pensate soprattutto per i calcoli GPGPU non certo per visualizzare una immagine o per il motore grafico di un editor cad o di modellazione. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 22:47
ok mistero semi svelato: hai linkato una vecchia pagina con le gpu FERMI ma la famiglia attuale è la MAXWELL |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:41
qui dicono qualcosa: h20195.www2.hp.com/v2/GetPDF.aspx/4AA5-0490ENW.pdf “ però così è un po' troppa semplificazione: anche le quadro sono ottimizzate per le performance ma su misura dei programmi di grafica 2d e 3d più importanti così come le gamer sono ottimizzate, non genericamente per i game, ma per QUEI videogame che interessano di più - o con i produttori dei quali hanno stretto partnership. Ogni programma / videogame, usa le risorse in modo leggermente diverso e quindi non si può fare una ottimizzazione generica - altrimenti non sarebbe neanche una ottimizzazione „ certo che si può fare ottimizzazione generica! i requisiti dei giochi sono ben diversi da quelli dei programmi di cad, per esempio, e i driver servono proprio al tuning della scheda. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:02
Modalità Ironica on: noooo Filo63... ora l'unico motivo per usare windows è andato in fumo... spero non sia vero, se no dovranno trovare qualcos'altro su cui puntare. Modalità Ironica off. qui bisogna sempre specificare a parte tutto ho scritto + volte come la penso sui 10bit, quindi anche se fosse attivabile tale funzione non la userei, quindi come niente di nuovo all'orizzonte. p.s. comunque io su photoshop non ho la funzione attivabile, ma penso sia per la scheda video, ho un ATI Radeon HD 5770 |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 12:14
Modalità str.onzo ON prima sRGB era il meglio, ora che il gamut ce l'ha grosso anche apple ecco che i 10 bit sono diventati magicamente disponibili su OSX... Modalità str.onzo OFF
 |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:16
Qualcuno è riuscito a trovare articoli più precisi su come siano stati introdotti questi 10 bit? |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:24
“ certo che si può fare ottimizzazione generica! i requisiti dei giochi sono ben diversi da quelli dei programmi di cad, per esempio, e i driver servono proprio al tuning della scheda. „ se puoi ottimizzare in senso generico vuol dire che hai scritto male i driver. l'ottimizzazione delle schede gaming, così come vengono ottimizzate le schede pro per i singoli programmi, prevede una ottimizzazione sulla base di alcuni singoli giochi più importanti che fanno da driver per il mercato delle schede: se un gioco fa un uso più intensivo di una tecnica di shading, fanno in modo che quella sia agevolata a discapito magari di altro. Questo per dire che è un lavoro altrettanto fine quello che si fa sulle schede gaming, non è che la scheda pro costi al produttore di più per l'ottimizzazione. Semplicemente la fa pagare di più, perché è uno strumento di lavoro |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 15:21
“ Modalità Ironica on: noooo Filo63... ora l'unico motivo per usare windows è andato in fumo... spero non sia vero, se no dovranno trovare qualcos'altro su cui puntare. Modalità Ironica off. qui bisogna sempre specificare a parte tutto ho scritto + volte come la penso sui 10bit, quindi anche se fosse attivabile tale funzione non la userei, quindi come niente di nuovo all'orizzonte.Sorriso „ sottoscrivo. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:06
“ se puoi ottimizzare in senso generico vuol dire che hai scritto male i driver. l'ottimizzazione delle schede gaming, così come vengono ottimizzate le schede pro per i singoli programmi, prevede una ottimizzazione sulla base di alcuni singoli giochi più importanti che fanno da driver per il mercato delle schede „ be' no, non esattamente... wikipedia dice: Proprio nel driver risiede la maggiore differenza: quelli per le schede Quadro sono specificatamente ottimizzati per le librerie OpenGL, decisamente più utilizzate in ambito professionale della controparte "videoludica" DirectX, sviluppate da Microsoft (queste ultime infatti trovano nei videogiochi il proprio campo di impiego ideale). Inoltre, dovendo rispondere a criteri di qualità necessariamente più rigorosi, i driver per le schede Quadro vengono sviluppati con particolare attenzione sia al raggiungimento delle massime prestazioni, sia alla completa stabilità operativa. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:08
“ be' no, non esattamente... wikipedia dice: Proprio nel driver risiede la maggiore differenza: quelli per le schede Quadro sono specificatamente ottimizzati per le librerie OpenGL, decisamente più utilizzate in ambito professionale della controparte "videoludica" DirectX, sviluppate da Microsoft (queste ultime infatti trovano nei videogiochi il proprio campo di impiego ideale). Inoltre, dovendo rispondere a criteri di qualità necessariamente più rigorosi, i driver per le schede Quadro vengono sviluppati con particolare attenzione sia al raggiungimento delle massime prestazioni, sia alla completa stabilità operativa. „ guarda ho lavorato per breve tempo come programmatore grafico, non sono un fenomeno del settore ma ti rendi conto che quello che dice wiki in quello stralcio è molto grossolano e anche dal punto di vista logico non sta in piedi? SE è vero che opengl può essere più utilizzato nelle applicazioni professionali - per una eredità storica e perché così non devono scrivere il motore grafico due volte, una per windows e una per i sistemi unix o unix-like! - non si capisce perché allora dovrebbero fare più fatica ad ottimizzare quelle schede di quelle che vanno soprattutto con directx - ma poi è una uberminchiata anche quella perché ci sono applicazioni grafiche che sfruttano anche directx che sono fatte nettamente meglio delle opengl e sono spesso più avanti nelle possibilità offerte dagli shader e opengl le copia in ritardo - Inoltre le applicazioni professionali sono spesso molto meno esose in termini di potenza di quelle ludiche. Quindi i problemi di stabilità di per sè sono meno gravi. E infine le applicazioni professionali usano gli shader in modo mille volte più semplice; se usando 3dsmax devi solo fare vedere dei wireframe mi dici quale grande sforzo devono fare ? Hai mai letto degli aggiornamenti dei driver periodici di AMD o Nvidia espressamente per singoli videogame? io si sui soliti siti. Non so se hai una vaga idea delle cifre che girano per creare videogame moderni e di quanto tutto il mercato delle schede grafiche giri intorno a quello... certe gpu se non ci fossero i videogame attuali non le vedresti mai neanche in ambito pro. Le ottimizzazioni le fanno e ci spendono comunque, solo che essendo diversa la destinazione d'uso, si fanno pagare diversamente. Esattamente come quando tu hai dei software o degli asset che sono gratuiti per uso privato ma sono a pagamento se li includi a scopo di lucro - in quel caso addirittura il prodotto è lo stesso. Non a caso un amico che insegna anche grafica e di mestiere sta ricreando ambienti 3d per i visori stereoscopici di realtà virtuale, si è preso una scheda gaming e mai suggerirei io stesso come consulente ad una azienda che ne voglia uno ad una manifestazione promozionale di prendere una scheda pro. La "stabilità" delle schede pro è una di quei "paroloni" tirati un po' dentro per fare impressione al cliente ignorante, secondo me. E' vero sicuramente che magari i produttori di schede grafiche buttano fuori schede gaming nuove con driver acerbi e finché non li fanno decenti ti attacchi. Quello si ma DOPO devono lavorarci tanto quanto se non di più. Se compri la scheda pro vuoi che funzioni subito perfettamente - ma è da vedere se quando esce è subito ottimizzata per le ultime versioni dei sw di grafica o solo quelle più vecchie |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:45
Black avevo googolato ;) |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 0:27
eh si vede che hanno tenuto le pagine sul server anche se non sono accessibili dal sito perché non più attuali :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |