| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:46
“ Io da quando ho comprato la reflex (dicembre 2013), non ho mai fatto un backup delle mie foto su un secondo hard disk, ma ho tutto sull'unico hard disk del pc. „ Leggere questa frase mi ha fatto venire i brividi. Sei stato fortunatissimo. Io, fossi in te, approfitterei di questa occasione per caricare tutte le tue foto su Amazon e di comprare un hd esterno, copiarci tutto e tenerlo fuori casa |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:47
“ Perbo, quindi tu come fai? Gli carichi direttamente il catalogo di LR? „ il catalogo è da quasi 3 giga, lo caricherò su amazon o su altri servizi web (giusto per avere una copia delocalizzata). Le cartelle con le foto le caricherò su amazon dopo aver fatto un po' di pulizia.. ora come ora sarò a 5 o 6 TB :| |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:48
Neldan personalmente ritengo una sola copia di backup insufficiente... figuriamoci non averne neanche una! Sei stato fortunato fino ad ora. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:53
“ Leggere questa frase mi ha fatto venire i brividi. Sei stato fortunatissimo. Io, fossi in te, approfitterei di questa occasione per caricare tutte le tue foto su Amazon e di comprare un hd esterno, copiarci tutto e tenerlo fuori casa „ comunque hai ragione devo farmi un paio di backup in fretta.... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:53
sì sì..continuate pure a tirargliela! Neldan...corri a comprare un HDD!!! |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:54
Sono perplesso. Ok, potrei scaricare il contenuto dei miei HD esterni che contengono i jpg in alta, però mi interesserebbe salvare anche i RAW contenuti nei cataloghi di LR.... Se però mi blocca i Fuji e figuriamoci i RAW Mamiya se non me li blocca..... inizia a diventare difficile per me.... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:56
“ sì sì..continuate pure a tirargliela! MrGreen Neldan...corri a comprare un HDD!!! MrGreen „ Non sono superstizioso, ma ancora un paio di risposte come le precedenti e mi precipito fuori casa oggi stesso a comprarmi un HD. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:02
“ Io da quando ho comprato la reflex (dicembre 2013), non ho mai fatto un backup delle mie foto su un secondo hard disk, ma ho tutto sull'unico hard disk del pc. Mi stavo apprestando ad acquistare un hard disk esterno, ma ora ho letto di questa possibilità con Amazon prime: voi cosa mi consigliate di fare? Ritenete più sicuro avere un secondo hard disk o vado tranquillo anche caricando i miei file con amazon prime? „ ti consiglierei di prendere un hard disk immediatamente, e di caricare su amazon (o google, o quello che vuoi) appena hai tempo. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:12
Fatta, entro sera gli si fuma il disco |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:15
“ Se però mi blocca i Fuji e figuriamoci i RAW Mamiya se non me li blocca..... inizia a diventare difficile per me.... „ In realtà non li blocca ma vanno ad erodere lo spazio gratis di 5GB. Sono convinto che Amazon rivedrà l'elenco dei tipi file, non capisco perché solo quelli Canon, Nikon e Sony. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 18:25
Paco, ma perche' non converti tutto in DNG? |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 0:01
Ma la conversione in DNG si puo' automatizzare? Non si dovra'' fare file per file spero... Se i raw della mia macchina non li riconosce (l'elenco non e' esaustivo ma intanto gli orf olympus non ci sono) tocca fare una copia della cartella "foto" epurandola dei raw (che certamente sfondano il limite dei 5GB dei file generici) e uploadare quella? |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 0:51
Ciao a tutti, io attualmente ho un doppio backup tradizionale (hd esterno) dei miei raw grezzi (i file come scattato). Uso lightroom e ho un backup anche del catalogo (su uno degli hd esterni). Qulacuno può spiegarmi come uploadare il tutto su amazon? Cioè, devo caricare i file e anche il catalogo LR? Come si fa? Sono veramente incapace in materia, se qualcuno ha voglia di aiutarmi... Grazie |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 0:56
Mah vabbe' gratis o quasi, sarebbe comodo, ma windows e mac... android e Iphone.. limitato. Dovrei installare Chrome solo per riuscire a fare l'upload di directories? Fuori dal lavoro (dove un windows e' imposto anche a quelli che hanno per lavorare un mac) non uso windows dal 1999 e non ho intenzione di prendere un mac solo per amazon. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 1:29
“ Ciao a tutti, io attualmente ho un doppio backup tradizionale (hd esterno) dei miei raw grezzi (i file come scattato). Uso lightroom e ho un backup anche del catalogo (su uno degli hd esterni). Qulacuno può spiegarmi come uploadare il tutto su amazon? Cioè, devo caricare i file e anche il catalogo LR? Come si fa? Sono veramente incapace in materia, se qualcuno ha voglia di aiutarmi... Grazie „ scarichi l'applicazione dal sito e la installi. Poi basta prendere i file e le cartelle che vuoi caricare nel cloud e trascinarli nell'app.. occhio che ovviamente devi avere una connessione veloce in upload (o un archivio molto piccolo) per non metterci dei mesi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |