RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Prime Foto, backup di foto illimitato anche dei RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amazon Prime Foto, backup di foto illimitato anche dei RAW





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:03

Anche io sono restio agli aggiornamenti del SO però se serve, serve. Pochi euro e passi a 10.8 oppure valuti il salto al capitano gratis.

Ho provato l'upload ma se non hai una collegamento simmetrico decente (tipo 10/10Mbps) ci vuole mezzo anno... Lo farò più in là.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:18

Io salvo in TIFF.
Leggo che è supportata la "maggior parte" dei file TIFF. Qualcuno sa cosa significhi?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:54

MI sembra strano che dicano la maggior parte dei tiff. Io ho caricato senza problemi tiff della fuji e della nikon.
Solo dei video non mi sono stati caricati (formato mov).
Molto comoda l'app dal telefonino

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:17

a parte tutti i discorsi sulla continuità di esercizio, capienza, problematiche di upload, ecc ecc.
Fanno come Google Drive che dice che qualunque file ci metti dentro loro ci possono fare quello che vogliono? Oppure come facebook (se non ricordo male) che dice che riguardo le foto che metti ... se ci sono problemi (violazioni ecc ecc) so problemi tuoi. I vantaggi sono i loro.
ehehehe

Amazon a me non sembra una onlus, quindi qualcosa c'è.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:31

Se non ci fossero problemi di tipo IP e Copyright sarebbe una proposta interessante. 20 Euro all'anno non sono molti e una soluzione del genere mi farebbe stare più tranquillo: se e` vero come e` vero che replico le mie foto su tre HD distinti, che lascio off-line fino al momento della copia, e` anche vero che se qualcuno mi entrasse dentro casa e decidesse che i miei HD sono merce interessante da rivendere, perderei tutto in un colpo solo... Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Certo, l'upload massivo iniziale sarebbe un bel problema, ma risolto quello il delta e` gestibile con qualche mezza giornata al mese di upload.

Qualcuno ha letto il contratto e verificato cosa Amazon può farci con le nostre foto?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:38

@ilcentauro - non hai letto bene il mio messaggio, la versione che ho è la massima che posso mettere con quel hardware, MacPro del 2006, altrimenti avevo aggiornato da tempo l'OS.

Cool

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:55

Io ho appena terminato l'upload dell'ultimo anno. Tra tif, raf, nef, jpg, video ho caricato in 5 gg 300gb.
Adesso dovrebbe essere tutto piu semplice l'upload

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:16

Scusate sono un abbonato ad Amazon Prime, e ho incominciato a fare i primi upload delle mie foto in formato raw, però non mi tornano i conti sul mio hard disk le foto sono in raw cr2 con dimensioni 3522 x 2348, sul cloud di Amazon le stesse foto sono in raw cr2 con dimensioni 1536 x 1024; quindi le foto vengono ridimensionate?


Questa cosa mi sembra particolarmente interessante e preoccupante, altri hanno evidenza della cosa?

Grazie

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:22

Altra domanda, il backup e' manuale o esiste una sorta di backup incrementale automatico, tipo quello fatto da programmi come cobian backup o similari?

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:25

Gli dai la cartella da sincronizzare, fa tutto lui.
A me i file raf sono esattamente di 32mb (come sull'hard disk).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:25

Riflessione: lo mettono gratis per creare user base e appena vedono la possibilità schiaffano l'abbonamento mensile...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:27

Grazie Gundam75.

La sincronizzazione lo fai tramite la app desktop oppure funziona anche per i caricamenti tramite web?

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:40

beh 20 euro all'anno per un cloud illimitato mi sembra un prezzo equo, ancora meglio per chi, come me, aveva già l'abbonamento prime. Comincio a caricarci qualcosa e vedo come funziona

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 16:27

Io uso l'app desktop. ANche il telefonino fa il salvataggio automatico sul cloud. Ma a me non serve e l'ho disabilitato

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:07

@Manzek
@ilcentauro - non hai letto bene il mio messaggio, la versione che ho è la massima che posso mettere con quel hardware, MacPro del 2006, altrimenti avevo aggiornato da tempo l'OS.

Sorry.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me