| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:03
Anche io sono restio agli aggiornamenti del SO però se serve, serve. Pochi euro e passi a 10.8 oppure valuti il salto al capitano gratis. Ho provato l'upload ma se non hai una collegamento simmetrico decente (tipo 10/10Mbps) ci vuole mezzo anno... Lo farò più in là. |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:18
Io salvo in TIFF. Leggo che è supportata la "maggior parte" dei file TIFF. Qualcuno sa cosa significhi? |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:54
MI sembra strano che dicano la maggior parte dei tiff. Io ho caricato senza problemi tiff della fuji e della nikon. Solo dei video non mi sono stati caricati (formato mov). Molto comoda l'app dal telefonino |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:17
a parte tutti i discorsi sulla continuità di esercizio, capienza, problematiche di upload, ecc ecc. Fanno come Google Drive che dice che qualunque file ci metti dentro loro ci possono fare quello che vogliono? Oppure come facebook (se non ricordo male) che dice che riguardo le foto che metti ... se ci sono problemi (violazioni ecc ecc) so problemi tuoi. I vantaggi sono i loro. ehehehe Amazon a me non sembra una onlus, quindi qualcosa c'è. |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:38
@ilcentauro - non hai letto bene il mio messaggio, la versione che ho è la massima che posso mettere con quel hardware, MacPro del 2006, altrimenti avevo aggiornato da tempo l'OS. |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:55
Io ho appena terminato l'upload dell'ultimo anno. Tra tif, raf, nef, jpg, video ho caricato in 5 gg 300gb. Adesso dovrebbe essere tutto piu semplice l'upload |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:16
“ Scusate sono un abbonato ad Amazon Prime, e ho incominciato a fare i primi upload delle mie foto in formato raw, però non mi tornano i conti sul mio hard disk le foto sono in raw cr2 con dimensioni 3522 x 2348, sul cloud di Amazon le stesse foto sono in raw cr2 con dimensioni 1536 x 1024; quindi le foto vengono ridimensionate? „ Questa cosa mi sembra particolarmente interessante e preoccupante, altri hanno evidenza della cosa? Grazie Lorenzo |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:22
Altra domanda, il backup e' manuale o esiste una sorta di backup incrementale automatico, tipo quello fatto da programmi come cobian backup o similari? Lorenzo |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:25
Gli dai la cartella da sincronizzare, fa tutto lui. A me i file raf sono esattamente di 32mb (come sull'hard disk). |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:25
Riflessione: lo mettono gratis per creare user base e appena vedono la possibilità schiaffano l'abbonamento mensile... |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:27
Grazie Gundam75. La sincronizzazione lo fai tramite la app desktop oppure funziona anche per i caricamenti tramite web? Lorenzo |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:40
beh 20 euro all'anno per un cloud illimitato mi sembra un prezzo equo, ancora meglio per chi, come me, aveva già l'abbonamento prime. Comincio a caricarci qualcosa e vedo come funziona |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 16:27
Io uso l'app desktop. ANche il telefonino fa il salvataggio automatico sul cloud. Ma a me non serve e l'ho disabilitato |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:07
@Manzek “ @ilcentauro - non hai letto bene il mio messaggio, la versione che ho è la massima che posso mettere con quel hardware, MacPro del 2006, altrimenti avevo aggiornato da tempo l'OS. „ Sorry. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |