| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:49
Bortolo sarebbe del tutto insensato creare una mirorrless con tiraggio da relfex o.o non potresti montarci più nulla se non le vecchie R e le nuove propietarie.. più corto è il tiraggio più ci si può montare sopra. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:49
“ mirorless=macchina piccole e leggera mirrorless = giocattolo. NOn e' cosi'! c'e' poco da aggiungere... „ Quindi la Leica M sarebbe un giocattolo seguendo il tuo ragionamento Non credere che le macchine siano professionali solo perché sono grosse e pesanti. “ risolto il problema del'EVF che con 2Mpx non e' all'altezza del mirino ottico (e qui pero' ne abbiamo 4 di Mpx...) „ Credo che il mirino ottico sia insuperabile per risoluzione e lag. “ non potresti montarci più nulla se non le vecchie R e le nuove propietarie.. più corto è il tiraggio più ci si può montare sopra. „ Dubito fortemente che chi prende questa Leica vada ad adattare lenti Canon,Nikon,Contax...... se la sceglie prende ottiche Leica |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:52
Rapt8 forse è proprio quello che ha scritto Luca |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:54
Parlo solo di estetica, di null'altro: è assolutamente orrida. Non capisco bene se il look è stato auto-partorito o c'è lo zampino di Panasonic o qualcun altro. Inguardabile Magari poi avrà delle performances stratosferiche, ma insomma lascia se non altro molto perplessi. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:55
Apprezzo la filosofia di una ML professionale che non badi solo alle dimensioni, ma che rispetti l'ergonomia e la qualità mirata al professionista! Ho sempre creduto nella logica ML ma non capisco il motivo di volerle relegare ad un utilizzo da ferie, dopo tutto si possono ottenere macchine piccole ed economiche anche reflex, basta guardare la Pentax KS2! Mentre la ML la vedo più adatta ad una foto studiata e curata anche in studio, senza l'intralcio dello specchio. Non vedo l'LCD orientabile, Possibile che sia fisso?...mi sembra un delitto! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:55
poi questa, almeno da quello che capisco io, dovrebbe essere una macchina destinato ad un uso professionale, che permette di utilizzare tutte le ottiche leica, e a breve anche quelle degli altri marchi. Secondo me farà voglia a molti e non si venderà con difficolta |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:55
Per quanto riguarda le dimensioni, prima che si creino voci assurde... Leica SL: 147 x 104 x 39 mm , 850 grammi Canon 5Ds : 152 x 116 x 76 mm , 930 grammi ... quindi è sì grande, ma non certo immensa come sembrerebbe dalle foto di Dpreview, probabilmente l'hanno fatta provare a qualcuno molto minuto ;-) Il 24-90 è bello pesantino, 1.15 kg, ma anche con questo obiettivo il peso è paragonabile a 1DX + 24-70. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:56
“ Non vedo l'LCD orientabile, Possibile che sia fisso?...mi sembra un delitto! „ purtroppo è fisso :-/ |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:01
Secondo me la vera nota stonata sono le ottiche...non hanno neanche il diaframma a f2.8 costante..e pesa tantissimo!!!! Tralasciando i brand ma valutando oggettivamente questo zoom è assolutamente anacronistico nel 2015 pesa più dei corrispettivi canikon e non credo possa fare molto meglio a livello di performance. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:01
Be dici niente, una macchina con AF a contrasto e ottica f2,8-f4 che pesa come la top di gamma Canon e ottica f2,8... Despite the general move to on-sensor phase detection, the AF system on the SL is contrast detect only, like the Q. Leica tells us that it's the fastest AF system in the world, though we didn't find that to be true in the real world, especially in low light, where the camera really struggled with the 24-90mm attached. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:14
Non era possibile fare una fotocamera del genere a marchio Leica con dimensioni, pesi e costi contenuti; personalmente apprezzo questa uscita, ma l'ergonomia non mi convince molto poi mancano stabilizzatore e schermo orientabile, per il resto è il top; avrà senz'altro i suoi estimatori, Leica è Leica, ma a questo prezzo preferisco una Sony A7II. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:14
Ho realizzato solo ora che lo zoom 24-90 non ha f/2,8 costante.... che dire, comico e basta; e a quanto vorrebbero venderlo? 4000€? si sono bevuti il cervello. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:16
Rapt8, dixit: “ Quindi la Leica M sarebbe un giocattolo seguendo il tuo ragionamento;-) Non credere che le macchine siano professionali solo perché sono grosse e pesanti. „ ehm! secondo me, hai completamente travisato quello che ho detto, ma proprio completamente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |