JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente ne ho 3, di varie marche, dai LENS TURBO per M42 e MINOLTA MD, al carissimo METABONES per SONY A-MOUNT.
Tutti vanno discretamente bene (il METABONES meglio), non sono la soluzione a tutto, però ripeto, non sono neppure da scartare.
Per la sperimentazione va bene tutto.
user3736
inviato il 12 Agosto 2016 ore 11:04
adattatore zhyonghyi o come diavolo si scrive focheggiare è semplicissimo anche volendo usare l'ingrandimento da 5x a 14x pure nel mirino,insieme al focus P. e grazie allo stabilizzatore si vedono le immagini FERME con il particolare che brilla..appena si sfiora il tasto l'inquadratura ritorna a fotogramma llargato e tac....esposizione perfetta e piano a fuoco perfetto
non è solo una questione di inseguire a tutti i costi la pdc di altri sistemi...qui si tratta di divertirsi a scattare con i mezzi che si hanno e le opportunita' offerte dai gingilli degli ultimi anni.... grazie alla combinazione di mirino elettronico ...stabilizzatore sul sensore e questa diavoleria...qualsiasi lente ha doppia vita...liscio diventa un tele luminoso con la pdc doppia mentre col booster il fattore crop passa da 2 a 1.4 potendo riportare in vita tutto il carattere di una lente usandone anche i bordi ,aumentando l'angolo di campo e guadagnare uno stop pieno ...per 130 euro non vedo perchè no...
di recente uso molto lo speedbooster metabones xl 0.64 x quello piu' estremo,indicato come non compatibile sulle omd/pen ma dopo aver verificato non si riesce a montare solo sulla em5 classic...su tutte le altre funziona perfettamente l'autofocus di una dozzina di ottiche sigma/canon/tamron provate...l'af su em1 passa a fase e si ha grossomodo l'af delle ottiche 4/3 reflex..sulle altre macchine l'af è a contrasto su tutto il fotogramma come fossero ottiche native...
sembrera' una ca.z.zata...ma un semplice tamron 24-75 f2.8 da 190 euro diventa un 18-48 f1.8 stabilizzato...NITIDISSIMO e autofocus preciso.
Pentax smc Takumar 50 1.4 la versione piu' recente...esposizione a f1
il metabones ultra 0.71(1 stop ev in piu) e il piu' estremo metabones xl 0.64 (1.3 stop in piu) li fanno per canon e nikon...con le ottiche moderne funzionano molto bene...anche il 50 1.8 II e l'stm...come il tamron 28-75
Mi è venuta una curiosità: secondo voi è tecnicamente possibile realizzare uno speedbooster Sony FE -> E, oppure per questioni di tiraggio sono realizzabili solo speedbooster reflex FF -> mirrorless
me ne ero interessato per usare le EF su m43, il problema e' che riducono la focale equivalente di circa uno stop e non due, per cui mi lascerebbero le focali cmq "zoppe", motivo per cui ho lasciato stare. Degli stop di luce guadagnati mi importa poco ma sono sempre i benvenuti. Se produrranno mai uno speedboster 0.5 che non intacchi la qualita', come il moderno 0.7, sara' mio
non ho capito una cosa, esiste un adattatore che diminuisce la focale, raddoppia la esposizione (da f4 ad F2 per esempio) e mantiene tutti gli automatismi per micro 4/3?
user3736
inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:50
Metabones ultra 480 euro Riduce di 0.7x le ottiche almeno apsc ...aumenta 1 stop l'esposizione e mantiene autofocus Il più estremo metabones xl riduce 0.64x e aumenta addirittura di 1.3 stop...su quello vanno bene quasi solamente le ottiche che coprono il ff...
però non ho capito una cosa bene...questi adattatori funzionano solo da una lente di formato superiore a una macchina di formato inferiore?..non esiste un adattatore che fa la stessa cosa ma con lenti micro 4/3 e sensore micro 4/3?
user3736
inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:34
è un imbuto di luce...la lente in partenza deve essere piu' grande del formato finale
user3736
inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:34
è un imbuto di luce...la lente in partenza deve essere piu' grande del formato finale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.