RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a gioielli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Foto a gioielli





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 11:18

Nessuno hai ragione, molto dipende dall'uso previsto, se non specificato io penso sempre al risultato migliore, comunque anche per un catalogo, se di livello e non rionale, le foto debbono assolutamente essere perfette anche a costo di schemi luce complessi.
Per capirci questa è una foto apparentemente semplice ma sicuramente ha uno schema luci, uno per ogni scatto, studiato apposta per questo gioiello eppure fa parte di un catalogo. La bravura di un fotografo è anche quella di armonizzare le foto pur con percorsi diversi. Se le guardi con attenzione noterai che sono schemi luce diversi eppure sono armoniche fra loro. Come al solito tutto dipende dal livello chiesto e cercato

www.tiffany.it/jewelry/rings/tiffany-t-true-wide-ring-GRP10610/

www.tiffany.it/jewelry/bracelets/tiffany-t-true-narrow-bracelet-GRP105

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 11:40

Tiffany sicuramente paga molto meglio di Amazon e di molti piccoli produttori di gioielli. Mi ci metterei anche io a settare 2-3 schemi luce per ogni gioiello/posizione di goiello...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:27

Esatto, il punto é proprio quello di nessuno, io per quello che vengo pagato ahimè non molto non posso stare un'ora in post per ogni foto al fine di ottenere un risultato ineguagliabile... Da qui pa mia volonta di cercare il modo di aver un risultato eccellente in fase di scatto

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:43

io per quello che vengo pagato ahimè non molto non posso stare un'ora in post per ogni foto al fine di ottenere un risultato ineguagliabile


Non sono d'accordo, è il modo migliore per fallire, la qualità che devi dare, pagato poco o tanto, è sempre la massima, se ti pagano troppo poco rifiuti il lavoro. La qualità deve essere sempre mal massimo possibile, o almeno un leggermente superiore alle aspettative del cliente. Se hai accettato un prezzo non puoi dire: "Mi paghi poco quindi ti do delle foto arimediate "
Ogni volta che vendi una foto quella foto parlerà di te, se è buona parlerà bene, dirà "Marco Indorato è un ottimo fotografo, scrupoloso e attento" ma se non è buona dirà "Marco Indorato lavora male con pressappochismo, evitate di prendere foto da lui" Ricordiamo sempre che le nostre foto parlano di noi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:55

Saper distinguere il livello di qualità necessario per ciascuna commissione é fondamentale per restare in attivo, sempre garantendo degli standard che ci rendano professionali. Il mercato é coniugazione di prezzo, qualità, domanda e offerta. Son cose che chi fa un altro mestiere non può comprendere nel concreto. Idealmente il discorso massima qualità a prescindere é molto bello, nella realtà proprio non paga, non arrivi a fine mese.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:58

Nessuego anche quello he dici tu è giusto ma lo vedo pericoloso, se si inizia a dare lavori di bassa qualità alla fine ci si qualifica come chi dà bassa qualità, se poi si decidesse di posizionare la propria attività nella fascia bassa dei prezzi e della qualità si è ovviamente liberi di farlo ma non si deve dimenticare che è proprio quella la fascia dove nuotano gli abusivi e i "cugini". Ovviamente sono scelte di mercato

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:06

Sí infatti, secondo me é importante cercare anche lavori di qualità in cui tirare fuori il meglio di sé, ma spesso tali ingaggi sono più rari di lavori di ordinaria amministrazione che vanno quindi gestiti in un'ottica di guadagno/tempo. Poi ovviamente ci sono quelli che fanno solo lavori top, lí il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:12

Io ragiono in questo modo: un'ottima foto costa 1000, una foto molto buona 500, una passabile 200; le foto molto buone ed ottime solitamente le fa solo chi è del mestiere (vuoi per esperienza, vuoi per attrezzature adeguate, vuoi per studio, o...) quelle passabili le fanno professionisti di medio/basso livello e fotoamatori, il professionista, di medio/basso livello, costa 200 il fotoamatore di qualsiasi livello costa 100 a volte anche meno se non gratis. Io, per una qualità medio/bassa sceglierei il fotoamatore. Abbassare la qualità perché ci si fa pagare poco a mio avviso significa uccidere la professione e questo vale in tutti i settori non solo nella fotografia

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:12

Signor mario, credo che é saltato a conclusioni affrettate, io non ho fatto un basso prezzo per dare poca qualità ma dato che sto aggredendo adesso il mercato della fotografia dei gioielli mi é stato fatto un contratto di un anno a pochissimo rispetto al lavoro ed inoltre purtroppo non sono nelle condizioni di rifiutare entrate certe anche se poco consistenti ancora, comunque oltre al discorso prezzo ci sta un fattore a me vengono richieste decine di foto al giorno quindi sarebbe fisicamente impossibile dedicare tutto il tempo necessario ad un risultato ineguagliabile a foto inoltre quelle foto vanno minuscole su web per cui un lavoro ultra fine risulterebbe invisibile... Io cerco di migliorare il più possibile ed imparare come ottenere un risultato ineguagliabile ma mi rendo conto che di tutto quello che imparo potrò utilizzare solo alcune cose per una questione di tempo comunque facendo il meglio che posso col tempo che ho...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me