RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 19:53

hai perfettamente ragione però io nel dubbio non avrei lasciato emergere un'azienda che ha capacità produttive così importanti... magari avrei fatto uno sforzo e l'avrei stroncata sul nascere...comunque si questo è fantamanagement XD

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 20:12

se i display sono uguali evidentemente li produce uno solo(indovina chi......) ultimamente anche Canon si rifornisce da Sony per i sensori delle sue compatte premium.......Canon e Nikon non vogliono spingere sulle ML perchè farebbero concorrenza a se stesse, però così facendo lasciano campo libero a Sony di occupare tutti i segmenti senza un valido competitore, camminano sul filo del rasoio........Sony nel frattempo accumula esperienza e sviluppa le proprie ML................vedremo se e quando sarà, riusciranno a colmare il gap o dovranno comprare tutto da Sony.....

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 20:25

perchè farebbero concorrenza a se stesse


concordo, diciamo che al momento non si pestano i piedi

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 9:12

Certo che a livello di marketing queste voci di dismissione sono il funerale del prodotto. Un novello fotoamatore che si accinge ad acquistare la sua prima reflex, a memo che non sia sprovveduto o disinformato, sicuramente si orientera' verso altri brand che poi manterra' negli anni a venire e questo brand non sara' certo Sony con attacco A.
La mia frustrazione comunque e' che io vorrei acquistsre in questo momento una reflex full frame adatta ai miei obiettivi e non fra qualche anno!

avataradmin
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 9:32

Non ha senso per una casa produttrice portare avanti due sistemi con tiraggio diverso e ottiche non compatibili; penso sia evidente (da un pò di tempo!) che Sony ha scelto l'E-mount e porterà avanti solo questo, in particolare nella versione fullframe.

E' una scelta che inevitabilmente porterà dei malumori, ma che a lungo termine ripagherà, permettendo a Sony (così come a Fujifilm, Olympus, Panasonic) di guadagnare un certo vantaggio sui due 'colossi' Canon e Nikon che sono rimasti indietro in questo settore.

Già ora, se confrontiamo ad esempio il 2012 con l'anno in corso, si può vedere quanto abbiano recuperato i produttori di mirrorless:

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 10:53

Se la scelta e' questa allora non mi semra corretto che sul sito ufficiale Sony Italia continuino a mettere in evidenza con tanto di lode delle caratteristiche e video pubblicitario alcune fotocamere con innesto A! Avrebbero dovuto da tempo toglierle dal mercato!

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 11:34

Molto probabilmente il futuro è su attacco E, ma non certo nell'immediato. Ha rivisto i motori SSM sulle ottiche di punta per stare dietro ai nuovi AF (vedi A77II) e ha volutamente lasciato un gap enorme per tutti coloro che sono passati ad attacco E, con l'AF su attacco A (che fa schifo).

Sinceramente non so se uscirà mai una attacco E in grado di gestire seriamente le lenti A (lo spero), ma di una cosa sono sicuro, le attuali ML sono macchine da amatore.

Detto ciò... per tutti quelli che credono ai siti di rumors come alla bibbia...

www.sonyalpharumors.com/sr4-sony-will-announce-a-new-a-mount-camera-in

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:23

Certo che a livello di marketing queste voci di dismissione sono il funerale del prodotto. Un novello fotoamatore che si accinge ad acquistare la sua prima reflex, a memo che non sia sprovveduto o disinformato, sicuramente si orientera' verso altri brand che poi manterra' negli anni a venire e questo brand non sara' certo Sony con attacco A.
La mia frustrazione comunque e' che io vorrei acquistsre in questo momento una reflex full frame adatta ai miei obiettivi e non fra qualche anno!


In realtà questa cosa è nell'aria da un po'. Non servono annunci in pompa magna, basta osservare il mercato.
Avessi roba sony attacco A, mi affretterei a vendere finchè il valore di mercato tiene e acquisterei altro.

Il rischio di vedersi dimezzato o peggio il valore dell'attrezzatura è parecchio elevato.

Se la scelta e' questa allora non mi semra corretto che sul sito ufficiale Sony Italia continuino a mettere in evidenza con tanto di lode delle caratteristiche e video pubblicitario alcune fotocamere con innesto A! Avrebbero dovuto da tempo toglierle dal mercato!


E da quando sony ha a cuore i propri clienti e/o agisce in maniera corretta verso di essi? (ma non solo sony).

Sinceramente non so se uscirà mai una attacco E in grado di gestire seriamente le lenti A (lo spero), ma di una cosa sono sicuro, le attuali ML sono macchine da amatore.


Apple insegna che si possono fare fatturati allucinanti anche ignorando completamente il settore professionale ;-) .

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:37

La cosa importante per i possessori del sistema A é liberarsi di tutte le lenti non motorizzate. Quelle si che saranno condannate all'oblio. Quelle SSM andranno sempre meglio con le nuove ML e magari nuovi LA-EA3

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:39

Roby, nell'ultimo anno Sony ha lanciato il suo servizio per professionisti in Giappone, USA e Germania, con l'intento di ampliarlo il più possibile, anche questa è chiaramente una scelta che va contro quanto si dice. A me camvia poco personalmente, anzo spero sempre più che la gente svenda macchine e obiettivi A, io ci lavoro alla grande ;)

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:41

Gianluke... io accatto anche quelle... speriamo :D

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 13:27

Sony vi tranquillizza
www.sonyalpharumors.com/sr4-sony-will-announce-a-new-a-mount-camera-in

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 14:49

L'avevo messo sopra ;)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 15:00

Avessi roba sony attacco A, mi affretterei a vendere finchè il valore di mercato tiene e acquisterei altro.

Il rischio di vedersi dimezzato o peggio il valore dell'attrezzatura è parecchio elevato.

Effettivamente penso che gia' ora la mia attrezzatura sia fuori mercato; infatti qualche mese fa avevo tentato di rivendere il mio Tamron 150/600 in quanto non ne ero soddisfatto ma, mentre lo stesso obbiettivo per gli altri brand andava venduto dopo un certo tempo, il mio con l'attacco A di Sony allo stesso prezzo non se lo filava nessuno.Forse, facendo un po' di autocritica, prima di preoccuparmi dell'attrzzatura, dovrei preoccuparmi di imparare a fotografare meglio!
Comunque sia per il momento mi tengo tutta l'attrezzartura continuando ad usarla spero anche con una certa soddisfazione e poi vedremo cosa succedera' nei prossimi mesiSorriso
Grazie a tutti per le gentili risposte!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 16:13

Anche io ho un corredo sony a mount e non sono particolarmente interessato a quello e mount.
Purtroppo cosa succederà in futuro non lo sa nessuno di noi, sembra evidente che sony stia puntando molto al settore e mount, tuttavia recentemente sono usciti vari obiettivi anche di alto livello con baionetta a mount.
E' altrettanto certo che soprattutto per sony la tecnologia slt sarà sostituita da quella mirrorless, ma questo non vuol dire abbandonare l'amount... si puo' fare anche una mirrorless con quella baionetta.
Per quanto riguarda il vendere ed il comprare io oggi sconsiglierei a chiunque di comprare obiettivo sony a mount nuovi causa possibile bagno di sangue in futuro ma di aspettare (che è quello che sto facendo io), vendere tutto non saprei e vi spiego perchè, partendo ad esempio da chi ha una a99 con zeiss 24-70 vendi per comprare cosa? non è che ci sia qualcosa di tanto superiore in giro a meno di alzare tantissimo il budget.. virare su 5d III non è un passo in avanti.
Inoltre vendere adesso vorrebbe dire SVENDERE quindi tanti soldi si perderebbero comunque.
Secondo me conviene rimanere fermi ed usare quello che abbiamo, se nei prossimi 12 mesi non uscirà nessuna a99 mk II sarà evidente che la baionetta è abbandonata. Ma la a99 non è una macchina vecchia... puo' essere sfruttata tranquillamente per altri 2 anni e totalmente ammortizzata da chiunque, inoltre le lenti a mount essendo sempre adattabili su emount con adattatori anche performanti e magari in futuro ancora di piu' non perderanno di certo tutto il loro valore.
Se tra un anno capiremo che sony non farà una a99 mk II, se le e mount non ci piacciono, beh in tal caso quando verrà il momento dell'upgrade "svenderemo" una a99 ormai pienamente ammortizzata, vendere a prezzo forse un pò basso ma non regalando nulla le ottiche a mount a chi usa gli adattatori e ci compriamo una canon 5d MK IV....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me