RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchie reflex ...







avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:39

a 350 si trova un as5 pro, io non avrei dubbi CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:41

Un sensore nuovo è migliore, rispetto al precedente, a iso alti e anche a iso minimi in quanto ha più risoluzione. In più si ha sempre avuto un miglioramento in fatto di gamma dinamica, e non è poca cosa. Poi, come ho già detto, se riuscivo a fotografare e stampare con soddisfazione prima con il CCD della D60, ci riuscirò anche adesso che lo strumento è più evoluto e prestante.Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:42

Scusa 10 anni fa quando i professionisti seri le usavano non andavano bene? Che facciamo ora che va di moda fare paesaggi in hdr buttiamo tutti i lavori da Angel Adams? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:57

i paesaggi in hdr per me rimangono una stroppiatura grafica della fotografia che mai entrerà nel mio modo di intenderla.

;-)

ti quoto al mille per mille

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 12:57

A volte mi sembra di aver scritto in cirillico.. ripeto dai miei due interventi :

"Ps.. ho fatto ottime foto (per me) con la d90, quindi si possono fare ancora ottime foto con le macchine vecchie, ma questa è un'altra storia.;-)"
"riuscivo a fotografare e stampare con soddisfazione prima con il CCD della D60"

NON ho detto che con i vecchi sensori non si potevano fare ottime foto ( che c'entra ANSEL ADAMS che scattava con la pellicola poi..) ma mi sembre fin banale dire che i sensori moderni sono migliori.

Uso ancora una d90 e una nex5 per certe foto ...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 13:25

il sensore della d7000 non è meglio di quello della d90, specialmente con quella porcata del filtro passa basso

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 14:12

Ma scusate.... D300??
Costo irrisorio dell'usato,qualità immagine ottima,corpo validissimo e ben più completo rispetto ad una D200,D90 ecc....

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 14:22

Provengo da una d7000 e non mi è mai piaciuta fino in fondo.
Attualmente possiedo una Fujifilm X-T1 con la quale mi trovo molto bene, restituisce colori fedeli unendo una tenuta ad alti iso fenomenale. Per ora la uso in kit con il 18-55 2.8-4.

Una D300 non è superiore ad una D90? L'ho trovata ad un buon prezzo con battery grip.

Quando parlo di "superiore" intendo l'essere in grado di restituire i colori in tutta la sua fedeltà cosa che trovo nella X-T1. Costruzione, peso, video, sono cose di cui tengo poco conto, mi interessa la qualità "pura" del sensore, non so se mi sono spiegato, perdonatemi ma sono solo un neofita.

L'idea di possedere delle vecchie reflex è una scimmia, vezzo, passione chiamatelo come volete, anche perché non voglio abbandonare del tutto il marchio nikon.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 14:26

Io possiedo la mia terza D300... anche se in realtà,quest'ultima è in comodato d'uso.
Per me,oltra alla qualità del sensore,che eè fondamentale,ci sono anche altre cose importanti....
Tipo AF,ergonomia,tasti rapidi,totale controllo sulle immagini e sugli scatti.
Insomma,la D300,la considero l'ultima VERA reflex apsc professionale di Nikon.
Le altre avranno sicuramente qualcosa in più,ed e ci mancherebbe che non sia così.
Ma la 300,è sempre la 300.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:30

Max la mia non era una critica a nessuno ma una puntualizzazione. Ho tirato in ballo Adams proprio per l attrezzatura che oggi definiremmo preistorica che usava, incredibile la bellezza delle sue foto ormai vecchie di 80 anni (non voglio scatenare una guerra digitale analogico).
Questo per dire che la mano del fotografo viene fuori a prescindere dal mezzo ad esempio io con la mia 40d ormai fuori produzione da 8 anni faccio del mio meglio ma nelle mani giuste fa ancora la sua bella figura www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_40d

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:47

@Luca sono assolutamante d'accordo con te, la fotografia non la fà certo il mezzo con cui si fà.

@gidi Il sensore della d7000 è una miglioria di quello della d90 in risoluzione, alti iso e gamma dinamica. Lo asserisco perchè le ho avute entrambe. Poi se vuoi discutere quanto vale la miglioria, mi viene voglia di dirti che il modello che sostituisce una macchina ( e con la d7000 ha sostituito proprio il sensore della d90/ d300) è sempre solo un piccolo passetto in avanti e difficilmente una rivoluzione.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:51

bhe non è proprio così, tieni presente che l'erede della d700 è stata la d750...dimmi tu se le migliorie son poche

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:55

Se la D7000 è l'erede della 300,dove sono finiti i 51 punti AF? Secondo me,no.
Diciamo che la 7000 al massimo può essere un incrocio tra D90 e D300....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 18:11

la d300 non ha ad oggi eredi...e mai l'avrà Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 18:15

Esatto...
Però,nonostante tutto,rimane quella che è la più"completa"e senza compromessi costruttivi/qualitativi.... quindi,personalmente,se dovessi scegliere non avrei dubbi. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me