RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FF e Lenti, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » FF e Lenti, non la solita domanda





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:56

Se si trova da Dio con un 16 equivalente in base a cosa dovrebbe trovarsi allo stesso modo con il Tamron?
No allo stesso modo Ummira, ho scritto che pur non avendo un grandangolo equivalente a quello che utilizza ora, passando al Tamron su 6D comunque avrebbe già un moderato grandangolo insieme a tanti altri vantaggi. Vantaggi evidenti soprattutto pensando all'utilizzo in interni. E infatti ho detto la mia suggerendo che acquistare prima la macchina sarebbe la mossa migliore.
Tutto lì ma forse l'ho scritto in modo troppo ingarbugliato, mispiace.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 16:27

Che locali frequenti?
Scusa ma non l'ho proprio capita MrGreen

E aggiungo che vedrei molto ma moltoooo meglio una 6D con il Tamron a 24mm favorendo dell'apertura f/2,8 e della eccezionale tenuta deglia alti ISO della macchina per fare foto d'interni nei locali piuttosto che la 650d con il 10-22


Hai ragione... Infatti all'inizio la pensavo anche io così. Però mi sono reso conto che per il tipo di foto che faccio, e per come dopo vengono "storpiate" dal caricamento su facebook, non vale la pena portarsi dietro attrezzatura così costosa per ottenere foto identiche.

Diciamo che forse non mi sono nemmeno spiegato tanto bene io:
Io, come molti dopotutto, fotografo per passione. La mia passione è andare in giro per mari e montagne e fotografare i bellissimi paesaggi che la natura mi offre. A questo ci aggiungo la passione nell'immortalare gli animali nella natura. Va bene, sono buono e vi dico che più in generale amo viaggiare Sorriso. La naturalistica ad ogni è la mia passione più grande ed è ovvio che un grandangolo sia d'obbligo per certe foto. Usandolo molto, ho iniziato ad apprezzare tanto il suo angolo di campo e la prospettiva che crea. Anche i tele-medio tele mi piacciono molto per lo stacco dei piani che riescono a creare e spesso mi piace usare il tamron "ad alta quota".
Già da un po' quindi stavo pensando di sostituire il mio corredo aps-c per il FF per tutti i millemila motivi che si leggono nei forum. E dato che il 10-22 è la lente che uso di più in queste uscite (il 24-70 lo uso per i "viaggi"), il suo "discendente" è, almeno per me, il 16-35.
Tutto questo discorso però si rifà alla mia passione.

Da poco tempo a questa parte mi son detto: perchè non provare a guadagnarci qualche soldino? Ed ecco che sono stato assunto in un locale per fare le foto durante le serate. Qui è nata l'idea di dire: ok, ho intenzione di comprare la FF (con un'ottima tenuta iso) per la mia passione, potrei provare ad usarla anche per il "lavoro" al locale. E dato che sempre nel locale uso il 10-22, potrei usare nella futura FF il 16-35. Ma dato che non vado oltre iso 400 e f/6.7 (odio avere i volti fuori fuoco), inoltre le immagini come ho già detto prima vengono "storpiate" (secondo il mio gusto) una volta caricate, che senso ha portarsi dietro tale attrezzatura? Rischiando inoltre di rovinarla?

Spero di essermi spiegato e di aver fatto maggior chiarezza. Valuterei la possibilità di "prima vendere e poi comprare" se con i soldi della vendita avessi abbastanza soldi per acquistare nuovo corpo e nuova lente, ma così ancora non è. E dato che non posso star senza attrezzatura per più di una settimana (vd. locale), questa alternativa è un po' infattibile per me almeno nell'immediato futuro.

Sono abbastanza convinto però di ascoltare gli altri e prima comprare il corpo, poi la lente ed eventualmente prima o dopo la lente vendere la mia attuale attrezzatura ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me