RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em10mkii vs sony a6000 confronti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » em10mkii vs sony a6000 confronti iso





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:27

Paco io ad esempio sul 4/3 non ho trovato lenti che mi pacciano, non ci ho visto che mi entusiasmasse, una resa sempre, uso il termine piatta

Anzi proverò anche il ff per vedere se ritrovo quel carattere che non ho trovato, non parlo di correzzione estrema o ipernitidezza, piuttosto di una proiezione prospettica (si dice così ? ) che mi ci faccia entrare in qualche modo nella foto

Boh, non riesco a spiegare, ma con aps già mi sto ritrovando a casa

Purtroppo sti produttori sfornano una macchina al mese ma ottiche.. .

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:31

Potrei tornare a sensori più piccoli solo per i tele

Per tutto il resto proprio no, anzi se il mirrorless non cresce come offerta lenti mi riprendo una reflex

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:27

Matef scusa ma tu usi il m4/3? se si bene se no bene lo stesso però il forum è fatto di persone ognuno con la sua idea . tanti si credono dei grossi tecnici poi va be....... quindi cerca di rivolgerti alle persone con i dovuti modi , e sopratutto ognuno usa il sistema che più gli piaccia anche perchè con tutto il rispetto nessuno sui forum è in grado di giudicare un prodotto fatto da un brand o l'altro altrimenti non sarebbe qui ma sarebbe a fare il tecnico ala Canon o alla Olympus. si può dire la propria idea ci mancherebbe ma come ripeto le aziende usano ingegneri ottici , macchinari sofisticati e precisi , noi possiamo dire che un prodotto ci piace o meno ma dire che non è valido o fa schifo be , nessuno può dirlo.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:29

Filtro46 lascia perdere ...... vai in mp ciaoMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:03

Paco io ad esempio sul 4/3 non ho trovato lenti ''che mi piacciano'', non ci ho visto che mi entusiasmasse, una resa sempre, uso il termine piatta


Ora l'ho messo tra virgolette

Che mi piacciano, non che piacciano ad altri

Per carità lungi da me voler fare il tecnico, ci sono già quelli che fanno i test che hai postato, bastano e avanzano a metter confusione.

Io porto cosa mi piace e cosa no e il perché, non porto sapienza o confronti assurdi, e men che meno mi pare di non aver mai scritto cosa è meglio e cosa no per altri.

Se ti sembro quello che vorrebbe avere la verità anche per gli altri ti stai sbagliando, fidati

Mah mi pare si voglia leggere solo quello che fa comodo onestamente .


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:09

no onestamente mi scassa la gente che continua a polemizzare , poi sai io non hò molta pazienza accetto tutto ma se qualcuno vuole fare polemiche allora va in piazza e fa quello che gli pare , accetto le idee altrui ma come tu hai detto nessuno è il depositario della verità quindi accettiamo di buon grado le idee di tutti ma senza fare polemiche . ciao

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:33

Infatti ho anche scritto :

Ma non è luogo per approfondire

Magari al bar davanti ad una birra se vuoi, e offro io Sorriso volentieri


Io leggo tutto e tutti e se provi a notare scrivo elogi e critiche di qualsiasi marchio uso o che mi interessa, non è questione di polemiche, si tratta di critiche

Qui ho criticato il fatto che si voglia portare confronti che hanno il tempo che trovano

Ormai di confronti del genere se ne trovano a vagonate, e ogni volta si accendono quelle che più che critiche diventano quasi guerre di religione , anzi trovi pure chi si spalleggia a vicenda per un marchio o modello come mi pare stai facendo con 'filtro lascia perdere '

Ma onestamente dispiace prendermi sta romanzina da te che ti leggo spesso anche nelle recensioni dove fin'ora ho trovato una certa trasparenza e considerazioni concrete sui prodotti che hai usato.

Ma tu scusa tutti i prodotti che cambi lo fai perchè ti hanno soddisfatto tutti e in tutto ? non penso, e se su pentax che mi pare sei abbastanza esperto ti trovassi a discutere su una discussione che fai ? eviti di parlare di ciò che in pentax non hai trovato perchè può essere presa per polemica ?

Guarda ammetto che ogni tanto la battutina la faccio , ( come tutti ) ma di sicuro in me ci troverai una bella coerenza in quel che scrivo e senza bandiere assurde da stadio.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 14:14

Anzi proverò anche il ff per vedere se ritrovo quel carattere che non ho trovato, non parlo di correzzione estrema o ipernitidezza, piuttosto di una proiezione prospettica (si dice così ? ) che mi ci faccia entrare in qualche modo nella foto


Matef, provo ad interpretare questa tua frase.

Ciò che dici (proiezione prospettica che ti faccia "entrare nella foto"), lo posso interpretare come una prospettiva medio grandangolare ma con una pdc ridotta quindi fondo sfocato.

Questa l'ho ottenuta con la EM10 e 20/1,7 e forse in qualche modo incontra questo tuo desiderio (me lo dirai tu).





Ovvio che oltre non si può andare ma qui non è più un problema di ottica ma di grandezza del sensore.

Lo stacco dei piani con ottiche grandangolari che portano all'effetto che tu citi, è appannaggio dei formati maggiori, ciò non toglie che il parco ottiche sia di tutto rispetto, magari per praticare altri generi.

Ora sento che stanno per uscire delle ottiche F1 e magari queste permetteranno di ottenere anche quell'effetto (ma non ci giurerei).

Il problema delle ottiche Sony però rimane ed è di difficile risoluzione.

;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 14:48

Paco, no, l'unica ottica che mi ha fatto dire qualcosa è stato il voiglander 25 f0.95 , ma diversamente da quanto si sarebbe portati a pensare non per la sua luminosità e nemmeno per lo sfuocato, non meglio o peggio ma semmai diverso ad aperture normali o chiuse.

Sono gusti, e ho cercato di capirlo, non so se centri il discorso del telecentrico, non lo so proprio ma so che anche ottiche mediocri di samsung mi colpiscono sotto questo aspetto, come anche altre che ho provato.

Difficile spiegarlo a parole, Ho sempre trovato persone che in un confronto sul tema si soffermano su nitidezza e sfuocato e rese a ta, non è niente di tutto questo

Pochi ho trovato che ci hanno visto le stesse cose, magari ne parleremo in una discussione senza inquinare ulteriormente questa.

È un tema a me caro ma senza foto da prendere da esempio faccio fatica, ci proverò eventualmente su quella discussione

Poi a me interessa poco se poi a tanti piacciono, è per discuterne e trovare un confronto reale e concreto, senza allarmismi o invitare qualcuno a non partecipare.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:03

Chiaro il tuo punto di vista.

Se vuoi è un po' il concetto del Canon 50L che come dati strumentali fa schifo ma poi la sua impronta è impareggiabile.

;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 19:17

Ecco, ottimo esempio, vedo che hai compreso al volo, non potevi spiegarlo meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 11:59

no Matef hai frainteso .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me