RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come accompagnare un 35 1.4 fisso in un Reportage ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come accompagnare un 35 1.4 fisso in un Reportage ?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:26

ma non avendolo vado a naso.
le lenti da spostare sono grandi e pesanti
l'escursione delle lenti notevole
il motore potrebbe essere potenziato? ciao batteria.

poi non credo sia una lumaca, ma con queste premesse più lento ci sta.

user30328
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:29

Personalmente io andrei in giro con un grandangolo dal 20 in giu. Il tuo 35 ed un 135.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:47

Io vado spesso in giro solo con il 12-28 + 35 (su aps-c) soprattutto per la street. Non sono per i tele e non faccio nessun ritratto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:57

Ai miei tempi (anni 70') l'accoppiata classica era 2 reflex con su il 35 e l'85 o il 100 (al max).

Io sono un SONYSTA e, oggi, le cose sono leggermente cambiate.

L'accoppiata 35/85 o giù di lì rimane sempre imbattibile, però occorre tener presente che oggi si riescono a fare CROP (specie con i sensori FF da 24, 36 o + MPX) che una volta ci sognavamo.

Per cui, fermo l'85, si può pensare di andare più verso i grandi angoli e poi croppare in PP, cosa che un tempo faceva calare paurosamente la qualità ed oggi no.

Insomma un 18/20mm lì vicino ce lo metterei...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:14

sull'aspetto generale quoto Tonyrigo al 100%
solo che in questo caso ci troviamo su un reportage con molto sfocato
quindi oltre alla focale che più scende più è iperfocale, è da guardarsi l'apertura ampia.

user26730
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:49

Io un paio di settimane fa ho fatto un piccolo viaggetto ad Amsterda di 4 giorni. Ho deciso, per sfida e per provare, di portarmi "solo" due macchine e due obiettivi. Un 18mm (equivalente 27mm su ff) ed un 35mm (equivalente 50mm su ff) e posso affermare che, per le mie esigenze fotografiche di street+qualche scatto all'architettura, mi sono trovato benissimo e non ho sentito la mancanza di piu' lenti o piu' millimetri di focale. Insomma, ognuno ha le proprie esigenze e quando si trovano degli obiettivi con i quali ci si sente "vestiti" allora anche con due sole lenti si riesce a fare di tutto e con soddisfazione.
Max

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 16:19

Io porto solo un 28mm su compatta (più aggiuntivo grandangolare), perché mi piace viaggiare leggero e non dare troppo nell'occhio.
Se invece devo fare un viaggio più orientato alla fotografia, se ho delle idee molto precise, porto gli obiettivi con la focale più adatta, eventualmente il treppiedi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 16:25

per fotografia generica, su canon ho usato 35L e 85L su due corpi (+17 TSE per architettura).
Anche avendo tanti altri obiettivi, per me era raro usare altro.
Passato a corpi Sony, uso 35 e 75 Leica, ma il concetto è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 16:36

Ma quando fate street e avete 2 corpi come vi regolate?
Li tenete tutti e due fuori...
ciaoo

user26730
avatar
inviato il 02 Novembre 2015 ore 16:38

Ilquare, certamente!
Entrambi pronti all'uso, sempre!
Max

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 19:19

35 art e 20 2.8 (Nikon su ff). Se posso aggiungo anche 85, altrimenti... (perdonatemi?) smartphone.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:39

Come.accompagnare un 35? Con un rosso corposo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:29

35 mm (ottima focale) e 100 mm (anche migliore). Scegli le aperture che puoi (peso, costo) tenendo presente che il 100 f/2 e' molto buono e il f/2.8 macro e' un mostro di risolvenza e correzione. Per street, se sei orientato su questa lama, la sua apertura massima e' piu' che sufficiente ed il peso tranquillo. Le sue 12 lenti pero' ne fanno un ottica dalla correzione estrema per cui se si vuole personalita' (leggi ottiche con difetti intrinseci venduti come carattere) meglio evitare e ripiegare sull'ottimo 85 (1.8 leggo vada bene e 1.2 quasi altrettanto , se si ha bisogno della difficile apertura 1.2 e del chilo di peso che fa sempre piacere e fa piu' colpo sulle ragazze MrGreen)
Il 100 e' una focale molto versatile lungo quando serve e corto abbastanza da dare un filo di ambiente (la stessa identica cosa si puo' dire del 135 eh Cool). Esiste anche una eccellente versione L f/2.8 macro a 15 diconsi quindici lenti che corregge e risolve e microcontrasta anche di piu' se piace il pixel peeping (la differenza secondo me e' poco percettibile per usare un gentile eufemismo) ma costa di piu', ha la righina rossa indispensabile per quel fashion look apparentemente vitale per noi canonisti MrGreen ed ha anche il vantaggio di essere protetto contro gli eventi atmosferici (quali esattamente nessuno lo sa ma effettivamente gli L hanno delle belle guarnizioni che sono sempre utili e possono fare la differenza se si e' in ambienti molto polverosi, poi se sono molto polverosi non c'e' L che tenga secondo me, ma non ho mai sacrificato un L per provare).

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:40

Se hai due corpi molto meglio ma va studiato bene il setup, io li tengo entrambi in borsa o zaino ed estraggo a seconda delle necessita' . Senza cinghie (mai caduta una macchina ma e' un rischio calcolato) per non rallentare le operazioni , quando giravo con le cinghie erano un continuo intrigo. Non faccio street ma tengo molto alla velocita' e praticita' operativa per cui tendo a cambiare poco ed avere piu' corpi, e' cosi' per tutti i miei corredi tranne Canon FF che e' monocorpo solo 5D2 (6D mai presa a favore dei 2/3 corpi Fuji). YMMV. FIne OT scusate.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 9:48

Anche io se avessi due corpi macchina ne terrei sempre uno nello zaino da tenere fuori in base alla necessità.
Tra l'altro sono molto timoroso nel portare (a vista) due reflex da 1500 € in paesi stranieri quando può arrivare chiunque a portarmele via. Certo , se decidessero di rapinarti davvero ti porterebbero via anche lo zaino, ma con una a vista da meno nell'occhio sicuramente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me