RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto lunghe esposizioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Confronto lunghe esposizioni





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 0:47

Il NR essendo una funzione che si può abilitare/disabilitare lo lascerei disattivato. Così si vede se effettivamente il firm 1.1 a 6.400 e 30 sec ha piallato gli hot pixel dopo che sono già stati fatti un po di scatti (quindi a sensore già caldo)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 0:51

Ah, ovviamente il RAW...se non sbaglio Domenico mi ha inviato nelle sue prove il JPEG uscito da camera dove probabilmente il software di compressione fa già una piallata

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 2:41

Io però trovo il dark frame in camera molto comodo. Non vedo utile lo sbattimento di farlo dopo

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 7:24

Boh, il dark frame ti raddoppia il tempo. Se fai una foto ogni tanto è ovvio che non ti urta ma se fai sessioni dedicate credo che sia un'opzione proprio da scartare (peggio di tutti uno startrail). Ad ogni modo l'obiettivo è quello di capire se con l'1.1 e il LENR disattivo quanto la foto RAW sia "pulita"

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:26

Intendevo dire che se fai un raw 30 sec a 6400 comunque c'é molto rumore cromatico
Quindi devi prima ripulirlo sennò non capisci quanti hot pixel ci sono. Anche se appaiono diversi dal color noise classico

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:42

Sì, chiaro. Se riuscissi a fare il medesimo scatto a 30 sec con 3.200/6.400 ripetuto chessò per 10 volte sarebbe interessante verificare se il sensore diventa un termosifone e valutare quanto degrada la qualità sulla base del rumore...

user3834
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:46

Non ci vuole molto, basta mettere il tappo davanti all'ottica, si vede solo il rumore e la tendenza a "scaldare " il nero.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:05

Non ci vuole molto, basta mettere il tappo davanti all'ottica, si vede solo il rumore e la tendenza a "scaldare " il nero.

esatto come ha fatto (giustamente) fredmiranda nonostante le contestazioni di Mancuso MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:14

si ok ma se il file non ha NR poi vedi un pasticcio tra color noise e hot pixel. Non riesci a distinguere facilmente tra le due. Io comunque uso sempre il dark frame in camera. L'unico limite potrebbe essere solo per eventi incontrollati e imprevedibili tipo aurore dove ti pianta la macchina il doppio del tempo

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:16

Esatto Gianluke, a me interessa proprio quello...però nel mio caso non è un evento incontrollato e imprevedibile perchè ci vado apposta per cercarla l'aurora MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:42

Intendevo dire se vuoi fare due aurore di seguito.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:45

No, va beh ma il problema non è quello. Per le aurore preferisco usare tempi brevi per "congelarle" meglio e farle risultare più contrastate. Facciamo un altro esempio: startrail...su questo non ci si scappa

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 13:39

stasera faccio qualche test

user3834
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 13:48

Comunque stavo facendo un test al volo con la A77II e a bassi Iso su scatti da 30 secondi non esce nulla.... ingrandendo al 1600% non trovo nulla.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 13:52

dunque attendiamo gli esiti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me