RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28 settembre eclissi di luna


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » 28 settembre eclissi di luna





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 19:16

Meglio spendere 100 euro per un 35 mm f/1.8 che un supertele di 500 mm !

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 19:16

Sì, ho visto delle foto qui su JuzaPhoto, e sembrano davvero scarsi, strano, eppure Samyang ci sa fare con l'ottica Confuso

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 21:48

Si ma anche un nikkor a 1200 mm perderebbe di qualità ! Ricorda più lunga è la lunghezza focale minore sarà la qualità dell'ottica stessa !

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2015 ore 3:15

Dici?Eeeek!!!
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1271435_large87647.jpg
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1465205_large27219.jpg
Mah secondo me anche a 1000mm qualcosa dell'eclissi riprenderò...;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 7:39

Sicuro,ma non avrà la stessa qualità di un 800 mm es..

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2015 ore 8:02

Sicuro,ma non avrà la stessa qualità di un 800 mm es..

Un 800mm f/5.6 usato liscio avrà sicuramente più qualità, ma comunque 200mm in meno. Bisognerebbe vedere quale restituisce alla fine più dettaglio.
Ma sono quasi certo che tra un 85/2 ed un 70-200 BUONO (tipo il 70-200/4L IS, senza scomodare il 2.8IS II), la resa migliore l'avrai con il secondo.
Poi non ho capito il discorso del rapporto 1/1, considera che con 1000mm la luna sul sensore è circa 1cm di diametro.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 8:16

Penso si riferiscano alla grandezza apparente a occhio nudo e quella riportata sul sensore, non alle dimensioni reali ovviamente

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 9:12

1:1 .. Intendevo che la luna riempie completamente il sensore FF, quindi 24x36mm, quindi 24mm di diametro.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 12:14

Enrico io voto la prima.

C'è qualcuno di Milano che proverà la levataccia per fotografare l'eclissi? Se sì, in che location?

user28347
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:30

qui a cagliari piove tanto ,peccato ,la luna pure il 30 per 100 più luminosa oltre all'eclisse

user62173
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:54

Mi pare di capire che ci siano problemi per via dei 384.000 km di distanza ( se non erro ).
La soluzione è quella di avvicinarsi al soggetto.

user28347
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 19:12

oggi 350000;-)

user62173
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 19:34

Ah ecco perchè la vedo più grande....pensavo ci stesse per cadere in testa !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 19:34

Anche da ne a pescara tutto coperto. Pazienza

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 20:24

Io vi chiedo un consiglio invece per quanto riguarda i parametri. Leggevo tempo fa in un blog che per fotografare la luna non bisogna scendere sotto l'1/250 sec. (con uno zoom medio) in quanto la foto verrebbe mossa. Poi leggo da altre parti che il tempo dev'essere più lungo. Non ho mai provato a fotografare la luna ma stanotte sarei tentato (tempo permettendo). Tenendo conto che ho una 7D e opterei per il Tamron 70/300vc... che parametri mi consigliate???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me