| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 0:42
L'idea di farne una nuova versione con diversi attacchi senza dover smanettare con vari anelli adattatori e impazzire a cercare copie in buono stato era ottima, ma il prezzo mi sembra una follia e assolutamente ingiustificato per un 100mm f2.8 neanche Macro, che per quanto particolare nella resa penso che questa sia dovuta ad un difetto ottico e non certo a caratteristiche particolarmente costose. Per me non doveva costare più di 500€. |
user46920 | inviato il 17 Ottobre 2015 ore 1:38
Secondo me, se avessero fatto un prezzo di 3-400 euro, ne avrebbero venduti 10 volte tanti, se non di più ... però chevvuoi a 1400 se fosse per me, non ne vendono nemmeno uno !!! Poi, lo vorrei vedere quello che va fiero ed orgoglioso di aver speso una busta paga per mezzo kg di sabbia   |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 2:16
3 lenti e un po' di alluminio,le lenti 30-40 euro,una caffettiera bialetti 12 euro,confezione ecc. max 50 euro costo industriale di tutto, venduto a 500 euro era tutto grasso che cola.Lo zeiss 100mm apo macro f2 (non f 2,8) dovrebbero venderlo a 8000 euro. |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 13:32
Per 1400€ si prende un 70-200mm f2.8. |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 13:41
Intendevo un 70-200mm f2.8 moderno e stabilizzato. |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 13:43
Allora 1000, moderno e stabilizzato. Io ho il corpo macchina che stabilizza quindi...risparmio ! ;-)) |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 14:16
“ L'idea di farne una nuova versione con diversi attacchi senza dover smanettare con vari anelli adattatori e impazzire a cercare copie in buono stato era ottima, ma il prezzo mi sembra una follia e assolutamente ingiustificato per un 100mm f2.8 neanche Macro, che per quanto particolare nella resa penso che questa sia dovuta ad un difetto ottico e non certo a caratteristiche particolarmente costose. Per me non doveva costare più di 500€. „ Il suo prezzo sarebbe sotto i 100€ per quello vecchio. Per un nuovo già 200€ sarebbe pagato più che bene. 1400€ è una follia modaiola, nulla più. “ effettivamente stavo propio considerando che l'Helios 58 mm un annetto fa veniva via per 10-20 euro, ora lo vedo anche vicino ai 100... „ Ottima notizia . Ne ho giusto uno pagato un paio d'anni fa circa 20€. Se i polli si fanno spennare, allora... spenniamoli!! |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 1:31
Dubito ne venderanno molti. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 8:42
“ Dubito ne venderanno molti. „ Invece, purtroppo, secondo me ne venderanno. Su ebay c'è un'asta per un trioplan 100 che è a 675€, e mancano ancora 19 ore alla fine. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 8:54
al prezzo finale ci viene fuori un intero corredo di vere ottiche...... i venditori andrebbero denunciati per t*fa, circonvenzione di incapace e furto con destrezza |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 9:17
Al massimo 150 euro a quel prezzo io ho preso uno zeiss sonar 135 3,5 tutto un altro obbiettivo. Se vuoi letteralmente dipingere c é l helios che é molto sfruttabile. Queste ottiche valgono solo se raportate al loro prezzo basso ora acquistarle a 400 sono un furto a 1400 euro meglio non pensarci. La loro riscoperta é dettata maggiormente per il loro costo che permetteva di farsi un corredo a basso costo con una qualità buona. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 9:43
“ al prezzo finale ci viene fuori un intero corredo di vere ottiche...... i venditori andrebbero denunciati per t*fa, circonvenzione di incapace e furto con destrezza „ Purtroppo il prezzo in questo caso lo fanno i compratori. Se i venditori continuano imperterriti a mettere questi cessi a 500-600-700€, è perchè c'è qualcuno che li compra a quelle cifre. Con i 1400€ richiesti (anzi, 1500€ senza preorder) salta fuori un corredo FF canon o nikon. “ Al massimo 150 euro a quel prezzo io ho preso uno zeiss sonar 135 3,5 tutto un altro obbiettivo. Se vuoi letteralmente dipingere c é l helios che é molto sfruttabile. Queste ottiche valgono solo se raportate al loro prezzo basso ora acquistarle a 400 sono un furto a 1400 euro meglio non pensarci. La loro riscoperta é dettata maggiormente per il loro costo che permetteva di farsi un corredo a basso costo con una qualità buona. „ Concordo, si è completamente perso il senso della misura con 'sta frenesia del vintage e dell' "adatto tutto". |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 10:05
con 200€ ho portato a casa 3 ottiche fd ( 24, 50 1.4 e 85 1.8 ) piu' un helios 44m, mai avrei speso piu' di 50€ a pezzo, anzi, forse ho speso pure troppo pensandoci bene, pero' parliamo comunque di un corredo completo. su ebay per farsi 2 risate basta cercare m42 lens, ci sono dei veri cessi, inguardabili, venduti a prezzi da circo orfei solo perche' hanno dei nomi improponibili |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:12
Ma le ottiche FD sono anche ottiche con le palle, fatte come si deve e con prestazioni nel peggiore dei casi di buon livello. Qua parliamo di un tripletto di cooke che già per i tempi era un fondo di bottiglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |