JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È una macchina per veri fotofrafi Ti costringe a post-produrre il meno possibile. Io l'ho affiancata alla Df e al momento ne sono entusiasta. Ce l'ho da poco comunque e non posso sbilanciarmi più di tanto. È una macchina che tira parecchio. Oggi la sto provando col 24mm 2.8 pancake. Da quello che vedo a monitor sembra eccellente!
Come quando uscì la 7D chi sapeva cosa comperava si è messo a lavorare per trovare il modo di sfruttarla per le sue caratteristiche positive e per contenere e gestire al meglio i lati più difficili per avere un risultato ottimale. Chi compra e vende un corpo macchina in pochi giorni o settimane è solo perchè ha sbagliato acquisto. In due anni quasi tre di foto sui campi di calcio in qualunque situazione anche sotto pioggia battente non ho mai avuto problemi. Per il discorso rumore è anche qui una questione di cosa si vuole, se arrivo a fotografare a 6400 iso con la 7D e sviluppare in DPP senza post e spedire foto in redazione vuole dire che la qualità per pubblicare in internet o di uscire in stampa sui quotidiani è sufficiente. Se si vuole fare un poster di cm. 70x100 ad ogni scatto e ad ogni condizione di luce allora si deve prendere in considerazione l'acquisto dell'ammiraglia con ottiche adeguate. Ovvio che non uso la 7D per fare paesaggi e se comunque la uso l'unica cosa che avrei come plus è non avere aberrazioni ai lati sui grandangoli visto che uso la zona centrale delle lenti, per il resto sarei sempre un gradino sotto ogni FF dalla 6D in poi.
Seguo con interesse la discussione in quanto interessato ad un eventuale acquisto della 7D mkII. Oltre a tutti gli aspetti gia esposti mi interesserebbe avere un riscontro su eventuali problemi di messa a fuoco Ho sentito parlare che alcune 7D MKII hanno problemi nel modulo autofocus, non sempre riescono a mettere a fuoco perfettamente (sbaglio? speriamo!) Vorrei sapere quanti hanno riscontrato questa anomalia (per avere una idea quantitativa) e se hanno risolto (magari è bastato un salto in asssistenza?) Grazie
Sono passato da Nikon a Canon per questa macchina....ho detto tutto
user17361
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:55
Qualcuno mi dice a che velocità di scrittura arriva sulle schede SD ???
Si ferma a 90Mb/s come la 70D o supporta anche le schede con velocità superiori ???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.