| inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:36
Le ho appena inviato un messaggio "ciao, sono interessato. Se mi spedisci la fotocamera, appena mi arriva ti mando un bonifico, ok?" |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:52
Dipende verso quale istituto bancario hai fatto il bonifico. Purtroppo alcune banche rilasciano delle card (tipo postepay) che sono identificabili con un iban ma che non hanno nessun tipo di copertura assicurativa e tracciabilitá |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:00
Ma avranno pur un intestatario no ? Che non funziona non è subito o siti simili ma la giustizia e burocrazia italiana, non è possibile che segnalando la t*fa le nostre istituzioni non possano mai fare niente Ad ogni acquisto fare lo screenshot dell'annuncio, farsi dare tutte le informazioni, subito e qualsiasi sito e forum dove scrivi hanno gli IP sei tracciato ovunque vai, possibile che non li beccano mai ? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:09
Un esempio : Mia moglie voleva prendere un robot da cucina ed era pronta a fare l'ordine alettata dal prezzo Ma come sempre mi manda il link www.mistermarket.it/eshop/acquista-elettrodomestici/robot-da-cucina/ke Non ho fatto altro che digitarne il nome su google.... www.ebayabuse.com/archivio/31468http://www.ebayabuse.com/archivio/3146 Quando gli ho mandato il link per mail ci è rimasta male, questo è il male non subito ecc, quello che non capisco è se quelle persone le fanno le denunce, son cose vere ? lei ha rinunciato all'acquisto e se son vere perchè nessuno è in grado di fermarli ? Questo mi chiedo, prendere una fregatura può succedere e succede da sempre ma perchè sono sempre impuniti ? questo è il vero problema |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:14
Attenti anche nel caso di vendita, ultimamente appena metti un annuncio già dopo un ora ti contatta gente interessatissima e che non fa troppe domande e chiede quasi subito i tuoi dati per farti il bonifico Cestinare.... non so cosa ne facciano poi dei dati personali ma posso immaginare Quindi occhio sempre, meglio non avere mai fretta e fare piuttosto uno scambio mail e telefonico finché non si è sicuri, poi se deve succedere può capitare a chiunque, mi spiace veramente per l'autore della discussione e gli auguro di risolvere in qualche modo |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:25
“ chiede quasi subito i tuoi dati per farti il bonifico „ niente, ti fa il bonifico, il quale ti viene accreditato "salvo buon fine" manda un corriere a ritirare la merce e tu la dai tranquillo, poi però il bonifico non va a buon fine in quanto scoperto e tu c'hai perso l'oggetto. Lo facevano con le motociclette. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:34
Da casa mia non esce niente finché non vedo l'accredito vero, idem mi comporto quando acquisto, mando pdf del bonifico e attendo qualche giorno che venga visualizzato l'accredito, senza fretta Delle motociclette avevo letto tempo fa, ma pure auto |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:36
Che brutto mondo, bella bellissima la vita, ma che brutto mondo |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:49
Non sapere riconoscere una t*fa è un pò da...da bamboccioni. io su Subito e Kijiji ci ho venduto un auto (16mila euro), una bicicletta Elettrica (550 euro), 2 telefoni (180 l'uno) e 2 account di giochi (altri 180 l'uno) e acquistato pezzi di ricambio per una Smart (Volante più delle spinette a parte). Cose di valore, diciamo. Tranne per le spinette (50 euro), ordinate a distanza senza visionarle (ma dopo molti scambi di email) data l'irrisorietà del prezzo, tutti gli altri acquisti/vendita sono stati fatti "con scambio a mano", proprio per evitare impicci. E ovviamente i prezzi erano i linea con gli altri di mercato...non fuori dal normale. C'è stato un caso di un tizio che scriveva dalla Costa D'avorio, fornendo Iban e fotocopia di passaporto etc etc, per ACQUISTARE la mia bicicletta elettrica....Dubbioso di ciò, basta digitare su google t*fa dalla Costa D'avorio e Zac....avanti il prossimo :) ...e comunque è sempre vero, finchè ci saranno i polli, ci saranno anche sti furbi. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:54
Il prezzo era evidentemente troppo basso per essere vero, inoltre su subito.it dove girano più t*fe che altro... Io compro spesso online, tutto il mio corredo è preso usato sia scambio a mano che online. Online di solito compro su ebay con paypal e un po' di garanzia ce l'ho, dopo essermi comunque documentato sull'utente vendendo le vecchie vendite, feedback ecc, oppure sui mercatini dei forum da utenti conosciuti, che hanno molti post dove leggendone alcuni ci si può far un'idea di come sia, oltre che mai e poi mai comprerei solamente da una persona con cui ho scambiato solo mail o messaggi sms o whatsapp... ci devo parlare al telefono almeno una volta, e già al telefono dalla voce da come risponde alle domande un'idea te la fai. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 1:04
Darklay, io come Simone ho scambiato di tutto sia a mano che spedizione su subito e l'unica fregatura che ho preso l'ho avuta in un forum da un utente con stelline e feedback da principe della perfezione Ora ti cerco anche una discussione interessante a proposito di forum e feedback poi mi dici Basta però segnalare subito come un posto dove girano più t*fe che altro, fossi in loro vi denuncerei per diffamazione, non lo trovo giusto sparlare a priori quando ci sono migliaia di utenti contenti del servizio Non vi piace ? Fate a meno di andarci Tieni darklay, goditi la lettura su un utente con moltissimi feedback positivi e stimato da tutti, vedi se ti serve a qualcosa un feedback di una persona straconosciuta orologi.forumfree.it/?t=27190139 Trai tu le tue considerazioni su dove e come ti potrebbero fregare |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:17
Acquisto e vendo su subito e kijiji da anni senza problemi di sorta. L'unica volta che ho avuto problemi a causa di un oggetto non conforme ho risolto tutto tramite contestazione paypal (guadagnandoci l'oggetto e i soldi!!!). PS: ultimamente ho fatto affari anche sul mercatino di Juza con "utenti senza foto e post sul forum" e sono andati a buon fine. Forse vivo in un mondo tutto mio... |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:32
Di solito di Ebay mi fido, guardo i feedback del venditore e mi regolo di conseguenza, ma con subito e kijiji sono sempre andato di persona, già su ebay non sei garantito al 100%, figuriamoci su siti di annunci. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:45
Il fatto che sia una t*fa mi pare più che evidente. Vola in banca e blocca il bonifico prima di subito. E poi denuncia. Mi chiedo perchè si continua a cascare in t*fe del genere. Basterebbe sempre rifarsi al vecchio (ma mai obsoleto) adagio "nessuno regala nulla" per evitarne praticamente il 99%. Ma poi basta ragionarci su un minimo: perchè vendere un oggetto che comunque ha tantissimo mercato (D7100 + 18-105) alla metà del suo valore (400€ vs. 750-800€)?? Qua vedo in vendita lo stesso kit a 750-800€ mediamente e il solo corpo D7100 a 600-650€. Ora, se uno ha frettissima di vendere per monetizzare, basta che metta il kit D7100 + 18-105 a 600-650€ e entro pochissime ore ha la fila di acquirenti che fanno a sportellate con i soldi in mano per acquistarlo. Vendere quel kit a 400€ è regalarlo: è quanto vale una D90 + 18-105 o una D7000 solo corpo (circa), e le uniche ragioni sensate sono solo due, e nessuna torna a vantaggio del compratore: la macchina ha grossi problemi oppure il prezzo è uno specchietto per allodole che nasconde una t*fa. Nella stragrande maggioranza dei casi la risposta giusta è "t*fa". |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:49
con 690$ compravi il kit nuovo spedito da aliexpress con garanzia usa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |