RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per chi ha fatto il passaggio da dsrl a sony a7 (ii): la trovate una macchina più "discreta"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » per chi ha fatto il passaggio da dsrl a sony a7 (ii): la trovate una macchina più "discreta"?





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:07

In effetti la mia "sollecitazione" non era sicuramente delle più simpaticheSorry
Però ha fortunatamente scatenato una serie di considerazioni molto, molto interessanti.
Innanzitutto ringrazio Daniele (Mastro78) per la disponibilità e concordo sul fatto che occorra provarla. Purtroppo sono a Roma, e anche se viaggio abbastanza, mi risulta comunque difficile organizzarmi per una prova....ma non si sa maiSorriso.
Quanto alle considerazioni fatte, mi rendo conto che dare un consiglio è molto difficile, ma alcune indicazioni sono comunque molto utili.
Ad esempio avere, da chi la possiede, la conferma che la A7 II è comunque più piccola delle reflex più piccole (intendo anche tenendola in mano, oltre che come impressione visiva) (Almeno questo è quanto ho capito). E considerato che io vengo da una reflex piuttosto massiccia come la D810 non è poco...
Come suggerito da alcuni ho provato una soluzione più leggera e meno ingombrante, tipica da viaggio, comprando un 24-85 VR. Sicuramente rispetto al 24-70 è un'altra storia (minore ingombro e peso, ma anche minore qualità); tuttavia le cose non cambiano poi di moltissimo..È infatti la macchina a sembrarmi massiccia, qualunque cosa ci attacchi davanti.
Ecco, mi sento proprio come un fagiano impallinato dal marketing Sony!!!MrGreen


avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:03

fagiano impallinato dal marketing Sony!!!


Questa è bella! non la avevo mai sentita!MrGreen

Prima di fare il salto pure io ho optato per un tamron 16-300 da montare sulla a77ii che è APS-c
ma il succo del discorso non è cambiato molto. comunque mi restava scomoda alla tracolla, ingombrante che necessitava di una borsa almeno monospalla, e comunque eccessiva per le uscite discrete.

mi sento di poterti dare un paio di idee:
1: fai un acquisto sensato su amazon ( oggi sta a 1670€, non distante dal prezzo minimo online) hai UN mese di tempo per restituirla senza alcuna ragione, verrai rimborsato. ;-)

2: fai un salto da un qualsiasi negoziante qualificato, a Roma ce ne sono diversi. loro ne hanno in esposizione.
guardala, impugnala, monta la tracolla e appendila al collo?

certo con la prima opzione avresti modo di provare anche tutta una serie di cose sul campo.

Daniele

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:11

Daniele, grazie ancora del riscontro.
In effetti l'ho già tenuta brevemente in mano in un negozio di Roma, dove mi hanno anche consentito di fare un paio di scatti. Ma il tutto molto rapidamente, completamente in automatico, e dunque senza la possibilità di valutare bene mirino elettronico, AF, velocità nel rivedere le foto, ecc. Tutte cose che ovviamente possono fare la differenza tra il farti piacere una macchina o meno.
La cosa migliore sarebbe appunto quella di comprarla e provarla. Ma spendere circa 2.0000 euro per una prova (considerando anche l'obiettivo) è un pò caro!!

p.s. ma sei sicuro che se la prendi su Amazon puoi restituirla senza problemi dopo due mesi?? A prescindere dagli scatti che ci fai?

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:28

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201149900

rettifico: un mese (che comunque è abbastanza!)

pensa che un mio carissimo amico aveva acquistato una compatta suprzoom un annetto fa.
dopo le vacanze estive (forse a causa della salsedine) si è bruciato il flash.

ha chiesto l'intervento in garanzia e gli hanno proposto la sostituzione, ma dato che la camera era fuori produzione lo hanno rimborsato della stessa esatta cifra spesa Eeeek!!!

a me è capitato di restituire un 50 1.4 che non era all'altezza! nessun problema.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:30

Rimango in attesa x l'acquisto in quanto continuo a leggere recensioni disastrose sul 24/70 obbiettivo per me indispensabile e a tutt'ora senza una valida alternativa saluti marco

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:32

....su amazon, salvo modifiche recentissime, si ha 1 mese...non 2 ;-)
...e tanto per buttare un po' di fuoco....che succede se affermo di sentirmi + discreto con in mano la 1Dx rispetto alla A7 II ?
Le verità emerse sono a mio avviso 2:
1) sempre soggettivo (che porta alla 2)
2) provarla per un minimo di tempo...personalmente l'ho presa a fine luglio e i primi giorni di ferie ho avuto un certo riscontro....a distanza di oltre un mese....insomma...sto pensando di venderla ( come successo in passato con la Pana G3, fuji xe-1, x100s, olympus em-1..... ) ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:35

MarcoNO, qualche impressione d'uso?
Immagino che se vuoi venderla ci sarà qualche aspetto che non ti entusiasma.
Qualche tua impressione sarebbe utilissima...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:52

Confermo che su amazon puoi restituire senza costi e senza motivazioni entro un mese dall'acquisto, un anno fa acquistai il 24 1.4 al prezzo di 1700€ (ottimo prezzo ora sta molto di più) per motivi per cui non sto qui a tediarvi, lo volli restituire, fai la richiesta da tuo menu ordini, stampi il foglio da mettere sul pacco vai alle poste spedisci senza pagare perchè è gia preaffeancato da amazon e dopo qualche giorno ricevi il rimborso sulla carta.
Come dice Mastro78 è un ottimo metodo

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:07

Ma che voi sappiate, sulle macchine fotografiche fanno storie circa il numero di scatti? Cioé se dopo 15 giorni gli rimandi una macchina perfetta, ma con 1.000 scatti, ti restituiscono l'intera somma?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:19

arcoNO, qualche impressione d'uso?
Immagino che se vuoi venderla ci sarà qualche aspetto che non ti entusiasma.
Qualche tua impressione sarebbe utilissima...


Impressioni comunque e sempre puramente soggettive ;-)
Non la sento mia al 100% quando l'ho tra le mani...guardare nel mirino elettronico , seppur buono, non mi da lo stesso colpo d'occhio sulla scena che invece ho con la 1dx o la 5d III....e lo stesso dicasi se la uso su treppiede e in LV ..... insomma, non per la IQ che è ottima ma per quella che io definisco "esperienza d'uso" a 360°..... e poi in tutta franchezza uscire con una piccola borsetta dal chilo scarso con la A7 e 28-70 o una messenger di medie dimensioni con 5d III e una lente tipo 35/50L che pesa circa mezzo chilo di più non la trovo tutta sta differenza...
Ad agosto sulle Dolomiti nelle varie passeggiate ho quasi sempre portato la A7 e direttamente sulla spalla....un paio di volte mi sono portato la 5d III sempre sulla spalla (1 volta con 100 macro L e 1 con 24-70 2.8 II ) ..... non mi è cambiata la vita ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:24

Leggi le condizioni su amazon magari ti fai una idea più precisa

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:29

Sta storia delle ml che sono più discrete delle reflex mi fa sempre scompisciare. .. ma che ci dovete fare? Lavorate tutti per Tom Ponzi?

Quanto alle dimensioni tutto è relativo dato che l'ergonomia non consente di scendere sotto alla misura tipica di una piccola reflex pena un bilanciamento poco felice del tutto... a meno che usiate solo pancake. Già con la canon 100d e uno zoom luminoso ho serie difficoltà.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 19:42

Sta storia delle ml che sono più discrete delle reflex mi fa sempre scompisciare. .. ma che ci dovete fare? Lavorate tutti per Tom Ponzi?



Esatto Maurizio....infatti se consideriamo le principali tipologie di foto...
Paesaggi, che mi frega di avere sul treppiede la 1dx piuttosto che 1 ML ? anzi con la prima ho i tasti che sono molto + comodi e non , come in alcuni casi, minuscoli Cool
Reportage di viaggio, se prendiamo una 5d III con un 24-70 o 24-105 e la mettiamo in una messenger piuttosto che una ML che cambia ? forse il chilo di differenza ? e comunque nemmeno la ML non la metto in tasca...a quel punto meglio una RX100 o lx100 o G7X che veramente infili in tasca o quasi...e per foto ricordo di un viaggio con le ultime compatte di fascia alta la qualità è molto buona

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:31

Eh Marco lo dici a una che è stato in Himalaya a 6200 metri con la 30D e il trio 10-22, 24-105 e 70-200 nello zaino ;=)

Però nel 2007 le ml non esistevano e le compatte facevano aaare

Oggi deambulo con 6d e lo Smartphone. Binomio perfetto ;=)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:41

Mah...però non si può dire che le reflex non siano più ingombranti. E' quello che anni fa mi fece desistere dal prenderne una e propendere per una compatta (ma all'epoca le ml non c'erano o erano ancora allo stato embrionale, parlo del 2009). Ora che c'è più scelta per uno come me è l'ideale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me