RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno chiesto una foto... come devo comportarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi hanno chiesto una foto... come devo comportarmi?





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 20:37

50 euro è una roba onesta, tanto per iniziare

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 22:47

Io le foto le regalo agli amici, a certe associazioni no profit, mi è stato chiesto di fare delle foto per l'ENPA, l'ho fatto con molto piacere e a titolo gratuito, perchè ne conosco lo scopo e le condizioni economiche in cui versano, almeno la sezione della mia città.


Un assist... Ci sono banche che sono no profit per statuto, proprio come l'ENPA o le ONLUS... e come l'ENPA e le ONLUS hanno dipendenti, fornitori, materiali ecc ecc, quindi mi piacerebbe sapere se, per esempio, faresti un servizio gratis per una banca... per l'ENPA va bene, per una banca vorrei mi stupissi dicendomi "altrettanto"... tranquillo, è tutta un'impressione...

Il mio lavoro, se mi viene richiesto, non è sottostimato anzi, la foto di Volterra l'avrete vista e possiamo dire che nel mio caso sia stato sovrastimato: la foto è una mezza schifezza. La questione di fondo è un'altra: chi lavora sull'immagine (es. una rivista tipo SportWeek oppure il National Geographics ma anche l'Ipercoop con i suoi cataloghi di sconti) si rivolge al professionista. Oppure ad agenzie e stock. Chi sull'immagine non lavora, la usa semplicemente in un contesto diverso, si serve di altre strade... personalmente mi faccio pagare se e solo se l'immagine stessa fa parte del business del committente. Altrimenti il suo lavoro, anche se gli rende soldi, comunque da a me l'opportunità di diffondere il mio, la gratuità è apparente, molto apparente. E detto per inciso a me va di traverso anche regalarle agli amici le foto. Se gli faccio un servizio di matrimonio il regalo se lo scordano. E ad una ONLUS ho chiesto 2000€ + spese per un reportage in Costa d'Avorio, dato che avrei dovuto prendere un mese d'aspettativa sul lavoro e mio figlio ha il brutto vizio di mangiare. Dipende, sempre dipende. E per il mio metro a questo giro a Giordy conveniva dargliela la foto... infatti:

Giordano, ma pensavi davvero che ti avrebbero pagato? Così ci hai rimesso la pubblicazione e soldi non ne vedi in ogni caso. Tranqui che se e quando saranno in condizioni di pagare non torneranno da te. E gli hai appena fornito una ragione in più...

Cos, non l'ho recepito come un attacco personale, sei stato chiarissimo, in questo caso direi di esser stato io quello che ha usato un'espressione non consona e mi scuso io con te. Resta il fatto che vuoi sempre saltare alle conclusioni senza avere in mano gli elementi: questa sarebbe un'azienda che non da valore alle immagini? Solo perché non le pesa un tot al chilo? Poi: quando mai ho scritto che insegno judo? Io il judo lo pratico e se manca il Maestro la lezione la tengo io, ma per insegnare non ho nemmeno la patente. Guidare delle lezioni di judo non significa essere un judoka professionista... mi occupo di architetture e sistemi software, sono un informatico.

quando si parla di entrare nel mercato (lavori retribuiti), fatelo con le regole di tutti, non solo con le vostre....


Ah, bella 'sta cosa, mi fa tornare agli anni della beata ingenuità, quando pensavo che avrei vissuto al massimo delle mie possibilità. Poi dopo due o tre ceffoni mi sono svegliato. Agnostico. Ti chiedi che c'entra? io purtroppo le regole non le impongo... ho creduto di poterlo fare, ma era prima dei ceffoni.

user1856
avatar
inviato il 12 Maggio 2012 ore 23:12

La questione di fondo è un'altra: chi lavora sull'immagine si rivolge al professionista


ma ti posso dire sinceramente che... anche no!
che al momento campo (per la maggiore) proprio vendendo foto a riviste che, spesso e volentieri, fanno di tutto per non pagarle.
concorsi ad hoc.
foto prese dove è facile prenderle.
foto fatte coi cel etc.

pochi si rivolgono al professionista e quando lo fanno, ti mettono in concorrenza con foto che hanno costo zero.


detto ciò:

questa sarebbe un'azienda che non da valore alle immagini? Solo perché non le pesa un tot al chilo?


più che altro la voleva se era gratis.
se costa non la vuole più.
ergo era interessata solo al fatto che fosse potenzialmente gratis.
ergo che valore dà a quella foto?
meno di quanto gli fosse stato chiesto (ovvero neanche uan cifra quantificata... magari erano 5€ ma in ogni caso di pagare nieanche pèer l'anticamera del cervello...)

quando mai ho scritto che insegno judo?


non l'hai scritto.
io difatti ho colto la palla al balzo e come ho scritto sopra non ce l'avevo col tuo caso specifico.
ma il tuo era un ottimo esempio....

Così ci hai rimesso la pubblicazione


una pubblicazione che sarebbe arrivata solo grazie al fatto che il materiale era gratis.
non so Giordano ma a molti farebbe più piacere una pubblicazione per il fatto che il materiale viene riconosciuto come ottimo.
e non solo come gratis.
forse per quella ditta valeva il detto che ho scritto alcuni topic indietro: "le cose migliori della vita sono gratis... le seconde sono molto costose"...
gratis non era e zack, niente pubblicazione.

oh, esiste anche la possibilità di avere pubblicazioni pure pagando eh.... se vuoi te ne faccio fare quante vuoi..... MrGreen

Ah, bella 'sta cosa, mi fa tornare agli anni della beata ingenuità, quando pensavo che avrei vissuto al massimo delle mie possibilità. Poi dopo due o tre ceffoni mi sono svegliato. Agnostico. Ti chiedi che c'entra? io purtroppo le regole non le impongo... ho creduto di poterlo fare, ma era prima dei ceffoni.


sai cos'è?
che stanno un pelo cambiando i tempi... e se la concorrenza è data da prezzi spesso e volentieri sottostimati perchè ci si ritrova con concorrenza in nero (come quelli che si fanno pagare anche un solo biglietto di entrata o un salame senza farsi versare il 20% di trattenuta) beh ecco che i ceffoni più che prenderli, meglio darli.... non ti pare?
poi che tu sia disilluso va bene, ognuno fa quello che vuole della sua vita... non ti pare?

ma se parliamo di insegnamento (come facevi tu) e di introduzione in un mercato (come avrebbe dovuto fare Giordano) allora le regole ci sono.
altrimenti state solo rompendo le scatole ad altri col vostro comportamento (per chi entra) e sbagliate completamente insegnamento (per chi insegna).
a meno che non vi vada bene abitare in un paese che ha nel furto, nell'illegalità e nella mancanza di valori, le sue fondamenta....


OT:
nel numero di maggio di una rivista a cui lavoro/compartecipo, per copertina ho scelto di chiedere una foto d'archivio ad un privato (fotografo con p.iva) del mio paese (che è anche un negozio che vende le stampe).
tra le tante ci è stata data una foto (che ha necessitato pulizia, messa a punto etc etc etc).
il compenso è stato uno spazio extra pubblicitario a pagina intera del valore di 600€, oltre ai ringraziamenti con dedica (non erano dovuti ma li ho trovati opportuni) in terza di copertina.
ho ricevuto un cazziatone stratosferico perchè in copertina, i credits (per'altro ben presenti) non erano ababstanza grandi come carattere e visibilità.
a nulla è servito far notare i credits pure nella pagina idonea etc.
semplicemente, la sola cifra di 600€ (che comunque l'archivio avrebbe dovuto pagare per la pagina intera di pubblicità interna), è stata considerata insufficiente per la foto senza un adeguata (e oltremodo antiestetica) grossa scritta dei credit in prima di copertina....

foto ormai priva di copyright ai sensi delle solite leggi italiane sullo stesso (foto del '29).

giusto per parlare delle ultime problematiche in campo di pagamenti di foto.... nel mondo reale... almeno quello in cui vivo... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2012 ore 23:30

Sia chiaro Franzpi , nonostante le diversità di opinioni, da come scrivi sembri, e di sicuro sei, una persona tutt'altro che sprovveduta, ed avrai fatto un percorso che ti ha portato alle tue conclusioni.
E' altrettanto chiaro che ci troviamo su due modi di vedere assolutamente diversi ed inconciliabili.
Lungi da me, ribadisco, il solo pensare di tentare di farti cambiare idea, non lo mai nè voluto e nè cercato.
E' un discorso per il quale mi accaloro, e da qui forse qualche mia frase un po' provocatoria, delle quali mi scuso.
Comunque l'ENPA, almeno la sezione di Terni che conosco bene, è formata unicamente da volontari, le uniche uscite, oltre luce e telefono sono le forniture, (cibo per cani ecc) e i veterani, e non sempre.

Ti saluto, magari ci incontriamo in qualche altra discussione, ma speriamo con punti di vista convergenti.MrGreenMrGreen
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 9:00

Le discussioni in cui tutti sono d'accordo sono mortalmente noiose e inutili, come i commenti "bella" alle foto. Io da qui ho sicuramente appreso qualcosa di nuovo, voi spero lo stesso. Basterebbe aveste capito che non è la vanagloria a spingere le persone a dar gratis una foto... Da parte mia vi posso garantire che la prossima volta peserò meglio quel "gratis", tanto ormai di pubblicazioni ne ho parecchie e una in più non mi cambia la vita ;-)

Via, a fare la terapia... maledetti infortuni...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 10:31

Sono d'accordo con te. Foto stupenda...perchè regalarla? non mi pare giusto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me