| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:34
Stai parlando del 12-40 a 600 euro? beh, oggi so che c'è in un negozio a Udine, so che lo avevano da RCE poco tempo fa... so che tempo fa ne avevano un paio da... beh, se uno cerca trova, quello è il prezzo giusto per un 12-40 ex kit... Ne ho preso uno questa primavera e uno due giorni fa, quindi non è un caso... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:47
Se devi prendere una ML e ti serve poco peso e piccole dimensioni, allora M10 Oly, è anche bella esteticamente e adesso si trova a costi ottimi, intorno ai 400€. Non aspettarti grandi capacità di salire con gli iso, max 1600 per i miei gusti, a volte anche meno, di più si può anche salire ma la perdita del dettaglio è notevole.....a volte il rumore compare anche a bassi iso. Se vuoi elevata trasportabilità (taschino), prendila con il 14-42 EZ, che non è molto buono otticamente ma conviene solo perché collassabile. Per rimanere nel m4/3 non tralasciare Panasonic, la G6 è ottima come prestazioni, la preferisco alla M10 e lo zoom standard è migliore di quelli Oly. Per una principiante c'è un mondo di macchine a disposizione, non ascoltare solo i fanboy del mondo ML, come entry level ci sono anche le reflex, prendere una 700D con un Tammy f2.8 è un' ottimo consiglio, ma anche una 100D o una Nikon D5300, per i fissi luminosi ci sono i vari pancake e dietro a queste macchinette (reflex), c'è un mondo vastissimo di lenti e controlenti di tutti i tipi pesi e misure. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:48
Se segui il link dell'inserzionista rce(io ho il banner sotto questa discussione) lo trovi a quella cifra |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:49
“ In iperfocale a 1.8 ? Se metti a fuoco da 26 metri forse.... Certo che se ne leggono eh..... „ “ BEh, in teoria puoi andare in iperfocale anche con un 85 1.2 su full frame „ Bastava leggere il mio post, infatti parlavo di focali basse, voglio vederti con soggetti (intendo persone) a due/tre metri di distanza a cercare di avere un minimo di isolamento con un 24 a f4, sei veramente al limite!!! Ripeto, bastava leggere! |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:55
Quoto Phsystem il 12 50 è sottovalutato io l ho usato un anno ed è molto meglio di quello che si pensa in più ha la funzione macro che non è male |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:50
“ Bastava leggere il mio post, infatti parlavo di focali basse, voglio vederti con soggetti (intendo persone) a due/tre metri di distanza a cercare di avere un minimo di isolamento con un 24 a f4, sei veramente al limite!!! Ripeto, bastava leggere! „ E quindi, l'alternativa con a7 per avere maggiore SHALLOW DEPHT OF FIELD come dicono gli ammerrricani quale è rimanendo sul pezzo? LA a7 con lo zeiss 35 2.8? Non credo, hanno DOF simile: difficilmente distingueresti una foto fatta e stampata con una m43 e 17 1.8 e sony a7 con il 35! Un 35 di solito è un obiettivo che racconta se poi si vuole usare per staccare lo sfondo come un tele bisogna andare sulla a7 con lo zeiss 35 1.4 allora concordo. Ma si parla di tutt'altro peso, costo e ingombro. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:15
“ E quindi, l'alternativa con a7 per avere maggiore SHALLOW DEPHT OF FIELD come dicono gli americani quale è rimanendo sul pezzo? LA a7 con lo zeiss 35 2.8? Non credo, hanno DOF simile: difficilmente distingueresti una foto fatta e stampata con una m43 e 17 1.8 e sony a7 con il 35! Un 35 di solito è un obiettivo che racconta se poi si vuole usare per staccare lo sfondo come un tele bisogna andare sulla a7 con lo zeiss 35 1.4 allora concordo. Ma si parla di tutt'altro peso, costo e ingombro. „ La S.D.O.F lasciamola agli esaltati che non sanno fotografare se non annullando lo sfondo. Io ti parlo della possibilità (facilissima con FF) di scegliere quando si vuole un ritratto ambientato con soggetti un minimo staccati dallo sfondo, che però non sono a quaranta centimetri dalla fotocamera. Da quello che ho avuto modo di vedere basta infilarsi in tasca un voigtlander usato da 400 euro f 1,4 / 1,7 che ti pesa 200g ed è piccolo come lo zuiko 17mm. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:26
[negozio 19] lo vende a 840€ |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:35
Ma se invece le prendessi una Canon 1200 d o 100d e lo stesso sigma che hai tu .? Spenderesti molto meno sicuramente non hanno la stessa qualità. .. ma per iniziare credo che vadano più che.bene. ... |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:37
Se rimani su una aps-c ti consiglio una ML oly (m43) o fuji |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:48
Quoto luke471, con una FF è sufficiente un 35 f2.0 per avere ciò che dice, sono poco ingombranti e costano poco |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:37
“ Da quello che ho avuto modo di vedere basta infilarsi in tasca un voigtlander usato da 400 euro f 1,4 / 1,7 che ti pesa 200g ed è piccolo come lo zuiko 17mm. „ Quindi la DOF non è importante ma consigli alla ragazza dell'utente una lente manual focus perché 1.4? Sempre in iperfocale (perché con la SDOF ci lavorano solo quelli che non sanno fotografare):
 Comunque rimaniamo su ciò che chiedeva l'autore del topic: Ti senti di consigliare la A7 con uno zoom 2.8 come richiesto? Rimanendo sul pezzo: un'alternativa può essere una t10 con un 18-55 2.8-4 che è ottimo ma f4 e il sistema rimane più ingombrante. Il prezzo forse è anche superiore alla m10 con 12-40... credo |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:41
“ Quoto luke471, con una FF è sufficiente un 35 f2.0 per avere ciò che dice, sono poco ingombranti e costano poco ;-) „ Quindi ora ad uno che chiede consiglio per una ML piccola perché un'aps-c è troppo grossa consigliamo una reflex full frame? Io non sono talebano su m43, anche fuji è ottima o una sony a6000. una a7 costa troppo per quanto richiesto e non ha zoom 2.8 e comunque rimane più ingombrante a meno di andare su fissi manual focus (ma anche li, a chi chiede zoom 2.8 proponiamo un 1.4 manual focus fisso?) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:47
Nono leggi i miei interventi Creativenic, ho quotato luke471 solo per la questione della PDC elevata con i sensori 4/3. Le foto che posti come esempio hanno il soggetto a distanza "ravvicinata" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |