RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt-1 o fuji xt-10?







avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:34

Io vendendo il corredo professionale di mamma Nikon mi sono fatto il regalone con la X-T1 Silver edition, all'epoca la X-T10 non esisteva ancora.
Sono andato a provarla in negozio per avere un secondo corpo macchina da usare in viaggio anche con mia moglie.
Bellina (ma non si tratta di estetica), fa quello che fa la X-T1, costa molto meno della X-T1, ma le mie mani non la sentono sicura come feeling.
Quindi io consiglio di farla calzare nelle proprie mani e poi decidere, ne ho sentiti tropi che o per una questione di moda o per risparmiar si sono trovati a rivendere il corpo macchina se non l'intero sistema perchè non era scattato il "feeling".
Qui il sistema a quanto pare è stato scelto, bene ora scegli quella più confidenziale per te.
Meglio spendere se possibile qualche cosa in più ma garantirsi un futuro con la voglia di fotografare e sorridere.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:11

Una delle differenze dovrebbe esser il mirino, si nota tanto la maggiore dimensione nella X-t1?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:57

io qualche scatto sotto la pioggia(non troppo intensa)con la xt1 + 90 l'ho fatto e non ho avuto nessun problema.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 13:19

Io ho avuto modo di provare la xt10. Sinceramente mi ha deluso molto il corpo. Manca proprio il grip con la mano: l'impugnatura è estremamente piccola e scomoda almeno per me.
Dopo un anno di Xt1, la mancanza delle ghiere e pulsanti è (sempre per me) una grave mancanza. Solo cambiare gli iso... o personalizzare i tanti pulsanti..
Io potendo, prenderei la xt1

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 13:49

E aggiungere questo case alla XT - 10 secondo voi corregge il problema del grip?




user26730
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 13:53

Io ho montato il casesia sulla X-T1 che sulla X-E2 e anche il "coso" che si innesta nella slitta del flash e fa da appoggio al pollice. Mi ci trovo benissimo e ho cosi migliorato tantissimo il grip ed il feeling con le macchine. Penso che sicuramente sia valido il discorso anche pe la X-T10.
Max

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:40

Max, quanto incide a livello di ingombri, soprattutto nella parte inferiore della camera? Il fondo resta piatto? Ossia, se la appoggio resta dritta o è sbilanciata?

Grazie!!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:53

Da utilizzatore della XT10 non posso far altro che consigliartela, a meno che tu abbia delle mani enormi.
Basta maneggiarla in negozio per rendersi conto da subito se la macchina fa per te.
Comunque sia io non ne ho fatto un problema di ergonomia ma di prezzo e non ho mai avuto grossi problemi neanche con macchine molto più piccole come la nikon j3 , a tutto ci si abitua ed in questo caso la macchina è studiata molto bene.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 17:05

Il mirino della xt1 da solo vale i soldi spesi, aggiungi tropicalizzazione comandi migliori e maggior grip.

Cosa significhi poi maneggevolezza sulla xt10 me lo dovete spiegare.

Ripeto, il mirino ti fa sembrare di mettere l'occhio in una reflex full frame.

Ho anche la xe2 ma non c'è paragone.

Comunque io ci lavoro, quindi xt1 tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 17:08

Da non dimenticare rotella degli Iso, selettore modo drive e selettore del tipo di misurazione dell'esposizione.
Tutto sul corpo macchina.

In definitiva: la xt1 è professionale.

user62173
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:29

Il grip da 1cm è risolutivo per la XT1...
credo possa esserlo anche per la XT10.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:39

Il grip con attacco treppiedi è geniale.
Veramente comodo e pratico, indispensabile.

Nonostante le mie mani giganti, la x-t1 col grippino mi calza come un guanto.
La disposizione dei comandi e la solidità del corpo danno un feeling unico. Emoziona. Null'altro da aggiungere.
Per una volta, chissene frega delle specifiche, la fotografia è emozione e fuji ha colto nel segno in tutto.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:40

Anche io come te ero indeciso tra la XT1 e la XT10, ho approfittato dell'offerta Amazon dove con poche decine di Euro di differenza, ho preso la XT1 con il 18-135. L'impressione è ottima, anche se provenendo dalla Nikon D7000 è una sistema del tutto diverso

user62173
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 18:56

Kame....IDEM.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 7:51

mi sono quasi deciso pure io a prendere una di queste due . Sulla xt10 per cambiare iso devo per forza entrare nel menu oppure posso personalizzare una delle due rotelle ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me