RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che fare reflex con la plastica del corpo che attacca....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che fare reflex con la plastica del corpo che attacca....





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 23:13

Non avevo visto la risposta di -massimiliano-, infatti conviene meglio cambiarlo, che recuperare quello vecchio, anche perchè poi bisogna vedere cosa ne rimane di quello vecchio, dopo vari trattamenti.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 23:47

Scusate anche me se insisto ma visto che ho avuto la stessa problematica sullo stesso identico modello di reflex sò quello che dico! ho davvero risolto alla perfezione nel giro di 20 minuti sfregando con forza uno straccio più sgrassatore, cambiare tutta l'impugnatura è uno spreco di soldi e di tempo.
Prova e vedrai che funziona!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 1:12

Allora aspettiamo che lui provi, cosi ci dira cosa preferisce.Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 1:18

Io ho avuto un problema simile ad alcune parti in plastica della mia automobile.
in pratica queste parti avevano una verniciatura superficiale chiamata soft touch ,che appunto dava una sensazione di morbidezza,che purtroppo col tempo perdeva le sue caratteristiche e diventava appiccicosa.
Ho risolto il problema eliminando lo strato superficiale con uno straccio imbevuto nell'alcol e taaaantoooo olio di gomito.
Potresti provare magari prima su un angolo della fotocamera a fare così,sicuramente a risultato finito la macchina avrà un aspetto molto plasticoso ma meglio di prima sarà ?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:28

Ringrazio @RuPic per il suggerimento, funziona alla grande!! sgrassatore Chante Clair + straccio + olio di gomito = la soluzione semplice ed economica che cercavo Cool

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:25

Come ti hanno già detto usa lo chanteclair, non ti servirà cambiare nulla. MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 23:21

Con il borotalco la prima volta che tocchi la superficie trattata con le mani umide o se si bagna un poco con la pioggia torna tutto appiccicoso come prima.
Io uso l'olio di lino stracotto. Ne usi poche gocce con un panno ed una volta asciutto non unge e non appiccica più.
Già provato nei manici degli ombrelli e nelle gomme di alcuni utensili.
Per non parlare dell'effetto che da al ferro.
Sono appassionato di oggetti antichi. Cose tipo fucili ,coltelli, baionette e strumenti contadini antichi in ferro, una volta puliti e trattati con questo prodotto mantengono inalterato il loro aspetto nel tempo. Niente corrosioni e ruggine.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 23:25

Oltre ad esserci le gomme originali di ricambio...sui siti di cinesaglie fotografiche trovi anche quelle non originali a pochi euro,non saranno di qualità eccelsa ma meglio delle gomme appiccicose ormai diventate degli "OGM".
Cerca "rubber" "Grip" "repair" ...anche sulla Baya trovi qualcosa.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 12:20

Triste A me è successo con un 85 1,2 L Canon (prima serie) e la cosa mi sta facendo parecchio incazzare. Il problema è che sto notando che in studio succede anche ad altri oggetti. L'uniche costanti fisse sono: un deumidificatore e un deodorante per ambienti.

La cosa mi preoccupa perché quel tipo di copertura è usata un po' dappertutto. Vorrei chiamare Canon ... ma che faranno, mi sostituiranno le plastiche? A che prezzo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me