RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prova sui 50mm: L vs Art vs Stm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La mia prova sui 50mm: L vs Art vs Stm





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:24

Ragazzi vi chiedo un favore, anche perchè non ho il tempo di scartabellare.

Riuscite a mettermi la foto dal 50L e del 50 Art della motoretta entrambi a TA?

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:25

bel test.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:31

Ma ...c'è ancora chi scatta con il 50one a più di 1.2?! MrGreen
Non ci posso credere!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:38

Oh, ciccio, okkio a parlar male delle HD eh???? MrGreen

E poi nella mia le vibrazioni sono molto ammortizzate, ma non è bastato, il cervello me lo hanno squassato ugualmente..... MrGreen

Toglimi una curiosità, nelle immagini che hai postato il 50L è a TA?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:39

Ottimo test, grazie Rigel!

La nitidezza del sigma (crop moto) è innegabilmente maggiore, ma la nitidezza non è tutto.
Cmq questo sigma è una gran bell'ottica, sinceramente io queste differenze addirittura dall'anteprima non le ho notate (ma non avrò l'occhio fine), lo sfocato del canon lo trovo un po' più duretto (non migliore o peggiore) rispetto al sigma è una questione di gusti.
Trovo ottimo invece il piccolino stm anche se a 1.8 vignetta troppo (ma può anche piacere l'effetto) quasi quasi lo cambio con il mio canon 1.4!!!

Toglimi una curiosità, nelle immagini che hai postato il 50L è a TA?


Partono da 1.4 se non ho letto male le indicazionidel test

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:47

No dai, sul serio, è a TA?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:49

...perfavore......gli siano portati bavaglino e biberon................

doppio e con poco ghiaccio MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:51

La sequenza di ripresa è sempre: f/1.4... f/1.8... f/2.8... f/4

La sequenza degli obiettivi è sempre: 50mm f/1.2L... 50mm f/1.4 Art... 50mm f/1.8 stm

Ci sono, poi, 3 foto di una piazza riprese a f/8 giusto così per la resa con la 5Ds.....puro titolo di curiosità Sorriso

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:52

Motoretta??? Ma come si permette lei!!!

Imbarazzante la differenza.. Davvero.


Lo ripeto solo un'altra volta.
Una e una lente perfetta x la focale.. L'altra è un jolly unico per determinate situazioni.

Onestamente vedo piu fuoriluogo un 50 perfetto grande quanto un 24 70 che da un 5% in piu di quello che costa 130 euro rispetto a quel jolly che quando serve.. Con maestria.. Puo dare il quid in piu in quella che cmq mi pare sia arte.. Ovvero la fotografia.. A meno che non sia diventata una succursale della matematica applicata..

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 15:57

Cmq ragazzi,

mi spiegate come fa ad essere a TA una lente che nei punti luce sfuocati presenta l'evidenza delle lamelle????





Quell'immagine postata da Righel del 50L non credo che sia a TA.....

Bhò.....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:05

" Ma ...c'è ancora chi scatta con il 50one a più di 1.2?! MrGreen
Non ci posso credere!"

Sai com'è!!...ultimamente circolavano pure voci che avesse la capacità di sfocare (a parità di diaframmi) distanze diverse rispetto agli altri 50mm...e che cmq "staccasse" più lui a f4 che altri a f2.8..................Sorriso

Il fatto è che per quanto mi riguarda, il confornto ha poco senso, come ne avevano poco i millelimila che l'hanno preceduto, ma mi spiego.
Chi si rivolge ad un'ottica come il 50one (e ancor più il suo predecessore), cerca un mood diveso dal genere "ottica perfettina", cerca qualcosa che produca di suo, uno scatto con una sua impronta, sono proprio l'insieme della sua costruzione e dei suoi "difetti" che gli permettono di distinguersi. In questo senso l' f/1 che l'ha preceduto, era ancor più unico, con ancor più "difetti" se così li vogliamo chiamare, ...pur costando 6 (sei) volte tanto.

Questo non significa che il 50one sia "meglio" degli altri, significa solo che è "meglio" per chi ha quelle esigenze, un prodotto diveso fatto per chi cerca quel mood. Chi ha esigenze più classiche (nitidezza centro-bordi e aperture non estreme) fa benissimo a rivolgersi altrove, lo farei anch'io se avessi quelle esigenze.

Thst's all.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:06

Questa è fatta a TA, non è un test ma una situazione di REALE utilizzo della lente:



Come fa schifo il Talpone, mamma mia...non si pò vedè!!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:17

ovviamente anche questa discussione di confronto 50l vs. resto del mondo dei 50mm finirà in caciara.. è scientificamente provato! ;-)

il sigma art è oggettivamente più nitido del 50l e su questo c'è poco da dire, e questa è l'unica cosa realmente assodata che emerge da ogni confronto tra le due lenti.. poi quel che riguarda sfocato, resa dei colori ed altro rientra nel soggettivo.. e qui nessuno convincerà mai un altro che una è da preferire all'altra per questo o quel motivo

io ho avuto il 50l ed ora ho il sigma art.. sono due ottiche che hanno in comune la sola lunghezza focale (e nemmeno, visto che il sigma ha qualche mm in meno del canon MrGreen ).. per il resto non ho notato altre somiglianze

il canon non è certamente l'ottica più nitida che ci sia ma non è che in fatto di nitidezza si possa definire una m@#%a!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:17

Fotomistico.. non voglio fare l'avvocato del diavolo...

ma sempre soggetto frontale , compo centrale e deformazione da 50mm sul viso...
postate qualcosa di diverso che avvalori la tesi che sta lente serve a fare roba artistica.. foto come quella di Viper della donna coricata...

senno davvero hanno ragione i detrattori...
va bene 1, vanno bene 2..ma non SOLO queste composizioni che sembrano fatte per dire.. MIII HE SFOCATOOO... senza arte ne parte..

o no? MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:20

Domanda.........(premetto che ho avuto non piacevolissimi riscontri con i sigma e quindi ora sono pro ottiche original always)

La stessa foto fatta con l'art avrebbe reso meno "magica" la scena? Avrebbe dato un mood totalmente diverso?
Intesi non è una provocazione o lo schierarsi di qua o di là......e veramente per capire non possedendo questi 50 ma volendo mandare in pensione il mio canon 1.4

Qualcuno si è mai tolto lo sfizio di fare un test simile? Bella ragazza, bella luce, bello tutto e provare con senza più se e ma il comportamento di questi 50?

Concordo con Ulysseita.......foto del 50L sempre bei primi piani, bei visi, occhioni da cerbiatto e tutto dietro magia.....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me