| inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:36
Se ti interessa ho in vendita una canon 70D come nuova. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:38
Ragazzi non mi demolite il corpo macchina. Sono abbastanza sicuro di quello... La disposizione dei comandi non credo proprio sarà un problema. Il menù trovo più semplice e facile quello Canon. Per il corpo macchina mi piace di più la Nikon, ma è una questione puramente estetica. In mano tengo bene entrambe. Nella recensione è chiaro che l'autofocus è migliore su Canon e che aggancia meglio soggetti in movimento. Perchè dovrei prendere Nikon? Poi è una cosa che dicono un po' tutti questa, mica solo il tizio qua sopra. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:40
Grazie Fabri ma faccio l'ordine domattina |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:41
“ Perchè probabilmente è la mia ignoranza di base che mi porta a fare questo ragionamento che per me fila... Ma che evidentemente è sbagliato... Senti qua: Se io ho un grandangolo 10-18(a 18 su aps-c è ancora grandangolo?), un 50mm fisso, ed uno zoom che parte da 50 ed arriva a 150-200mm Non ho coperto già un buon numero di "situazioni?" Dove sta l'inghippo? C'è un buco da 18 a 50, ok, se trovo un 18-55 is stm a 70 euro lo prendo subito... Ma per ora non lo trovo...Altrimenti l'avrei messo subito in lista. L'hai detto anche tu se non sbaglio che non posso pagare quella roba 200 euro. E sinceramente non mi va. Perchè nuovo 200 euro costa. Tu mi dirai.... stai pagando 200 euro il grandangolo... Io dico... hai ragione. Allora vedo di rimpiazzarlo...Il fatto è che le focali che dite voi, non le sto trovando nell'usato, e sono tutti obiettivi da 300 e passa euro nuovi. Quindi sto andando un po per tentativi. „ L'inghippo sta che delle focali da 10 a 18 mm probabilmente non te ne faresti niente, che 50mm potrebbero essere lunghi e che potresti volere sfruttare le focali tra 19 e 49mm senza che tu lo sappia. Un grandangolo non è un obiettivo "generalista" e il 50 tanto meno su aps-c. Risparmia i soldi del grandangolo, risparmia quelli del 50mm (sinceramente trovo che lo yongnuo sia una plasticaccia) e prenditi un sigma 17-50 stabilizzato nuovo, con quello si che inizi facendoci tutto, e poi se ti senti corto un 55-250 is o se ti senti lungo un grandangolo (ma dubito, fotografando auto). |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:06
“ (sinceramente trovo che lo yongnuo sia una plasticaccia) „ Piace a tutti anche qui sul Juza “ L'inghippo sta che delle focali da 10 a 18 mm probabilmente non te ne faresti niente, che 50mm potrebbero essere lunghi e che potresti volere sfruttare le focali tra 19 e 49mm senza che tu lo sappia. Un grandangolo non è un obiettivo "generalista" e il 50 tanto meno su aps-c. „ Ricevuto. Mi sembra giusto. Ho trovato il Canon 18-55 IS STM a 99 euro nuovo. Dallo stesso venditore c'è il CANON EF 75-300 F/4-5,6 USM III a 129€ Immagino sia paragonabile al Tamron di prima... |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:18
“ Ricevuto. Mi sembra giusto. Ho trovato il Canon 18-55 IS STM a 99 euro nuovo. Dallo stesso venditore c'è il CANON EF 75-300 F/4-5,6 USM III a 129€ Immagino sia paragonabile al Tamron di prima... „ Provato più di una volta il 75-300.. lascialo stare, siamo davvero ai livelli pessimi del tamron di prima. Considera il 55-250 is o is stm, MOLTO meglio e la cifra è molto simile, soprattutto per la versione is non stm. Per lo yongnuo non so, sinceramente aspetterei a vedere come tiene con il tempo.. per costare così poco sicuramente non sono stati impiegati materiali di prima qualità, fossi in te nel caso dovessi sentire la necessità di un 50mm un domani, prenderei il 50 stm che magari si troverà anche usato |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:26
Porca miseria... mi hai convinto a mollare anche il 50ino. Quindi 760D 640€ + SIGMA 17-50 F/2,8 EX DC OS HSM 302€? L'accendiamo? |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 19:29
“ Porca miseria... mi hai convinto a mollare anche il 50ino. Quindi 760D 640€ + SIGMA 17-50 F/2,8 EX DC OS HSM 302€? L'accendiamo? „ Il sigma sicuramente sarà un obiettivo definitivo in quel range di focali, per me per iniziare va più che bene. Poi cosa aggiungere lo valuti con il tempo e l'esperienza! |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:05
Accendiamo |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:38
Io sono pro sforzo economico per prendere la 70D, ha 2 cose che cambiano la vita 1) il pentaprisma 2) la regolazione fine dell'autofocus. Poi le Canon entry soffrono la costruzione con una plastica che da un forte senso "cheap" mentre la 70D è ben finita, forse anche un pelo meglio della D7100 e D7200. Valuta bene questi aspetti perché possono incidere nella fruibilità a lungo termine. In quanto alla prima ottica punta al 18-55 stm che è dignitoso e poi con il tempo aggiungi pure 24 stm o 50 stm che costano poco e vanno bene. Guarda anche il mercato dell'usato come consigliato da altri. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:44
Eh lo so franlazz, ma non ci arrivo proprio alla 70D, sforo dappertutto. Calcola che ero partito dalla 100D+18-55 400 euro. Guarda dove stiamo ora... |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:54
“ Vai a toccarle con mano.. io sinceramente quando prendo in mano una Canon la spezzerei a metà dalla frustrazione (non mi ci trovo proprio con la disposizione dei comandi) e non vorrei che ti capitasse una cosa simile anche a te.. E valuta anche una D7100 con obbiettivo kit nel mercato dell'usato a sto punto. MrGreen „ Io invece se prendo in mano una Canon o una Nikon ho la sensazione che possano rompersi mentre le stringo per scattare una foto. È sempre una questione di feeling :-) |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:57
“ Io invece se prendo in mano una Canon o una Nikon ho la sensazione che possano rompersi mentre le stringo per scattare una foto. È sempre una questione di feeling :-) „ Anche una 1DX o una D4s? |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 22:16
Io parlo da ignoratone, in quanto non ho molta esperienza. Se dovessi far delle foto a delle automobili penso che mi tornerebbe utile un obiettivo che copra una buona lunghezza focale. Non sempre il soggetto sarà statico: magari si allontana e poi si avvicina...forse non avresti il tempo materiale per cambiare l'obbiettivo ogni volta... Comunque prova a guardare anche al di fuori di Nikon e Canon, magari trovi qualcosa di interessante, un giorno Phsystem parlò di una Pentax tropicalizzata di ottima fattura...bhé, lo stesso prezzo della mia Nikon notai...un po' mi trovai pentito! sta cosa dei marchi annebbia il cervello :/ |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 22:28
“ Io parlo da ignoratone, in quanto non ho molta esperienza. Se dovessi far delle foto a delle automobili penso che mi tornerebbe utile un obiettivo che copra una buona lunghezza focale. Non sempre il soggetto sarà statico: magari si allontana e poi si avvicina...forse non avresti il tempo materiale per cambiare l'obbiettivo ogni volta... Comunque prova a guardare anche al di fuori di Nikon e Canon, magari trovi qualcosa di interessante, un giorno Phsystem parlò di una Pentax tropicalizzata di ottima fattura...bhé, lo stesso prezzo della mia Nikon notai...un po' mi trovai pentito! sta cosa dei marchi annebbia il cervello :/ „ Parli bene ed hai ragione. L'unica cosa è che le Pentax di fascia media non hanno un autofocus pari a quello della 760D a quanto pare.. Per il resto sono ottime macchine e più di una volta sono stato tentato di passare ad una k5, tempo fa. Per la questione obiettivi: se deve fotografare macchine parcheggiate non serve nulla di più di quello che gli abbiamo consigliato, se deve fotografarle in movimento una base per iniziare è il 55-250 is, che comunque dovrebbe risultare abbastanza versatile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |