| inviato il 08 Settembre 2015 ore 7:36
“ In che senso in agguato? XD si recano con aerei privati o intendi online? No perchè sinceramente la compravendita a distanza online di fotocamere per me è assolutamente sconsigliabile... al di là che io abbia preso già un pacco su ebay XD...comunque complimenti per la saggezza nel post con l'esempio della 1dx.. „ io ragiono come te però ho un paio di casi di amici che comprano usato anche a distanza indovinandoci quasi sempre, solo che hanno un carattere dotato di estrema pazienza, uno di questi compra attrezzatura fotografica, l'altro auto. Naturalmente il secondo deve vederle prima di acquistarle ma è capace di andare a 600 km da casa per provarla e tornare indietro senza niente come di concludere in un baleno. Quello che acquista materiale fotografico è il tipo che tiene un gruzzoletto pronto ed ha 2-3 obiettivi per la testa, ma non compra finché non trova l'occasione, può stare 2 anni senza prendere niente e in un mese prenderne 3 di obiettivi. Certo parliamo di convenienza ma non è che gli regalano niente, solo compra bene. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:35
“ Nikon 50mm 1.8 AF (non D) €80 Nikon 28mm 2.8 AF (non D) €150 Hoya polarizzatore 52mm €30 „ Secondo me devi scendere un po' con questi. Il 50 1.8 non D non lo pagherei più di 60-70€. A 80-90€ trovi già le versioni D, spesso con scatola, imballi e tutto. Ok, non cambia una ceppa a parte la D, ma mettiti nei panni di chi compra: allo stesso prezzo prenderesti un D o un vecchio "non D" ? Il 28 2.8 non D invece è tutta un'altra storia: rispetto alla versione D cambia lo schema ottico, e si passa da una lente mediocre (non D) ad una lente di buon livello, o comunque decente (il D). Devi scendere un po', farei tra i 100 e i 120€ (parti da 120€ e vedi come va). Inoltre penso ci sia poca richiesta: io ho in vendita un 28 2.8 AF-D con paraluce originale, nital card scaduta, manualistica e sacca portalente in neoprene a 180€ (penso che sia un prezzo onesto, vedendo in giro) da qualche mese e non se lo è filato nessuno (nemmeno una richiesta di trattare sul prezzo, boh, eppure non mi sembra di aver sparato alto, il nuovo più economico è a 250€, su amazon 300€ e qualcosa). Riguardo il pola... anche li ti posso portare la mia esperienza: ho in vendita un hoya pro1D pola circolare da 67mm a 30€ da... svariati mesi e non se lo è filato nessuno. Per un equivalente da 52mm devi scendere, e parecchio. Visto il prezzo ridicolo che avrebbe, personlamente valuterei di includerlo nella vendita di qualche lente per renderla più appetibile (lo farei per il 28 2.8, visto il vento che tira). ciao! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:56
lucio 35%??? fammi capire tu oggi compri una camera, il giorno dopo, per qualsiasi esigenza non prevista, la devi vendere e ti sta bene perdere il 35%? Vorrei proprio vedere... Su tanti siti di prodotti informatici (parlo di oggetti che non si usurano) c'è la regola per poter postare un annuncio di vendita usato devi fare almeno il 20% sul nuovo (che in pratica era la vecchia IVA) Poi chiaro 20% è il punto di partenza, se parliamo di corpi c'è di mezzo l'usura, ma 35% per una camera con poche decine di migliaia di scatti è davvero troppo in la. 35% su una d750 (giusto per dirne una) che costa nuova da 1600€ in su (non nital) sono 1040 euro... forse tra 2 anni la trovi a quel prezzo... , ora certo no! p.s. se la trovi a quella cifra chiamami che la compro al volo come 3° corpo |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:08
concordo con nuvola...D750 a 1040 euro è impossibile, ne ho vista una a 1300 ma aveva già 30.000 scatti... troppo nuova e troppo ricercata per essere così conveniente, il prezzo dell'usato scenderà mano a mano scende il nuovo (ed è già sceso mica male...) |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:15
Sostanzialmente si può riassumere con: una macchina nuova e ricercata nel mercato dell'usato non te la tirano dietro, una macchina (pur sempre ottima) come la D7000 e superata da 2 modelli invece ti tocca svenderla perchè percepita come "vecchia". Quando usciranno 1DX mark 2 e Nikon d760 o quel che sarà il prezzo crollerà, come sempre, come per tutte le cose. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:04
Io a marzo mese fa ho venduto la mia d7000 + kit a 400, aveva sui 53.000 scatti. Poi ci ho preso giusto una a6000 usata americana con quei soldi. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 12:46
La 7000 nuova la si trova a 550 euri Se usata con pochi scatti 350euroltre conviene nuova con 2 anni di garanzia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |