RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.





user16612
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 15:57

" cerca di non utilizzare mai obiettivi fissi in studio/luce flash, sempre tele obiettivi. Ho ricreato io parte della texture sulla mascella. In definitiva se avessi scattato con un 70-200 a livello di qualità file sarebbe stato perfetto""
non mi è ben chiara questa tua teoria.

Mi pare che la "domanda" fosse questa ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 15:57

"I libri di Kelby hanno rovinato una generazione" ... ahaha bellissima questa e condivido in toto, ero uno di quelli che credeva che qualche piccolo trucchetto alla kelby bastasse invece .... eh invece la situazione e' ben diversa! Un ritratto richiede davvero molto tempo per essere post prodotto e conoscenze di anatomia umana cosi come artistiche. Pero' e' proprio questo il bello della fotografia, non si finisce mai di imparare.
Pero' non voglio passare per buono e devo dire che a volte sarebbe meglio un po' di umiilta' da parte di chi si erige a professorone e poi vai a vedere le gallerie e sono inguardabili!!! Dai, siamo seri! Poi i novellini li predono a esempio e vanno sulla cattiva strada! E io mi considero novellino.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 15:59

Paco68 sindaco ahahahaha ps gli esempi non li commento e neanche quello che hai scritto, perchè nessuno di noi sa il target di quelle foto, la finalità, il committente, con cosa sono state scattate, insomma foto in giudicabili, al massimo si possono esprimere opinioni di gusto personale stop!!!


E io questo ho espresso, considerando che sono un appassionato di fotografia e quelle immagini altro non sono che immagini pubblicitarie che dovrebbero convincere il pubblico della strada, cioè sempre il pubblico come me...bhe...direi che forse qualcosa da rivedere c'è...un po come le modelle anoressiche...le vediamo in passerella perchè gli stilisti vogliono loro, ma il pubblico che guarda e acquista i capi non ha minimament quei requisiti.

Ovviamente è solo un mio modestissimo parere di uomo della strada

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:06

Ok, c'è qualcosa da rivedere.

Poi passa un altro e dice... no cavolo, a me quella foto piace, è una figata!!!

E allora? Chi ha ragione?

Tutti e nessuno, perchè nella fotografia è tutto soggettivo.

E concluderei con un bel W la fi.ga!!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:07

quello sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:09

Assolutamente.....:)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:10

Ah ecco ora sì che ci siamo. ;-)

Troviamo la base comune, per il resto, lasciamo la fotografia dove sta.....

;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:17

AMEN Cool

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:19

A parte gli scherzi Giorgio....chiudiamo l' O.T. e per restare in topic (la butto lì) io vorrei una FF (che ho) e un 85 1.2. (che non ho) Con questa lente e questa macchina posso fare tutto. E quando intendo tutto, dico tutto. (secondo me).

user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:25

@Blade
@MasterLight non ho parlato di selettività o meno, che a secondo della foto si può operare o meno, poi sono poco "educato" lo riconosco, con chi fondamentalmente nel mondo virtuale è un perfetto anonimo, perdona ma non ci posso fare nulla sono prevenuto!!! ;-)


Ci sono delle foto sulla mia galleria, sono fatte nelle strade di Roma e mi rappresentano molto.
Un pò storte, poco definite, in bianco e nero nette e molto "cupe". Fatte di notte, momento in cui preferisco vivere.
C'è poco grigio un pò come quello che detesto nella vita reale dove preferisco o il bianco o il nero nelle cose.
Capisco se possono non piacerti ma non penso di essere anonimo nel virtuale.
Nelle foto mettiamo sempre un qualcosa di nostro.
Definirmi anonimo perchè ho la foto profilo contenente il padre della fotografia di moda vicino alla Fletcher penso sia un pò superficiale...


@Paco
Ragazzi, qui torniamo ai discorsi di Jeronim vs Felix.

Si giudicano i lavori di professionisti, poi salta fuori qualcuno che dice "a me non piace" e chiude la questione, senza sapere chi è, cosa fa, perchè l'ha fatto etc etc....

MARIO TESTINO


Esattamente.
Mario Testino è il fotografo di moda più importante al mondo.
Stiamo parlando di una persona che nell'agenzia dei fotografi più importante al mondo (che detiene contratti con 8/10 fotografi in tutto) lui è riportato come "Special Guest". Unico al mondo.
Fotografo che si può permettere di girarein aereo con 6 assistenti personali e voli spesati per tutti.
Di media, al migliore italiano che abbiamo viene spesato il volo a massimo 1 assistente personale, il secondo volo al secondo assistente se lo paga lui. E parliamo di nomi importanti. Tenendo conto che Testino è un genio creativo in fatto di tutto, dalla direzione artistica, alla grafica (si occupa anche di tutta la parte grafica/layout che viene sviluppata per i propri committenti dai nomi importantissimi) mi viene da sorridere quando si dice "no lui non mi piace".
Quella foto che non ti piace, è lecito che non ti piaccia, ma soprattutto se ti scrivo anche il suo nome, e non lo conosci, mi fai intendere che non potrai mai neanche sapere di cosa stiamo parlando.

Anche perchè esistono 2 Mario al mondo in grado di vantare questo nome nel settore

Mario Sorrenti (Italiano, di cui ne possiamo andare fieri in tutto il mondo e che fa parte comunque dell'agenzia di Testino)
Mario Testino

Non c'erano altre alternative, ne avevi solo 2, se mi rispondi che non ne hai la minima idea mi stai già dicendo cosa sai sull'argomento.

Visto che l'argomento che volevo affrontare era estremamente tecnico, che si può intendere solo se si ha una formazione visiva di un certo tipo, mi sono subito tirato indietro quando ho cominciato a leggere i primi commenti.
Se non si conosce neanche la base di quello che si tratta, tanto vale non discuterne, si rischia solo di annoiare.


Per la cronaca, il gusto è soggettivo, ci mancherebbe, ma una buona post produzione è oggettiva.
Così come una fotocamera che risolve troppo nella ritrattistica, è oggettiva.
Poi può piacerti come non, ma rimane un dato di fatto che nella stragrande maggioranza dei casi sarà sempre più piacevole a livello visivo, quella equilibrata.

Ora, la formazione High End nel retouch presuppone canoni estetici ben definiti, e tra questi c'è proprio quello che ho cercato di spiegare quando ho iniziato a parlare, nella prima discussione.
Visto che parliamo dell'elaborazione in assoluto più specifica e curata al mondo, elaborazione dove le agenzie di Milano spillano dai 200 euro l'ora ai 6.000 l'ora per gli ADV internazionali (con tempi di lavorazione dalle 6 alle 10 ore per foto) per questo genere di ritocco, mi viene da sorridere quando mi si dice "no non è così".
Al massimo non è così per chi lo scrive, ma nel mondo reale, quello che conta e che lavora con la fotografia, è così.
(con le dovute eccezioni, certo, ma poche).

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:26

A parte gli scherzi Giorgio....chiudiamo l' O.T. e per restare in topic (la butto lì) io vorrei una FF (che ho) e un 85 1.2. (che non ho) Con questa lente e questa macchina posso fare tutto. E quando intendo tutto, dico tutto. (secondo me).

Altro che! non si era capito il mio pensiero dai miei interventi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:30

Vedo un coro unanime su certe tematiche ? ahahahahahah

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:32

Vedo un coro unanime su certe tematiche ? ahahahahahah


Eh ma credo che sia l'unica cosa rimasta di cui si può parlare in questi lidi.

Perchè se va bene tutto ed il contrario di tutto, allora mi rifugio in un bel....

W la fi.ga!!!!!

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:32

cmq master... per me che è sempre primavera , il tuo avatar mi da emozioni controverse...

come faccio a rispondere mentre sono sotto le controversie?? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Sensori , luce e post... sulla ritrattistica io ridurrei al domanda a .. luce e POST.
I sensori , da un livello in poi con luce controllata a iso base fanno il loro sporco lavoro sempre e comunque...

LA LUCE... quella , o si usa come RA comanda o... nada.. ma..

LA POST...
come detto sopra dall'avatar controverso MrGreen.. ormai certe immagini pubblicitarie hanno tante di quelle ore di lavoro di gente con 4 occhiali in serie per mantenere la vista ad un livello minimo chiamato "steve wonder" , che vernicia a suon di dodge&burn pixel su pixel dopo aver passato altrettante ore a correggere l'effetto sul viso del mix del contraccettivo con il gin liscio della modella di turno..

Che possiamo parlare all'infinito.. non c'è un set-up, c'è un.. MI SERVE, VOGLIO, AMBISCO a tot... tot= risultato.

poi che per me LA FOTOCAMERA digitale da ritratto su raw sia la stessa che dice Paco è un'altra storia.. se togliamo i sensori superiori al solito FUFU (su jpeg ha ragione giuliano).

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:07

Giorgiomilone vs MasterLight MrGreen cerimonia vs moda MrGreen

mi spiace ma non andrete mai d'accordo (in fotografia), fate ritratti ma sono due mondi opposti.

il senso di Master nell'uso di zoom al posto di macro è un rimedio per snellire in lavoro in post.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me