| inviato il 13 Settembre 2015 ore 14:54
Perdonate l'ignoranza in materia ma non riesco a visualizzare i due nuovi profili. Uso Mac. Li ho caricati su /Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles Ho riavviato Photoshop ma non li vedo quando apro Camera Raw e vado su Calibrazione Fotocamera - Profilo ->.. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 15:13
I files sono per il modello esatto di fotocamera che possiedi? Quelli per la D750 li ho creati a partire dagli Adobe Standard a cui ho apportato le dovute modifiche e reimpacchettato tutto. Potrei anche aver sbagliato.qualcosa, adesso li provo e ti faccio sapere. EDIT: Ho provato i due profili ed entrambi funzionano con Camera Raw! La cartella da inditcata è quella giusta. Prova a controllare i permessi dei files! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 15:29
Come si fa a controllare i permessi? Lettura e scrittura EDIT: ce l'ho fatta! Grazie |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 16:14
Non ho mai usato un Mac, ma da terminale puoi vederli con "ls -l" e modificarli con chmod: "chmod 660 nomefile". |
user46920 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 16:41
vai sul file e premi mela-I poi in fondo apri dettagli ... i profili vanno sistemati nella cartella giusta e che ne sono alcune prova a metterle in HDD/libreria/.... profili colore o dentro la cartella di Adobe/...profili colore (ma del HDD e non dell'utente) EDIT : hai fatto |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 23:55
@occhiodelcigno vedo la tua versione del profilo lineare estremamente satura, non so se magari è un problema visivo legato a come vedi la foto sul tuo monitor. Le ombre tendono al giallo e sono quasi fastidiose |
user46920 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 1:23
“ @occhiodelcigno vedo la tua versione del profilo lineare estremamente satura, non so se magari è un problema visivo legato a come vedi la foto sul tuo monitor. Le ombre tendono al giallo e sono quasi fastidiose „ non è una mia versione del profilo, ma una semplice "regolazione" del tuo jpg ... che naturalmente vedo leggermente "chiaro" con velature, colori tenui e assenza di nero (mentre l'immagine del tuo avatar, nonostante i colori tenui, ha). Però è sicuramente un "problema" legato al mio monitor (non è tarato in maniera standard), anche se poi le foto nelle gallerie le vedo abbastanza bene per fare un esempio, questa le vedo più o meno corretta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1483380 questa invece la vedo velata www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1485384 |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 2:07
“ Però è sicuramente un "problema" legato al mio monitor „ questo è chiaro da mo'... |
user46920 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 2:16
Wolf, ma anche tu la vedi gialla e satura , la mia versione?? meglio questa ?? |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 2:26
Rispondo a @occhiodelcigno L'ultima regolazione che hai fatto dell'esempio è diventata olivastra. Meglio la precedente. Ti posto la mia versione della foto elaborata, anche se ai tempi non avevo usato il profilo "Adobe Standard"
 Quando mi dici che vedi la foto chiara e con assenza di neri e allo stesso tempo vedi la mia foto profilo con colori tenui, penso che ti manchi un po' di contrasto sul monitor, e magari hai troppa luminosità. Invece riguardo alle foto che ho messo nella mia galleria e che hai messo come esempio di cosa vedi bene e male, devo dire che la seconda è un po' velata a causa del fumo che c'era dietro. Prova a visualizzare le foto su un altro dispositivo e ci dai risposta |
user46920 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 13:17
non è una questione di luminosità o di contrasto, è questione di Gamma. la Gamma visibile in quella foto è alta e schiarisce i neri e le ombre, attenua i colori e li rende slavati, se poi il tuo monitor è saturo di colore, è logico che tendi a desaturare (io il contrario). Sulle dominanti, da come le descrivi dovrei avere un monitor con il solo canale B ... magari espressioni come “ estremamente satura „ e/o “ le ombre tendono al giallo e sono quasi fastidiose „ risultano eccessivamente fuorvianti ed inutili, per una valutazione con lo scopo di capirci !!! Quest'ultima foto che posti è "completa" e a parte i colori non-saturi, qui vedo il nero e il bianco come da norma. Sulla "neutralità dell'incarnato" non riesco ad esprimermi per mille motivi logici, ma la stessa immagine tradotta col profilo neutro di Wolf3d, da qui mi pare più "naturale" (nonostante la gamma più alta). |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 14:51
La gamma, codificante e decodificante (non per nulla), ha a che fare solo e soltanto con la codifica delle informazioni. Serve a dare il giusto peso informativo a quelle parti di luminosità catturata che percettivamente hanno grande peso ma che fisicamente occupano una porzione di "istogramma" che senza l'utilizzo di una curva gamma avrebbero pochi bit a disposizione per essere codificati. Quindi no, non è una questione di gamma. Da quello che scrivi è chiaro che non hai la minima idea di quello di cui stai parlando. Apro un post per aiutarti a calibrare il monitor, come ti avevo consigliato tanto tempo fa. Perderò il mio tempo per ricercare le immagino che hai proposto su questo forum, e finalmente capirai che è solo e soltanto il TUO monitor ad avere problemi. EDIT: vista la tua tendenza a cancellare i tuoi commenti d'ora in poi li quoterò nei miei messaggi... “ non è una questione di luminosità o di contrasto, è questione di Gamma. la Gamma visibile in quella foto è alta e schiarisce i neri e le ombre, attenua i colori e li rende slavati, se poi il tuo monitor è saturo di colore, è logico che tendi a desaturare (io il contrario). Sulle dominanti, da come le descrivi dovrei avere un monitor con il solo canale B ;-) ... magari espressioni come " estremamente satura" e/o " le ombre tendono al giallo e sono quasi fastidiose" risultano eccessivamente fuorvianti ed inutili, per una valutazione con lo scopo di capirci !!! Quest'ultima foto che posti è "completa" e a parte i colori non-saturi, qui vedo il nero e il bianco come da norma. Sulla "neutralità dell'incarnato" non riesco ad esprimermi per mille motivi logici, ma la stessa immagine tradotta col profilo neutro di Wolf3d, da qui mi pare più "naturale" (nonostante la gamma più alta). „ |
user46920 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 16:51
... sei forte Wolf, non ho ben chiaro il tuo intento, ma se riporti le mie versioni io le vedrò "giuste" nonostante siano errate !!! poi sono versioni e per cui hanno tendenze di gusto personale ... ho già scritto che il monitor non è tarato in maniera standard e che l'attrezzatura che ho non ha la minima utilità per fare le cose seriamente. Però non posso farci molto per ora e semmai cerco di tararmi su quello che c'è. Se la differenza la vedo tra i profili che hai creato e quelli standard, vuol dire che qualcosa riesco a valutare ed è per quello che ho fiducia, ma se non mi vuoi tra le scatole, basta dirlo chiaramente non mi offendo mica !!! |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 17:08
Il punto è che le tue valutazioni sul contrasto non sono affidabili, per quanto visto sopra. Le tue versioni che ho proposto, sopratutto quella del panorama con la via lattea e dei ritratti sono letteralmente inguardabili . Sono troppo scure , il viso della ragazza è verde e troppo contrastato . Dici di essere cosciente di avere un monitor inutilizzabile, ma continui a travestire le tue valutazioni inservibili da valutazioni oggettive, parlando (a sproposito) di gamma, colori slavati, profilo "troppo lineare" ecc... Se sapessi osservare numericmente un'immagine non avresti bisogno di un monitor "tarato" (Tarato da cosa? A proposito di spropositi.) ed eviteresti queste figuracce, non soltanto qui ma anche su tantissimi altri post dove critichi immagini di altri utenti proponendo delle versioni che lasciano perplessi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |