JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come reattività dell' Af preferisco il 135 f2 (lo uso su FF) per me l'85 L f 1,2 è più un'ottica per foto piu "ragionate" meno spontanee. Poi che si riesca a fare qualche scatto "sportivo" purtroppo non è la regola.
L'ho utilizzato o a tutta apertura oppure appena chiuso a f 1.6 massimo f 2 naturalmente è un'ottica che ti consente di scattare in condizioni di scarsa luminosità ed io credo che questo sia una peculiarità non indifferente, altrimenti per me scattare con diaframma piu chiuso non ha molto senso, c'è il fratello 1.8 che fa il suo egregio lavoro. Baldassarre
“ su 5dmk3 migliora già parecchio e foto ai bambini in movimento le fai benissimo in AIServo anche a 1.2, su 5Ds e 1Dx diventa pure veloce (ovvio che ti scordi il 70-200mmf2.8isII.....quello su 1Dx e 5Ds è una sassata...) „
grazie per la precisazione rigel come va con i laterali su 5dIII? mi accontenterei di quelli a croce (il 50 1.2 lo uso così)
Io ho la 5D3 con 85 1.2 e lo uso anche per fare ritratti a mia figlia che ora ha 3 anni e sicuramente non sta ferma, con un po' di pratica ed i dovuti accorgimenti che ti hanno detto lo uso tranquillamente a 1.2, anche con i laterali. Non ho il 50L ma avevo un 50 1.4 che ho venduto ed ho tenuto invece il 35 Art perché come focale il 50 la ritenevo troppo vicina all'85. Acquistalo, sono sicuro che non te ne pentirai, fortunato usufruitore di cashback
Io ho 5d3 - 50 1.2 - 85 1.2 - 135 2. Per lo sport di mia figlia uso con grandissima soddisfazione l' 85 1.2. L'autofocus sicuramente è il più lento che abbia mai utilizzato ma una volta agganciato il soggetto lo segue senza grandi problemi. Io lo uso spesso di notte con illuminazione irregolare f 1.4 e soggetti in movimento. Se dai un occhio alla mia galleria ti puoi rendere conto dei risultati. www.juzaphoto.com/me.php?pg=135082&l=it Sono tutte scattate di notte [IMG][/IMG] img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1466799.jpg [IMG][/IMG]
guarda....io sinceramente....quando lo uso per fare modelle in movimento....danno un po.... mi becca 50% degli scatti... l AF non è assolutamente un suo punto forte....
Testato approfonditamente ieri ad un matrimonio finita alle 2. Certo non é un fulmine, ma se i soggetti non sono vicini, 2 o 3 metri e non fanno movimenti irregolari, va abbastanza bene. Mi devo ricredere: é lento ma non lentissimo. Può essere un mio prossimo probabile acquisto...
“ guarda....io sinceramente....quando lo uso per fare modelle in movimento....danno un po.... mi becca 50% degli scatti... l AF non è assolutamente un suo punto forte.... „
a quanto pare con la 5DIII l'AF non sembra poi così lento Alberto lo usi con la 5DIII?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.