RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon per avifauna







avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:10

Per la fotografia naturalistica aps-c è la regina proprio per la ragione del 1,5x o 1,6x del sensore. Fatevi anche una domanda come mai i più bravi fotografi hanno sempre un aps-c nello zaino??

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:52

Secondo me, per i motivi esposti in modo impeccabile da Lufranco nell'ultimo post della pagina precedente, lascerei stare il formato ridotto.
Si rinuncia al fattore di crop ma la tenuta agli alti ISO tra FX e DX ha uno stop di differenza e talvolta ciò é determinante.

Aspetta la nuova D500 ma non credo che il sensore ridotto possa arrivare alle prestazioni del FX.
Val la pena comunque di aspettare.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:24

qua un review della d7200 proprio su avifauna e confronto con FX

photographylife.com/reviews/nikon-d7200/2


ti fai un'idea

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:34

Apsc d300s, una gran macchina pro, forse oggi sottovalutata ma a mio parere ancora ha da dire la sua..
Come FF non c'è dubbio d750

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:44

Esteban caro, io mi godo la mia D7000 (si perchè non l'ho aggiornata e non so neanche se lo farò), senza correre dietro alle mode, ne agli ultimi modelli. E stai tranquillo pure tu, che non sei il solo che compra le PRO senza neanche sapere cosa ha effettivamente comprato; ne conosco tanti. Visto che ti piacciono le equazioni, invece di provare a fare il figo con la PRO, dimostrando solo di stare alla fotografia quanto un uovo di Pasqua sta ad un albero di Natale, prova a rispondere alle domande che ti ho posto prima!! Fino ad ora hai, metaforicamente, aperto bocca solo per dargli fiato e l'aria s'è fatta pesante!! Riuscirai a scrivere qualcosa di intelligente prima che arriviamo alla 15ma pagina? Stupiscimi!! MrGreen

Adriano

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:45

D7200 o meglio D500, senza dubbi e anche senza problemi di budget e poi aggiungi una buona ottica.
FF và bene per ritratti matrimoni…., se farai anche macro ti puoi togliere tutti i dubbi.
Ciao Beppe

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:51

Provo un certo godimento ad aver scelto la mia D7200 spendendo "solo" 845 eurini

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:58


"""Ciao a tutti, e buon anno! Non so cosa fare... D300 usata o D7100? Ho una D60, quindi ho già capito che non voglio d3*00 oppure 5*00. Sono affascinato dal corpo macchina D300: ben fatto e robusto (che per le mie dita lunghe andrebbe anche bene, visto che la D60 mi è sempre stata quasi piccola in mano). n.b. onore alla D60, ho ricevuto tante belle soddisfazioni da lei!Devo dire che iL video non m interessa in una fotocamera, ho sempre pensato che " a ognuno il suo"...quindi o fai foto, o fai video! (questo è un mio personale pensiero). Certo che la d7100 ha una nitidezza d immaggine e dei colori pazzeschi! Poi si parla di un prodotto nuovo in piena garanzia nital, e un altro addirittura fuori produzione. Anche se a guardare le schede tecniche di entrambe (oltre ai pixel, e al video a favore della D7100) son pari. p.s. oggi ho presso la "batosta" da mia sorella( con una canon d1200)....nuova! Quindi direi che la situazione è diventata veramente insostenibile!!!! :-) Devo migliorarmi, ma non so cosa fare. Purtroppo qui il problema è sempre il medessimo "I SOLDI"!!!I.. Help. Grazie. """

Esteban questo è un tuo post piuttosto recente....Quando si dice la volpe e l'uva............

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 0:34

qua un review della d7200 proprio su avifauna e confronto con FX
photographylife.com/reviews/nikon-d7200/2
ti fai un'idea


Avendo una certa dimestichezza con i files prodotti da D7100/D7200 e da D4/D4s e D800/D810 mi piacerebbe vedere i NEF degli scatti di quella recensione perché con la maschera di contrasto si possono alterare pesantemente i risultati e con il JPEG non é dato sapere quali interventi sono stati operati.
Quello che ho desunto dalla mia esperienza diretta é molto diverso da quello che leggo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 0:57

cosa hai capito dalla recensione? di certo non dice comprate la d7200 che è meglio di una FF ;-)
la d7100 con la d7200 sono diverse, hanno un sensore diverso(uno toshiba l'altro sony) anche se è sempre un DX.

poi le foto sono piccole sono tutte buone a quella risoluzione. ;-)

P.s.: complimenti per le tue foto;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 8:40

@Orco La discussione non è se la D7200 sia migliore della D300 o meno. Questo mi pare scontato, eccetto forse per il corpo, ma non a tutti interessa. Il discorso è se valga la pena una D300 con 300 euro e spenderne 600 per un'ottica di livello oppure dover mettere 1000 per una D7200. Per me il rapporto prestazioni/costo è a favore della D300, la qualità assoluta ovviamente della D7200

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 9:16

@Talisman: Infatti io ho espresso per quali motivi ritengo sia più logico prendere una D7200 rispetto ad una D300. E' l'altro fenomeno che ha cominciato a parlare del nulla cosmico!! ;-)
Tu avresti anche ragione, ma con 600 euro ci compri il minimo sindacale (un Sigma 150-500 usato, o un 150-600 se sei fortunato), non un'ottica di livello. A quel punto, visto che i 600 li devo spendere comunque per non avere il top, ho sicuramente vantaggio ad avere un corpo più performante; Non fosse altro perchè fotografando la stessa scena con le due macchine, con la D7200 avrei un ulteriore possibilità di crop al 50% (non parlo del 1,3x in macchina, ma della differenza del numero totale di Mpx nei 2 sensori), raddoppiando di fatto la focale equivalente ed ottengo un file che ha lo stesso numero di pixel della D300!! In avifauna, possedendo un 150-600mm, sapere di lavorare ad una focale equivalente di 1200mm, non è lo stesso che sapere di averne 900, lo sai che i mm non bastano mai!! MrGreen

Adriano

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 10:46

Ok. Chiedo scuse a tutti se sono stato inopportuno, e vi auguro una buona domenica!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 11:08

ma la d300 non è anche fuori assistenza?

avatarmoderator
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:25

Dal passaggio dalla nikon d3000 alla d300, Fabio, hai guadagnato una gamma dinamica e di colore leggermente più interessanti, maggiori punti af, migliore mirino e la tropicaliazzazione. Come rumore digitale siamo là.
Un salto davvero intrigante rimanendo in apsc e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo , in questo momento, lo avresti con la nikon d7200 che ha un palpabile innalzamento della gamma dinamica e colore, numero di af e soprattutto ti permette di avere a parità di iso molto meno rumore. Secondo snapsport , il rumore digitale a 1250 iso c.a. della d7200 corrisponde a quello di c.a. 640 iso della d3000 e d300.
Sempre nell'ambito delle apsC la regina in questo momento è la d500 che tra le altri punti a favore ha un buffer meno limitante e un numero di af (153 ) distribuiti su una maggior area ma..... andiamo molto su con il budget. Confuso
Non hai accennato alle ottiche ma consiglierei un upgrade dal tuo attuale sigma 150-500mm os ad uno dei due 160-600mm (tamron e sigma contemporany) senza sforare i 999 euro, la miglior resa è palpabile . Cool
(imho)
Ciao, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me