| inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:00
e ad amazon chi glielo farebbe fare di mettersi in affari con paypal? ? |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:31
Seller name :Buyalleasy.com. Room 605, A Dong 1-8 Ceng, No 1 JiChangDong Road BaiYun Qu,GuangZhou GuangDong 510000 China questo è l'indirizzo a cui devo spedire.... ...non si capisce manco nulla.... e magari è fatto apposta.... ci manca pure che ci perda anche i soldi della spedizione...... |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:24
Lascia perdere e vedi se almeno funziona. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:35
ho già spedito... alla fine mi è costato 20 euro. Il problema dell'indirizzo è che pensavo ci fosse da scrivere via comune cap etc negli appositi campi, invece per la raccomandata internazionale c'erano delle righe senza campi specificati, per cui ho ricopiato tutto così com'era. Adesso ho inserito il codice di tracking sul sito di paypal come richiesto, e leggo "Passaggi successivi Una volta confermata la consegna della merce, effettueremo il rimborso previsto dalla nostra Protezione." Mi aspettavo bastasse qualche giorno per verificare il tracking, invece per come sta scritto qui devo aspettare che il pacco arrivi e che loro (che già si sono dimostrati poco onesti) non dichiarino di aver ricevuto un mattone.... Insomma, un'odissea. Mai più ebay, mai più paypal. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 14:19
Guido, se è la prima volta che capita, mentre altre volte è sempre andata bene, non vedo perché chiudere le porte per una prima volta. Giorgio B. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 15:02
Perchè ho scoperto che le altre volte non ero sempre protetto come dicono loro, ma ho solo avuto fortuna... |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 12:17
Per evitare di fare noi il topic ingannevole, si dovrebbe chiarire cos'è che dipende dalla fortuna e cos'è che c'entra col metodo di pagamento. Con la vendita a distanza hai diritto a un livello di protezione elevato ma non totale: le spese di riconsegna restano a carico dell'acquirente (sia in caso di recesso, sia in caso di difetto di conformità). Questo vale indipendentemente da paypal: se paghi con postepay o con bonifico, hai sempre diritto allo stesso importo, che esclude le spese di restituzione. La differenza tra i vari metodi di pagamento (e la protezione più o meno alta) riguarda la possibilità di recuperare effettivamente quanto per legge ti sarebbe dovuto. Se volete capire meglio, dovete provare a pagare con bonifico. Oppure leggete la miriade di post di gente che ha perso i soldi senza neanche ricevere la merce (vd. granbazar & co.) . Sarebbe estremamente utile, per tutti, avere maggiori informazioni su eventuali mezzi di pagamento alternativi a Paypal che ci tutelino meglio. Un benvenuto a chi le fornisce. Per quanto riguarda invece la piattaforma di vendita, è ovvio che come qualità complessiva Amazon è meglio di ebay: uno registrato su amazon va su ebay per provare a risparmiare (era più ovvio prima, quando erano tutte aste), non per avere maggiore protezione o assistenza. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:18
Non sono pienamente daccordo con Gabriele. C'è, anzi ci sarebbe (non conosco la legge), da discernere tra 'diritto di recesso' e merce non conforme. Chi lo dice che io devo pagare per l'errore del venditore? Io pago (diritto di recesso) perchè non mi aggrada un oggetto che è comunque conforme alla descrizione! Nel mercato convenzionale tu mi mandi la merce, la fattura, io verifico, pago. Se la merce non è conforme, non pago e te la vedi tu a risolvere il problema. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:48
Quella parte non è sulle vendite a distanza. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:46
E' successa una cosa simile anche a me oggi. Il 2 settembre ho comprato batterie patona per Fuji NP-W126 da venditore tedesco (top seller, ndr) per un totale di 24€. Oggi sono arrivate e......per Panasonic LUMIX (DMW-BLE9) . Ho segnalato subito stamattina al venditore la cosa che non si è ancora degnato di rispondermi (dubito non l'abbia ancora visto). Dovrò affidarmi a paypal che mi chiederà di spedire a mie spese in germania con spedizione tracciabile, cioè spendo tanto quanto il valore delle batterie..... PS - se a qualcuno interessassero mi scriva che gliele vendo . Non so a che modello di Panasonic "calzino"! |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:47
“ Il 2 settembre ho comprato batterie patona „ Io le batterie Patona per la EOS 6D le ho acquistate in ebay da un rivenditore italiano (Igshop), con fattura regolare che ho messo in contabilità. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:56
“ Io le batterie Patona per la EOS 6D le ho acquistate in ebay da un rivenditore italiano (Igshop), con fattura regolare che ho messo in contabilità. „ ...e quindi... ? |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 20:57
si, boh! Chissà cosa voleva dire! d'altronde il nick implica un po di mistero! |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 10:49
Oggi paypal mi chiede una prova dell'avvenuta spedizione (nonostante avessi già dato loro un codice di tracking...). Per fortuna avevo già scannerizzato la ricevuta. Ora ci manca solo che quel casino di indirizzo cinese l'ho scritto male e trovano la scusa per non rimborsarmi... tra l'altro mi avevano dato tempo fino al 20... cioè 3 giorni. Cioè se fossi stato in viaggio (come sarò la settimana prossima per esempio) avrei probabilmente perso il rimborso (+ 20 euro di spedizione). QUESTA E' LA SERIETA' DI PAYPAL. State lontani da PayPal/ebay. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |