user52859 | inviato il 30 Agosto 2015 ore 20:21
d7100 |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 9:11
Quoto Totò. |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 10:18
Io vado contro corrente, per quello che hai detto di fare ti consiglio una d610 ff usata, si trovano a prezzi molto accessibili, poi ti ci metti un 14 2.8 samyang per paesaggi e un nikon 50 1.8G per ritratti, se poi ti serve un tuttofare ci metti un 24-85 o un 24-120 3.5-5.6. Poca spesa e tanta tanta resa! |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:49
Se in futuro dovessi essere incerto su un acquisto, credo che non chiederei mai consigli su un forum... :D A questo punto credo che il ns amico stia valutando come hobby la pesca alla carpa!!!! ???? |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 2:09
Certo certo! Da una compatta a una d610 o d750 il passo ci sta, è breve! Per fotografare la domenica sera durante le passeggiate al mare le FF sono il massimo, ma soprattutto come hanno già detto, l'autore del topic ne apprezzerà al volo la differenza rispetto ad un sensore aps!! MASIETESERI??????? |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 2:19
A sto punto io consiglio una d810 pagata a rate, che rispetto alla d750 è anche meglio (semicit.), e anche un 50 mm f1.4. Dopodiché sarai pronto per andare in giro a fotografare qualsiasi cosa (rigorosamente ad f/1.4 bada bene) che tanto ti sembrerà un capolavoro.  |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 2:36
Prendi quella che costa meno, quindi 7100 ma anche 7000, tanto tempo che impari ad usarla, ne capisci il potenziale, ti fai un corredo come si deve, saranno usciti altri 2 o 3 modelli e quindi vorrai cambiarla.. quindi inutile spendere tanto per 7200 che tempo che impari a conoscerla e avere un corredo idoneo sarà già vecchia da cambiare. Ah e se non ha la smania del nuovo, prendi pure un usato, si trovano ottimi usati, personalmente ho preso tutto il corredo e fotocamera usati (tranne un flash, treppiede, e un solo obiettivo che non ho trovato usati) Per quanto riguarda la domanda sui NEF, Nikon ti da già gratuitamente i software necessari, ma anche io non li uso, gli preferisco LR, e si puoi tranquillamente usare DNG converter (gratuito) per convertire i NEF in DNG ed aprirlo poi su LR |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |