| inviato il 22 Agosto 2015 ore 18:51
Anche perché non credo che il ladruncolo si strada sappia la differenza tra una 5d3 e una 70d. Quello tutto quello che vede arraffa. Comunque a questo proposito c è da ringraziare mamma Canon che fa gli obiettivi bianchi con le righe rosse che gridano "rubami che costo" |
user16612 | inviato il 22 Agosto 2015 ore 18:56
Sono d'accordo. Io al mio 300 (daje ) ho messo il cappottino nero proprio per questo motivo. |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:43
È vero, io quando ancora non sapevo neanche cosa fosse una reflex e vedevo gli obbiettivi Canon bianchi pensavo fossero cose spaziali, cosa che al contrario non facevo con quelli neri. Comunque a proposito di stare attenti mi ricordo che una volta vidi una d90 ad un turista e cercai di capire che obbiettivo montava, quando il tizio notò che stavo osservando la sua macchina subito se la ritirò a se. |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:51
Comunque quando lavoravo in Canon mi dissero che facevano i tele bianchi perché così era come fare pubblicità gratis durante gli eventi sportivi. Tutti vedono i fotografi a bordo campo con le ottiche bianche e tutti sanno essere Canon e questo a mamma Canon costa zero |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:58
io giro con un monospalla sempre addosso con dentro tre lenti, la macchina agganciata ad una blackrapid con doppia cinghia (quella che passa sotto l'ascella). non lascio mai nulla in automobile. vi confesso comunque che sono più preoccupato quando lascio la reflex a casa |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:49
Voglio vedere se distruggi la reflex davanti allo × che te la sta chiedendo magari con un coltello in mano come la prende... |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:54
"...tipo fotografare in zone tipo favelas (povera italia ed italiani, come siamo ridotti)" Non credo di capire, o Milano 3 è arrivata in provincia di Rio o non capisco... |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:54
Sarà... non voglio offendere nessuno ne andare off topic, ma personalmente preferisco tornare a casa in bestia perché mi devo ricomprare l attrezzatura che tornarci con un coltello in pancia o peggio è comunque senza attrezzatura |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:53
Ma non è che adesso che hai svelato il segreto, tutti quelli che nascondono l'attrezzatura sotto il calzettone rimangono fregati ? Mi immagino i ladri "allora ragazzi solo calze e calzettoni ok!" Voglio scusarmi per i messaggi che ho scritto prima, di solito non scrivo mai cose con quel tono e di tale stupidità, ma oggi non ho avuto una bella giornata (lavoro) e poi i vari mezzi pubblici con i soliti turisti maleducati, insomma tutto un miscuglio di nervosismo portato avanti dalla mattina alla sera, mi piace molto il forum ed i suoi frequentatori, ed in questo caso io sono stato lo stupido, mi scuso ancora e spero mi capirete. |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 0:05
Ed io ho reimparato nuovamente, a non scrivere cose stupide quando sono arrabbiato/molto nervoso. |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 0:12
Tranquillo, non me la sono presa... Stiamo solo provando a trasmettere qualche piccolo trucco. Per esempio qualcuno ha detto mai lasciare l'attrezzatura in macchina. .. ma se proprio vuoi farlo fallo per poco tempo e soprattutto chiudila nel cofano un bel po' prima di parcheggiare la macchina. |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 0:17
Pensa io qui sul forum un paio di anni fa avevo letto, ma non mi ricordo più dove, che i ladri che rubavano nelle auto, usavano un attrezzo per capire se nel baule dell'auto c'era qualcosa con una batteria tipo telefoni o macchine fotografiche, mi sembra un pò strano e mi è difficile crederci, secondo te o altri risulta possibile una cosa del genere? |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 0:30
Potrebbe essere. Però bisogna capire che bisogna avere le giuste abitudini: non lasciare l'attrezzatura in macchina. Ma se vuoi fare una breve eccezione, non metterla nel cofano dove parcheggi la macchina: metticela qualche chilometro prima. ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |