RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mac ?







avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:58

Massimo, non e' che fosse un commento ironico ??

Forse non ve ne state rendendo conto ma l'unico che si sta divertendo e' il ...ll che ha lanciato il 3D, piantiamola che e' meglio !!

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:20

Per lavoro uso sia mac che pc, soprattutto Photoshop, InDesign, Illustrator e compagnia bella da molto, molto tempo. Prima ancora che nascesse Adobe, il precursore nella grafica vettoriale era in-a-vision, poi diventato InVision, poi ancora CorelDraw (con il suo Corel Photo-Paint).
I Mac sono sempre all'ultimo grido, display minimo 21", processori minimo i5, mentre il pc che uso, il più vecchio di tutti, ha quasi 10 anni (Core Duo Quad...). Quindi qualche differenza negli ultimi tempi l'ho vista...

Ingegnerizzazione: apri un pc e trovi una matassa di cavi elettrici, fissati in giro alla bell'e meglio; apri un Mac e vedi una cura maniacale, paranoica, per l'ordine e l'integrazione.

Tecnologia: apri un pc e se hai voluto risparmiare trovi sempre, da qualche parte, componentistica non del tutto aggiornata; apri un Mac e hai sempre tutto all'ultimo grido, esempio sono anni che sui Mac non si trovano più porte USB 2.0

Look: è soggettivo, non è una scocca in alluminio a fare un miglior computer, ma tra il bello e il brutto, a parità di costo, si sceglie il bello.

Prestazioni pure: identici. Mac o Pc, con pari processore, clock, ram, bus, ssd, scheda grafica, ecc. sono equivalenti. La capacità di calcolo pura non cambia, un filtro di Photoshop richiederà il medesimo tempo per essere applicato, lo stesso vale per il salvataggio e tutto il resto.

Affidabilità: un pc, se non lo hai preso al supermercato, dura oltre dieci anni; al lavoro i Mac con longevità eccezionale non sono MAI arrivati ai 4 anni. Quasi sempre, un bel giorno lo accendi e il suono MOOOOOO ti dice che è ora di cambiarlo. Hai voglia a resettare la Pram, premere pulsantini in scheda madre, tenerlo scollegato dall'alimentazione per 10 minuti: tutte balle, ha funzionato solo una volta e dopo due giorni punto e a capo. Se capita in garanzia bene, nel giro di due mesi te lo aggiustano, altrimenti sono dolori: l'assistenza autorizzata (ho i preventivi scritti tutti con tre zeri) prevede la sostituzione di alimentatore, motherboard, processore, ram e scheda grafica (e questo ai miei occhi è segno di totale incompetenza, tengono buoni solo l'hard disk e il case).

Sistema operativo: a partire da Windows 7 per me è migliore il pc, nonostante i vari OSx rilasciati ogni sei mesi. Provate con un mac, recente, ad entrare in un NAS o una qualsiasi altra cartella di rete: gli elementi vengono aggiornati solo alla riconnessione, se ci sono più di un migliaio di cartelle devi aspettare 5 minuti per vederle tutte, copiare un file in un disco remoto può essere un incubo: la copia termina, vedi l'icona, disconnetti il disco, lo riconnetti e il file non c'è. Senza contare i problemi con l'accesso a workstation di rete: password non accettate anche se corrette, volumi doppi (SMB: e AFP:), un disastro anche mac-to-mac. Da quando hanno accantonato l'Appletalk ed abbracciato il TCP-IP sono iniziati i problemi (senza contare che ad un certo punto i Mac uscivano dalla fabbrica senza la possibilità di connettersi ad un NAS che non fosse Apple).
Oltretutto, provate ad installare Photoshop CS6 su un vecchio Mac: impossibile. O avete il sistema operativo XYZ, oppure picche. Ok, aggiorniamo il vecchio Mac con un nuovo SO: niente da fare, non si può.

Limitazioni: riguardano esclusivamente la RAM, facendo sempre l'esempio con Photoshop che tutti conoscerete. Apro una serie di RAW a livelli perché mi serve fare così, faccio un po' di elaborazioni e ad un certo punto il Mac dirà "memoria insufficiente". A parità di RAM, il pc inizierà ad usare la memoria virtuale (hard disk) e solo dopo averla esaurita completamente si rifiuterà di continuare, ma in questo caso è sufficiente assegnarne un quantitativo più grande, anche se è sempre preferibile usare RAM "vera" per non subire rallentamenti inaccettabili.

UI e facilità di utilizzo: il Mac rimane più semplice da usare in modo essenziale (lanciare un programma, aprire una cartella e poco altro), ma quando devi mettere le mani alla preferenze di sistema o alle utility specifiche apriti cielo, la metà delle impostazioni sono quasi introvabili mentre su Windows basta scrivere nella barra di ricerca cosa vogliamo fare et voilà. Ma questo non serve a tutti, ho dei colleghi (maschi e femmine) che se gli dici di spegnere il computer cosa fanno? spengono il monitor.

Costo: a parità di componentistica il Mac costa di più perché è Apple, perché è più bello, perché gli ingegneri hanno dovuto progettare chip e schede apposite anziché rivolgersi al mercato, perché spendono molto in pubblicità, perché i dipendenti sono trattati bene e godono di forte meritocrazia (parola sconosciuta in Italia) e infine perché la politica aziendale intende proporlo sempre e comunque come un prodotto di nicchia (non ci sarà mai, almeno a breve tempo, un Mac entry-level)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:35

Il Mac è una macchina costruita con cura ed ottimi materiali che dura nel tempo, le finiture e la qualità si pagano in tutti i prodotti.
Vogliamo parlare dei virus? Col mac mai una rottura di balle mentre con Windows metti l'antivirus, poi cambialo perché ne scopri uno migliore ed intasa il sistema come non ci fosse un domani.... Poi che divertimento formattare .... Dai non diciamo che è' solo per estetica o fighetti ... Mr. Job si rivolta nella tomba

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:43

siete caduti nella trappola...

Massimo,ero ironico,io il mio MacBook Pro di 5 anni non lo cambierei per il miglior dell o lenovo nuovo.
o forse si,giusto per rivenderlo e prendermi un retina.
windows devo per forza usarlo tristemente a lavoro,potessi....

ovviamente officina23 non sa di cosa parla...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:53

Massimo,ero ironico,io il mio MacBook Pro di 5 anni non lo cambierei per il miglior dell o lenovo nuovo.
o forse si,giusto per rivenderlo e prendermi un retina.
windows devo per forza usarlo tristemente a lavoro,potessi


MrGreenMrGreenMrGreen

purtroppo anche io sono costretto a usare win sul lavoro SorrySorrySorry

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:54

Penso che prenderò il nuovo MacBook per due motivi tecnici:
Perché lo fanno grigio siderale che è' molto bello
Perché mi danno almeno un paio di adesivi della mela

Grazie per avermi convinto a scegliere Mac

user57136
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 0:11

Perché lo fanno grigio siderale che è' molto bello

De gustibus... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 2:49

In passato i mac erano più affidabili perché usavano lo stesso hw ed i programmi erano ottimizzati. Oggi i componenti dei PC danno meno problemi e windows è migliorato molto. Secondo la mia esperienza quando usi la suite adobe ti cambia poco.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 3:23

Max57 hai rotto il ×. il troll forse sei tu che non metti neanche un post utile al mio dilemma una parte di parte. mac mi è sempre stato sui zebedei, forse proprio per persone come te, ho sempre usato win dal 95, sono di sinistra, ed ora dopo duro lavoro voglio cambiare postazione di lavoro.
Ora un asino come me si domanda il perchè un sistema mediocre viene pubblicizzato ovunque come il migliore quando a conti fatti è inferiore come hardware, è inferiore come monitor, è bianco e si sporca con niente, solo a guardarle.

Avendo a disposizione circa 3000 euri sono molto indeciso.......spenderli per un mac da 3000 euri già vecchio .........oppure spenderne, che so, 2000 per il pc aggiornatissimo , con magari un obiettivo serie L per arrivare ai 3000 a disposizione.

Comunque nessuno mi ha ancora risposto perchè DOMANI MATTINA ordinerebbe un mac da 3000 euri

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 3:26

Altra domanda visto che devo cambiare anche T100.........ma nel note book mac è possibile calibrare la lut su canali sepatati???? Sul piccolo T100 si

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 3:34

Forse non ve ne state rendendo conto ma l'unico che si sta divertendo e quel......che ha lanciato il 3D, piantiamola che e' meglio !

"O Signora, ma è il suo questo bambino"
"Si........Perché ??????"
" Come è s...o""

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 3:50

In poche parole.......perchè scegliere Mac al giorno d' oggi? A parte fare il fichetto e . forse. avere la scrivania sgombra?''''''' se mi date una risposta utile spendo 3000 euro per un mac............altrimenti ne spendo 2000 per un win, superiore, + lente :-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 6:40

Guarda miki.

Spendine 2000 per in pc e vivi sereno. Il tuo quesito iniziale ha un rapporto curiosità-pregiudizio di 1-9.

A Chiunque voglia spiegarti i propri motivi risponderesti sulla base dei tuoi PRE-giudizi infondati non avendo mai usato un mac almeno per un anno.

Ti auguro una buona giornata sperando possa sceglierti e configurarti il migliore pc possibile.

Ciao
Daniele

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 6:54

Perché fa fico ! ! ! MrGreen


Che risposte cerchi dopo il tuo preambolo ? La risposta è già dentro di te......MrGreen

La discussione e' chiusa. Approfitto del vecchio commento per inserire una foto di chi, col topo fra gli artigli, non fa preferenze: il mio gatto.




avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:05

Guarda miki.

Spendine 2000 per in pc e vivi sereno. Il tuo quesito iniziale ha un rapporto curiosità-pregiudizio di 1-9.

A Chiunque voglia spiegarti i propri motivi risponderesti sulla base dei tuoi PRE-giudizi infondati non avendo mai usato un mac almeno per un anno.

Ti auguro una buona giornata sperando possa sceglierti e configurarti il migliore pc possibile.

Ciao
Daniele


Mastro, ti meriti il mio triplo quotone carpiato all'indietro con pettinata dei peli delle ascelle delle anguille ;-)Cool


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me