RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori fedeli







avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:17

Ma infatti dipende da che si deve fare. Comunque già i monitor wide gamut vanno oltre Adobe RGB in alcuni punti

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:21

Ok.. rigiriamo la domanda; non adottare ProPhoto, o altro wide gamut, e usare AdobeRGB, come può migliorare il workflow? Che vantaggio ti da avere un gamut che presenta clipping anche su stampanti relativamente economiche?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:32

Tutta questa discussione ormai è off-topic.

Rileggere la domanda iniziale... bip bip... rileggere la domanda iniziale... bip bip... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:46

Non siamo off-topic, la domanda era questa :

Ciao,
ho mille domande e non so da dove partire...
Il problema che mi si pone é: ogni volta che lavoro al pc e mi capita anche di stampare, i colori non sono esattamente come li vedo sul mio monitor.

So che ci vuole un calibratore monitor per queste cose giusto? Non ne sono sicura di aver sentito bene, esiste anche un calibratore per le stampanti?

Lavoro con Photoshop e Camera Raw, cos'é il profilo colori e come si usa?

Spero possiate aiutarmi :)


La mia risposta questa :

Devi imparare i rudimenti della gestione colore, non c'è altra strada.

Sinteticamente possiamo riassumere così:

1) Il tuo monitor va calibrato, caratterizzato e profilato. Per farlo hai bisogno di un colorimetro o uno spettrofotometro e relativo software; tutta la procedura è molto semplice e quasi automatica. Alla fine del processo il tuo monitor è posto in uno stato noto e descritto da un profilo che tiene conto delle caratteristiche uniche di quella periferica.
I programmi come Photoshop e Lightroom, che gestiscono il colore, usano il profilo del monitor per compensare la visualizzazione ed evitare che il monitor induca dominanti.

2) Photoshop deve essere istruito in modo da conservare il profilo colore abbinato dei file provenienti da CameraRAW. Il formato in uscita da CameraRAW deve essere Tiff 16bit ProPhoto.

3) Anche le stampanti devono essere descritte adeguatamente nella catena del colore. Se stampi in proprio puoi affidarti ai profili canned, cioè quelli forniti dal produttore, oppure provvedere a profilare la stampante in proprio.
La calibrazione della stampante è molto complessa e solitamente si fa solo se si usa un RIP; in ogni caso per la calibrazione, o la sola profilazione, hai bisogno di uno spettrofotometro o uno spettrocolorimetro.

Una volta che tutta la catena del colore è profilata, nei limiti hardware, avrai corrispondenza tra monitor e stampe.


Tu dici che è meglio usare AdobeRGB, ma non sai fornire una ragione tecnica valida.
Semplicemente perché non conosci l'argomento e confondi un modo colore con uno spazio colore.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 9:16

" Tu dici che è meglio usare AdobeRGB, ma non sai fornire una ragione tecnica valida. "

La ragione valida è che il 90% e più di chi frequenta i forum di fotografia sono persone normali, non professionisti dell'immagine. Molti scattano in JPG e nella fotocamera scelgono tra sRGB e AdobeRGB, perché solo quei due profili sono previsti nel menu.
Molti usano portatili, o monitor 19" che se va bene arrivano a visualizzare sRGB, e stampanti A4 che sono anche scanner e costano 150 Euro e stampano a 4 colori: Cyan, Magenta, Giallo e Nero. E si chiedono come mai le immagini sul monitor, che non è mai stato calibrato, sono diverse da quelle stampate cliccando sul pulsante Print.
Questa è la realtà per la stragrande maggioranza di chi fa queste domande nei forum.

Poi c'è il mondo ideale, quello dei colori che esistono solo come numeri e non possono neppure essere visti dall'occhio umano. E i colori che oltrepassano l'sRGB (roba da poveracci) e pure l'AdobeRGB (roba da parvenu), e si situano nel paradiso Prophoto, per essere visti e stampati necessitano di attrezzature costose, carte costose, inchiostri costosi.

Imagino che quando si va in vacanza non ci "deve" accontentare di meno di un hotel a 5 stelle e di un ristorante da 3 stelle della guida Michelin.
I ovviamente i sapori... i sapori dei piatti di Bottura o di Adrià oltrepassano il gamut dei sapori percepibili dalle papille gustative del miglior buongustaio del mondo. Mai più senza... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 15:00

E' sempre più evidente che non sai di cosa parli....

Il ProPhoto non è in conflitto, in nessun modo, con l'uso di schermi e stampanti economiche.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 15:05

Raamiel ho chiesto a un amico che fa lo stampatore con 7900 e 9900 di mandarmi il profilo con gamut più ampio che ha. Così vediamo se il tuo lo contiene :)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 15:54

Bene Sorriso sono curioso pure io.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:25

Seguo con interesse.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me