Non siamo off-topic, la domanda era questa :
“ Ciao,
ho mille domande e non so da dove partire...
Il problema che mi si pone é: ogni volta che lavoro al pc e mi capita anche di stampare, i colori non sono esattamente come li vedo sul mio monitor.
So che ci vuole un calibratore monitor per queste cose giusto? Non ne sono sicura di aver sentito bene, esiste anche un calibratore per le stampanti?
Lavoro con Photoshop e Camera Raw, cos'é il profilo colori e come si usa?
Spero possiate aiutarmi :) „
La mia risposta questa :
“ Devi imparare i rudimenti della gestione colore, non c'è altra strada.
Sinteticamente possiamo riassumere così:
1) Il tuo monitor va calibrato, caratterizzato e profilato. Per farlo hai bisogno di un colorimetro o uno spettrofotometro e relativo software; tutta la procedura è molto semplice e quasi automatica. Alla fine del processo il tuo monitor è posto in uno stato noto e descritto da un profilo che tiene conto delle caratteristiche uniche di quella periferica.
I programmi come Photoshop e Lightroom, che gestiscono il colore, usano il profilo del monitor per compensare la visualizzazione ed evitare che il monitor induca dominanti.
2) Photoshop deve essere istruito in modo da conservare il profilo colore abbinato dei file provenienti da CameraRAW. Il formato in uscita da CameraRAW deve essere Tiff 16bit ProPhoto.
3) Anche le stampanti devono essere descritte adeguatamente nella catena del colore. Se stampi in proprio puoi affidarti ai profili canned, cioè quelli forniti dal produttore, oppure provvedere a profilare la stampante in proprio.
La calibrazione della stampante è molto complessa e solitamente si fa solo se si usa un RIP; in ogni caso per la calibrazione, o la sola profilazione, hai bisogno di uno spettrofotometro o uno spettrocolorimetro.
Una volta che tutta la catena del colore è profilata, nei limiti hardware, avrai corrispondenza tra monitor e stampe. „
Tu dici che è meglio usare AdobeRGB, ma non sai fornire una ragione tecnica valida.
Semplicemente perché non conosci l'argomento e confondi un modo colore con uno spazio colore.