RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Programma per foto Fuji







avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 19:33

Vincenzo Basile, Concordo. Sono da poco passato in reflex e ho lasciato Fuji e posso garantire che i JPG Fuji non li supera nessuno nemmeno la decantata Sony. Sui raw lascia penare Fuji....

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 23:51

@Frapaso

Quanto costa Photoninja? Tra non molto mi scadrà l'abbonamento di C1 e non so se rinnovarlo o acquistarlo definitivamente oppure passare ad altro sistema.
Nel frattempo ho scaricato Rawtherapee e non mi sembra malvagio...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 0:10

Raffaele60, ho avuto sony a7, olympus omd em1, pentax k5, Canon 6d, nikon d610, Sony slt-a58 ed ho la fuji xt10 con 35 1.4, 60 2.4 e 16-50, i jpg fuji settando la macchina a dovere in base alle situazioni di scatto, sono semplicemente i migliori

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 7:03

Se non ricordo male ho pagato photo ninjia 150 caffè!
Non sono pochi, ma il programma è fatto davvero bene, anche l'interfaccia è sviluppata in maniera molto intuitiva e molto personalizzabile. Purtroppo non ha la lingua italiana, almeno per me avrei preferito che l'avesse,giusto per non dover sempre sperimentare prima di capire.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:00

Vincenzo Basile. Pare che mi sia espresso a concordare con te sulla qualità Fuji sui file jpg. Photo Ninjia è uno dei programmi che non incide molto sul raw, non altera le impostando dei colori preservando fedelmente le informazioni del raw, diversamente di altri programmi che ti snaturano l'originale come se applicassero dei preset preimpostati al caricamento del raw. L'altro programma consigliato è DXO optics. Ripeto photoninjia per me è il migliore oltre che è veloce con pochi settaggi ha la tua bella foto originale e brillante.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:37

Esiste una versione demo di photoninja??

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:56

Sì,per 30 gg, esiste per tutti i sofferenza, gratis c'è rawtherapy ha tutto, avendoli provati un po' tutti il migliore é silkipix e ps con i plugin topaz

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:44

Io mi trovo molto bene con C1, ma vorrei provare altro per avere un confronto. Rawtherapee, al primo impatto, non sembra male. Anche se non riesco a trovare la gestione dei singoli colori (al di fuori di RGB).

@Vincenzo
Non credevo che silkipix fosse un valido programma. Più che altro perchè sul mio PC è di una lentezza disarmante... Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 19:35

Ciao,

io ho scaricato dei raw della XPro2 da dpreview e da photoblog e ho provato ad elaborarli con Adobe Camera Raw.

Non ho notato impastamenti o effetti strani sul fogliame.

Potreste girarmi voi un file o link a file dove possa valutare questo difetto?

Sono indeciso tra XT2 e D750.

Maurizio

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 21:43


ho scaricato dei raw della XPro2 da dpreview e da photoblog e ho provato ad elaborarli con Adobe Camera Raw.

Non ho notato impastamenti o effetti strani sul fogliame.

Potreste girarmi voi un file o link a file dove possa valutare questo difetto?


(xt10)
drive.google.com/file/d/0B9f5UcVksTf0VEdXbG53MEZRN2c/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:01

Ho demosaicizzato il file RAF che hai postato con Photo Ninja senza apporre nessuna modifica a colore o altro. Ho lasciato i parametri di scatto ad eccezione del campo dettagli dove ho alzato il valore di 10. Poi ho perfezionato i dettagli con ACR salvando prima il file in TIFF e successivamente in JPG.
Quello che vedi sotto per mio conto è un buon risultato, forse lavorando maggiormente con Photo Ninja si potrebbero ottenere dei dettagli ancora più marcati, ma con questi pochi passaggi, che ormai nello sviluppo dei raf fuji sono diventati una consuetudine, non perdo molto tempo e la differenza si nota notevolmente.
Osserva le fronde degli alberi, il tetto delle case, l'erba e i fiori in primo piano, tutto ha una forma e non quella sensazione di sfocato/acquarello che invece noti nel file raf.
Non posso sviluppare il file in CS6 perchè il programma non mi riconosce il file raf della Xpro2.

drive.google.com/file/d/0B8VCp4Pb85lpdjZHWGxObi1TajQ/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:16

Ciao,

grazie per il file.

Nel weekend provo a vedere come viene.

E' un file della XT10 però giusto?

Sono curioso di sapere se il tema della demosaicizzazione vale anche per il nuovo sensore da 24mpx.

Maurizio

user35763
avatar
inviato il 29 Agosto 2016 ore 18:43

In genere non fotografo paesaggi e fresche frasche(che manco li vuole nessuno sul mercato:-P) quindi non è che la cosa mi tange piu' di tanto,ma è capitato che mi serviva come fondo un viale alberato da integrare con elementi 3D in un illustrazione e guardando al 100% vedo quei rami con l'effetto incriminato che pare come pittorico e disegnato,non so',fate voi...

Questo con Lightroom 5,7. -angolo superiore a destra-
In primo piano a fuoco tutto regolare.

Aperto con Pn o irident o Silkypix l'effetto lo eviti.

Ritratti,street,still life... Nessun problema.

A me che lavoro con le illustrazioni e postproduco pesante ridisegnando quel che mi serve in genere non mi tocca,magari mi piace pure e a replicarlo apposta non ci riuscirei mica facileMrGreen
ma ho pensato un paesaggista serio,sobrio e posato che si ritrova questi ghirigori pittorici,stilizzati come vermicelli biologici vivi e brulicanti(parono spaghetti cinesi) come la prende?E dove?Sorriso

Quindi con Lightroom e in situazioni frescofrascose di questo tipo il "problema" a volte si presenta in tutto il suo strambo splendore,e necessita di sviluppare il Raf con altro converter

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1974928

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:52

ciao,

è l'ultima versione di LR quella che usi?

Perdonami ma non sono riuscito a vedere il difetto nel crop, mi potresti aiutare?

Mi sembrano un pò strani giusto i colori dei rami.

Di che fotocamera si tratta?

Maurizio

user35763
avatar
inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:53

Ciao Maurizio,davvero non vedi niente di anomalo per come sono "disegnati-pittorici" e artificiosi i rami?Ricorda un po un acquaforte.
E' come se i rami fossero completamente ridisegnati e ricostruiti per interpolazione.

Considera che è aperto con la nitidezza di default e basta.
Poi è possibilissimo che a sentirlo e risentirlo sui forum di questo difetto,mi sono umanamente fatto influenzare anche ioSorriso

Di Lightroom è la 5,7 con l'ultima magari va molto meglio.
La fotocamera è una X100s. ma con Lightroom in situazioni simili di fitte e intricate ramaglie mi capita sovente anche con la XT1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me