RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm 35 mm per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm 35 mm per ritratti





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:05

l'unico obiettivo privo di quelle che chiami "distorsioni", ha una lunghezza focale pari alla diagonale del fotogramma ripreso).

Quindi, se i calcoli che ho fatto sono giusti, il 35mm in APS-C si comporterebbe quasi come piccolo tele? Infatti la diagonale del formato 15x24 è esattamente uguale a 28mm. Per la precisione 28,30. Di conseguenza l'ottica normale sarebbe 28mm. e il 35mm risulterebbe addirittura leggermente lungo

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:11

il 27 fuji non è fatto a caso come lunghezza focale

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:59

Però potevano fare un 28mm o un 30mm. A meno che magari in quei pochi millimetri non ci fosse un problema tecnico che consigliasse esattamente 27

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:01

Qui discutete il sesso degli angeli.....
27-28-30 non cambia nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:04

Nei ritratti ravvicinati non va nè il 27 e neppure il 35mm.
Si parte da 50 in su.

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:06

In realtà è meglio un pelino inferiore, siccome durante la messa a fuoco ravvicinata la lente tende ad allontanarsi e ad assumere una distanza focale maggiore: un 30mm con maf a 1m potrebbe diventare un 32mm eq (sparo a caso), il mio 28mm a 23cm di maf (la minima) diventa un 32mm eq ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:07

Si può far tutto a questo mondo, anche infrangere le regole, ma il 35 per i ritratti è proprio corto; le foto postate lo dimostrano chiaramente.

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:17

Nei ritratti ravvicinati non va nè il 27 e neppure il 35mm.
Si parte da 50 in su.

con ritratti da 1.5m, un 100mm su apsc è troppo lungo, un 50mm (75 eq) è perfetto per il mezzo busto e con un 70mm (105mm eq) è ottimo per le "fototessera". Io preferisco il 50mm su apsc, per una resa piuttosto equilibrata tra schiacciamento dei piani non esagerati e distanze di lavoro ... però anche il 90mm (135mm eq) ha tutta una serie di discorsi da dire ;-)

user75193
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:20

Io preferisco il 50mm su apsc, per una resa piuttosto equilibrata tra schiacciamento dei piani non esagerati e distanze di lavoro ...


Concordo, anche se qualche maestro potrebbe non essere d'accordo. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:21





Mi sono permesso di postare un ritratto di Alessandro Bergamini .

E' realizzato con il 35mm. su FF. ( Un 53mm. su aps-c)
Questo è il risultato

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:23

è un faccia a faccia da 25cm di distanza !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:24

con un 70mm (105mm eq) è ottimo per le "fototessera"

Alla Pentax l'avevano capito alcuni anni fa che con il 70mm si facevano bene i primi piani. Infatti è quello che io uso di più per i ritratti, anche se è talmente piccolo nelle dimensioni che a volte i miei amici mi prendono in giro dicendo che così piccolo è un po' ridicolo :-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:26





Questo mio padre fotografato con un Tamron 60mm. a f. 2,0 ( Fuji s5 pro)
Praticamente un 90mm. su aps-c che non è molto distante dall'80mm. che si ottiene da un 50mm. Canon su aps-c.
La foto è abbastanza equilibrata anche se la mano di mio padre ( che pure ha fatto il pugile ed ha dei bei manoni)
è un po troppo grossa.

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:27

Concordo, anche se qualche maestro potrebbe non essere d'accordo

il più grande maestro è l'esperienza !!! ... però ci sarà sempre qualcuno che può giustamente obbiettare

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:28

Phsystem: bravo, quella è la classica focale corrispondente al famoso 105 Nikkor.....ricordate la foto della ragazza Afghana dagli occi verdi?
Proprio quella focale.
Per mezzi busti,ideale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me