RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RaamielRGB reloaded, sfida a ICC


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RaamielRGB reloaded, sfida a ICC





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:24

che differenza c'è tra il raamiel Gray v4 lstar ed il raamiel v4 lstar?

user46920
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:28

Per installare i profili su windows è sufficiente cliccarci di destro e fare "installa profilo", ma puoi anche copiarli a mano in : C:\Windows\System32\spool\drivers\color

Ok, ma il sistema come fa a decidere quale profilo utilizzare ?
da dove si può decidere l'assegnazione, anche per le varie applicazioni ? (se è possibile)

user62173
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:37

Raamiel scusami...
spiegato in parole semplici da te,
se installo questi profili cosa cambia a me sul mio monitor ?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:38

Ciao ramiel sono ormai due anni che uso wide gamut rgb al posto di profoto. cosa mi cambierebbe usare il tuo profilo ? io stampo per conto proprio con una epson 4900 e devo dire che per il 95 per cento stampo quello che vedo. il mio monitor è calibrato a d 5000 .ti chiedo tutto questo perché la gestione del colore e la stampa sono cose che mi incuriosiscono molto. ciao e grazie graziano



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:57

Ok, ma il sistema come fa a decidere quale profilo utilizzare ?
da dove si può decidere l'assegnazione, anche per le varie applicazioni ? (se è possibile)


Ciao occhiodelcigno, se ti può essere d'aiuto io li ho appena installati con il tasto dx del mouse.
Ho preso una foto su LR 5 e l'ho esportata cambiando il profilo in raamiel lstar. Ho riaperto la stessa foto su CS e se volevo avrei potuto ricambiare il profilo come avrei voluto.Quindi si puoi decidere di volta in volta il profilo colore dai vari sw.
Per quanto riguarda il OS windows mette di default lì sRGB IEC61926 2.1. Però se vuoi lo puoi cambiare andando su pannello di controllo-aspetto e personalizzazzione-schermo-risoluzione dello schermo-avanzate.
(io ho preferito tenere quello di default eventualmente il cambio profilo lo faccio dai sw di fotoritocco in base a quello che ci devo fare con la foto)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:33

Raamiel vecchia domanda che ti feci su Photoactivity. Se fra 1 anno esce una stampante o moniotor con un gamut superiore che si fa? Rielaboro tutti i miei file ? MrGreen
Mi deve ancora arrivare il profilo colore della Epson 7900 dal mio amico. Sono curioso di confrontare il gamut

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:36

che differenza c'è tra il raamiel Gray v4 lstar ed il raamiel v4 lstar?

Eh... Il Gray è un profilo solo grigio, cioè ha solo l'asse della luminanza.

Ok, ma il sistema come fa a decidere quale profilo utilizzare ?
da dove si può decidere l'assegnazione, anche per le varie applicazioni ? (se è possibile)

Non è il sistema che dve usare questi profili, sono profili di riferimento teorici come AdobeRGB e ProPhoto, li usi nella stessa maniera.
Per esempio se vuoi usare il RaamielRGB v4 Lstar devi istruire CameraRAW per passare il tutto in questo profilo.

Raamiel scusami...
spiegato in parole semplici da te,
se installo questi profili cosa cambia a me sul mio monitor ?

Teoricamente una cavolo nulla Sorriso, il RaamielRGB v4 Lstar è comunque abbastanza ampio da contenere il gamut del tuo monitor. Ma a differenza di ProPhoto e simila, è più preciso e non induce errori nella fase di compensazione a monitor o conversione in altro spazio colore.

Ciao ramiel sono ormai due anni che uso wide gamut rgb al posto di profoto. cosa mi cambierebbe usare il tuo profilo ? io stampo per conto proprio con una epson 4900 e devo dire che per il 95 per cento stampo quello che vedo. il mio monitor è calibrato a d 5000 .ti chiedo tutto questo perché la gestione del colore e la stampa sono cose che mi incuriosiscono molto. ciao e grazie graziano

Se hai visto il video noterai di certo che il Wide GamutRGB presenta dei clipping verso lo spazio inchiostro/carta; in sostanza esistono dei colori che possono essere stampati ma che non trovano spazio dentro il Wide GamutRGB, quindi stai di fatto tagliando a priori una fetta di possibili cromie stampabili.
Il RaamielRGB v4 Lstar non clippa verso gli spazi inchiostro/carta, quindi conserva le potenzialità della stampante.

Lo schermo lo calibri a D50 non a d 5000 Sorriso, se il tuo workflow tipico è verso la stampa allora è una scelta più che buona, visto che i profili delle carte vengono fatti solitamente sotto illuminante D50, se invece fai post-produzione più generica allora D65. Io uso il D65 è mi trovo bene anche per la stampa.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:42

Raamiel vecchia domanda che ti feci su Photoactivity. Se fra 1 anno esce una stampante o moniotor con un gamut superiore che si fa? Rielaboro tutti i miei file ? MrGreen


Beh... è sempre il vecchio problema dell'obsolescenza. Che fai se un domani esce una stampante migliore della tua? Ristampi tutte le foto? Sorriso

Il RaamielRGB v4 Lstar ha un buon margine di crescita per le stampanti, non credo che vedremo presto gamut di stampanti/carte che clippano. E' molto più facile che sia un monitor a estendersi un giorno oltre i limiti del mio spazio, ma questo è già una cosa comune con tanti altri profili; pensa a un monitor wide-gamut che visualizza un file in sRGB....
Eppure sRGB non è andato in pensione, se non ci va sRGB non ci va nemmeno un profilo di 20 anni più giovane ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:42

Grazie per la suite.
Ma LR non permette di esportare in Raamielrgb, da solo srgb, prophoto e adobe.
Quindi devo convertire all' apertura file in PS ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:47

Ma LR non permette di esportare in Raamielrgb, da solo srgb, prophoto e adobe.


Certo che te lo permette; devi solo scegliere "other" o "altri" e andarlo a cercare dall'elenco, lo spunti e poi è sempre disponibile.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:53

Ho fatto una prova ho esportato da LR5 la stessa foto tiff 16bit una con profilo colore raamiel v4 lstar , l'altra in adobeRGB 1998, ho notato la differenza "solo" nel verde delle piante. Con abobe era un verde pastelloso con raamiel + naturale.
Successivamente ho voluto eseguire la calibrazione del monitor seguendo la procedura guidata di windows, e dopo le due foto mi sono sembrate identiche (anche nel verde). possibile?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:57

Certo che te lo permette; devi solo scegliere "other" o "altri" e andarlo a cercare dall'elenco, lo spunti e poi è sempre disponibile.

??? da dove in LR ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 16:02

quando esporti la foto, nella sezione impostazione file, ci sono varie caselle tra le quali spazio colore.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 16:08

Ah svelato l' arcano, non uso esporta ma clicco ds e apro direttamente in ps poi salvo dopo il tiff che impilo con l' originale ed il jpeg per vari usi.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 16:17

Successivamente ho voluto eseguire la calibrazione del monitor seguendo la procedura guidata di windows


Ti sconsiglio di calibrare il monitor con quella procedura, l'unica vera strada è un colorimetro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me