RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bloccate le foto di Berengo Gardin a Venezia!







avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 23:50

Grazie per le segnalazioni Roberto. Molti interessanti.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 1:01

Grazie a te per aver aperto questo 3D.

Quello che mi ha sgradevolmente colpito è stato il trattamento riservato a uno dei più grandi artisti italiani contemporanei (d'accordo, sappiamo bene - ne abbiamo parlato nell'altro 3D - che lui nega sempre lo status di artista e ripete puntualmente di essere un artigiano - ma volente o nolente questo è diventato).
Domandandogli di esporre le sue foto insieme alle tavole di progetto del canale Tresse Est gli è stato proposto di fare da "supporter" a questa iniziativa, il che mi sembra decisamente offensivo. Questo al di là delle criticità del progetto (far percorrere alle navi 22 km in laguna - scavare il canale in prossimità di Marghera con il rischio di sollevare chissà quali sedimi tossici). Anche se fosse stato un progetto migliore (come l'avamporto al Lido che mi sembra perlomeno il male minore) sarebbe comunque stato offensivo.
E GBG rifiutando ha fatto la scelta più dignitosa.
Per contro la ripicca del sindaco di rinviare la mostra "a data da destinarsi" mi sembra meschina e squallida.
Mi da fastidio anche che disponga di Palazzo Ducale (dove sarebbe dovuta tenersi la mostra) come se fosse casa sua, manco fosse il Doge piuttosto che il sindaco.
Mi imbarazza anche che costui si sia, come me, laureato in architettura all'IUAV (è quasi mio coetaneo, forse ci siamo conosciuti o abbiamo seguito un corso assieme una trentina d'anni fa).
Premetto che non ho nessun pregiudizio ideologico nei suoi confronti, anzi ero possibilista verso di lui. Ho sperato (ingenuamente) che in quanto laureato all'IUAV mostrasse sensibilità per l'immenso patrimonio storico e artistico veneziano, oltre che competenza per le, eccezionalmente complesse, problematiche urbanistiche, territoriali e ambientali della città, della laguna e dell'entroterra. Speravo anche che, in quanto imprenditore di successo oltre che ex presidente di Confindustria del Veneto, potesse portare un po' di sano pragmatismo nell'amministrazione veneziana.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 13:19

TristeI politici sono in effetti dei falliti nella vita sociale e quindi si infilano nell'unica attività che produce solo parole e danno potere. Poi quando parlano non si capisce bene da quale repubblica balcanica arrivino..l'italiano è un bonus.
C'è solo da vergognarsi di avere questa classe politica..a tutti i livelli. Sorry

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2015 ore 19:12

L'uscita poi del sindaco sulla supposta dittatura dei doppi cognomi ( ? ) la dice lunga sulla crassa ignoranza di molti politicucci di professione. Che pena. Che oscuro futuro per l'Arte rappresentata anche da GBG e tantissimi altri.

user33434
avatar
inviato il 05 Settembre 2015 ore 11:54

E' un atteggiamento preoccupante, un sintomo di disprezzo per la visione del mondo che gli altri hanno da offrire. Vincere le elezioni e decidere in modo unilaterale di tacitare un artista non è democrazia, ma dittatura della maggioranza. Grazie Jeronim per la segnalazione.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 14:52

Vergognosa la decisione del Sindaco


da un sindaco (volutamente con la s minuscola...) che decide quali libri si devono usare nelle scuole e quali no, che cosa pretendi? i veneziani l'hanno eletto? c...i loro....ne subiranno le conseguenze

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:07

aggiornamento

www.ansa.it/veneto/notizie/2015/09/23/grandi-navi-fai-per-foto-berengo

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:17

Grazie Grub86 per la segnalazione.
In qualche modo, quelle foto, i veneziani le potranno vedere!
Meglio di niente.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:47

Grazie a Grub86 anche da parte mia.
Ottima iniziativa da parte del FAI, che già ha il grande merito di aver acquisito il Negozio Olivetti (capolavoro di Carlo Scarpa realizzato su iniziativa di Adriano Olivetti), che era ridotto a rivendita di souvenir e di averlo riportato alle condizioni originali:
www.negoziolivetti.it/

Consiglio a chiunque vada a Venezia in questo periodo di passare di lì, sia per GBG che per Carlo Scarpa.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:01

Bravissimo FAI ottima e molto opportuna iniziativa!!!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:07

Così molti visitatori vedranno il negozio Olivetti, testimonianza di un tempo non lontano in cui il progresso tecnolgico ed economico camminava accanto all'amore per la bellezza. Un nostalgico saluto da Ivrea...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:14

Il FAI.....

Molto bravi a dare una buona percezione al grande pubblico, molto meno nel rapporto con le persone che ci lavorano....

Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:19

@Emmemme finchè sti quattro pindulotti di veneziani si fanno abbindolare da "buttiamoli fuori a pedate" e "vi tolgo il bollino blu" è normale che la pubblica amministrazione sia in mano a gente che teme l'arte e la conoscenza se venisse diffusa tra la loro gente rischierebbero di non venir rieletti.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:51

@vigna. .. sono nato e cresciuto a venezia, ora abito in terraferma ma ho ancora un appartamento in centro storico. Ovvero non voto più a venezia ma ci pago le tasse... personalmente ritengo le grandi navi l ultimo dei problemi di Venezia e mi stanno altamente sui maroni i vari comitati "no tutto" che pontificano contro tutto senza mai fornire delle alternative serie.... l

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:44

il problema purtroppo non era riferito alla mera venezia ma ormai generalizzato a tutto il veneto.Si ostinano a votar lega perchè gli promettono di buttar fuori dalle balls gli immigrati e non si rendono conto del declino spaventoso del veneto.
Prima del primo mandato Zaia il veneto nel ranking nazionale globale (dato da pil disoccupazione istruzione pubblica-privata etc etc..) il veneto era la terza regione in Italia dopo un solo mandato c'è il Molise! che cerca di scansarci per prender il 7° posto nel ranking non oso immaginare dopo la fine di questo mandato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me