| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:24
Oxy, purtroppo oltre che inesperto sei anche presuntuoso. Davvero un mix letale nel mondo del lavoro (e non solo). Un consiglio, fai sempre un contrattino prima di iniziare un qualunque lavoro fotografico perchè ti vedo a rischio.... d'inculata ! |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:26
Nonnogra' io chiedo opinioni e tu scrivi battute perciò ho risposto. Ed io non ho "rapognato" ( che dialetto/lingua é nessuno ma solo espresso ciò che pensavo. Se poi tu devi quotare importanti opinionisti per dare piu' peso alle cose che dici sono problemi tuoi. Ognuno è libero di esprimere con educazione la propria opinione senza essere offensivo e sentirsi troppo saputello. Ti saluto |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:31
Zentropa davvero mi dispiace ma io non capisco dove vuoi andare a parare. Non esagerare ad etichettare chi non conosci e stai attento alle parole che usi. La fotografia è una passione per me, non un lavoro e tranquillo che non mi incula nessuno. Un saluto a chi si è proposto con tranquillità e chiedo ai moderatori di chiudere il topic sennò comunciano le solite scene di gente che inizia a parlare a vanvera. |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:31
Oxyuranus, il prezzo lo puoi fare tranquillamente a ore, però occhio, un ora tua che sei all'inizio rispetto a chi già lavora da tempo non ha lo stesso valore. Mi spiego meglio, se te metti un ora a foto, ed un altro fa la stessa cosa in 10 minuti, non puoi pretendere di chiedere il compenso per un ora, soprattutto perché dici di averle dovute rifare, in quel caso se le rifai per errore tuo il cliente non paga il doppio, viceversa un buon 50% in +, ma il doppio è difficile da chiedere |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:35
Ok rampognare si ! Rapognare no ! Ahahahh |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:43
Scusa Oxy io non volevo offenderti come ti ho scritto nel mio intervento precedente. Secondo si lo stai chiedendo pure a me se no la prossima volta apri un 3d dove fai una domanda e tra parentesi metti no Luca Boggiani. Mi dispiace ma semplicemente non credo ci sia qualcuno disposto a pagare 50 euro all ora un "nessuno" senza offesa ti ripeto. Anche a me piacerebbe prendere 100 euro all ora per il mio lavoro ma non basta chiederli, anzi tante volte chiedere troppo ti fa pure perdere la possibilità. Poi non ho capito perché ti sei inalberato sinceramente |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:47
“ A proposito Luca: a te, ti pagano a ore o a salsiccia? „ A Luca lo pagano a casse di birra,donne dai facili costumi e casse di munizioni e M16 |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:48
Tranquillo Luca. Comunque io non sto' chiedendo nessuna cifra. È per capire. Poi uno sceglie quanto pensa che la cosa vale e propone. Scusatemi se ho scritto qualcosa di offensivo. Non era nella mie intenzioni. |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:48
Joe84 magari sarebbe una figata! Comunque anche il Cash va benissimo che poi ci penso io a cambiarlo nelle vivarie da te consigliate ;-) |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:52
Joe84 andrebbe proprio bene !! |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:53
|
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 17:07
Il prezzo di un lavoro è un mix di varie voci, ammortamento attrezzature, trasferimenti, competenza e bagaglio professionale di chi effettua il lavoro, spese di vitto e per ultima il tempo, il tempo anche qui quando mi muovo per lavoro lo inizio a calcolare da quando esco di casa a quando rientro a casa, in molti in questo topic hanno detto che chiedere 100 euro per un giorno sarebbe tanto, evidentemente chi lo dice non campa di fotografia e non sa cosa significa lavorare come fotografo. |
user68299 | inviato il 06 Agosto 2015 ore 17:12
Ma perchè farsi certe domande? “ Il mio amico mi ha detto se le volevo fare gratis e le ho fatte. „ Ce l'hai già avuta una risposta, e te l'ha data proprio il tuo amico. Il valore sul mercato delle tue foto è esattamente 0, ovvero quello che è stato in grado di offrirti quando ti ha fatto una proposta. Se avessero avuto un valore diverso, ti avrebbe proposto una cifra diversa. Gratis = 0, questa è la valutazione oggettiva, non ha senso cercarne altre. Cosa significa lavorare ad ore? Stai facendo un lavoro artistico, artigianale, non sei un operaio. Il valore di quello che produci è dato dalla sua unicità nel mercato, dalla sua bellezza. Diversamente si lavora ad ore quando devi fare qualcosa che non ha valore artistico, ed anche questo succede spesso in fotografia, ma per altro genere di servizi. Tante domande, un'unica risposta. Non sei tu che fai il prezzo, è il cliente che si affida ad una legge di mercato, ed in quel caso è il tuo cliente/amico a decretare il tuo valore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |