| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:20
“ Devi investire in post produzione....se vuoi migliorare le tue foto. „ tanto da snaturarne la foto come vedo spesso?, bhe anche no grazie, quella è grafica non fotografia |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:21
“ Povero me che non faccio alcuna postproduzione! „ povero me +1 |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:45
Sul rapporto amore\odio tra fotografia e post produzione vi segnalo QUESTO articolo di Ignacio Palacios, per chi mastica l'inglese, secondo me molto attuale e interessante. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:11
Un pesante intervento di post-produzione mantiene intatta la natura fotografica dell'immagine o la fa scivolare direttamente nella grafica? E' una questione difficile sulla quale non può esserci una risposta univoca, avendo a che fare con il processo creativo dell'autore, che manipola l'immagine in vista di un risultato che vuole ottenere (manipolazione iniziata con l'inizio della fotografia ben prima di PS, come ricorderà chi come me stampava in camera oscura). E tuttavia sarebbe interessante sviluppare la discussione mettendo in rilievo proprio gli aspetti più prettamente creativi, senza enfatizzare la tecnicità dei sistemi di post-produzione, pure importante s'intende. Insomma bisognerebbe uscire dallo stantio ritornello dei commenti tipo: bella, bellissima, magica,coi quali si etichettano pigramente immagini profondamente diverse tra loro per qualità ed esiti creativi. Direi un piccolo sforzo a far domande e a farsi domande. Sarebbe un aiuto a tutti quanti, me compreso ovviamente. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:47
ho abbandonato questo approccio specialmenete sui forum...spesso si commeta e si critica in maniera "negativa" perchè effettivamente molte cose non vanno in uno scatto e l'unica risposta che si ottiene dall'autore è una censura dei nostri pensieri...ma si sa, in Italia siam tutti fotografi, siam tutti artisti, siam tutti allenatori di pallone |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:37
Grande Gidi quoto tutti i tuoi interventi così come pure quelli di Giuliano |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:56
Stiamo combattendo da anni la battaglia culturale contro il pensiero unico, e ci caschiamo proprio nell'amato hobby? Per me, fissi e zùm secondo necessità. Se fai street e reportage, avrai millanta e poi ancora impedimenti tra te e l'inquadratura perfetta, il giochino slunga-scorcia viene comodo. Io mi terrei, per ora, 17-50 e 70-300, anche a venderli, non ci fai un PIL...e comunque fai sempre in tempo!! Mi sa che tutto il valore che potevano perdere l'hanno già perso. Comprati il fisso che ti interessa di più e comincia ad usarlo insieme agli zùm, capirai tante cose in più e prenderai decisioni di cun non ti pentirai. Se vuoi sperimentare, secondo me prima di un Sigma Art cercherei un EF 24 f2,8 (non stabilizzato) a meno di 200 euro, che se poi non mi piace lo rivendo a 170 e con 20 euro mi sono tolto la curiosità. A spiaccicare 1000 euro si fa sempre in tempo... |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:58
“ l'unica risposta che si ottiene dall'autore è una censura dei nostri pensieri...ma si sa, in Italia siam tutti fotografi, siam tutti artisti, siam tutti allenatori di pallone „ Sono solo personaggi dotati di un egocentrismo un po' troppo sviluppato. Hanno il mito di loro stessi. Fanno anche tenerezza alla fine. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:17
a me fanno pena, specialmente prchè mi rendo conto che appartengono alla mia stessa specie |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 16:38
Va bene, ho capito il tuo punto di vista Gidi 34, non posso che concordare. Tornando al tema: zoom e fissi secondo necessità, come si è sempre fatto del resto. Vi saluto di cuore |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 1:38
Mi viene una riflessione: visto che queste telenovelas su PP si, no, forse, quanta, tanta e poca si rincorrono con una sistematicità e una frequenza sconcertanti (confesso che in passato ho dato anch'io il mio contributo), non sarebbe l caso di chiarire bene i concetti di postproduzione e fotoritocco, che non sono proprio la stessa cosa, così magari avremo domande e discusisoni più specifiche e meno confuse?? Mi sa che tanti "duri e puri" del file raw "comm'faciett'ammammeta" sparacchiano contro la PP ma hanno in mente il fotoritocco, magari in dosi non proprio farmaceutiche... |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 13:24
Credo che nessun fotografo prescinda dalla postproduzione, poi come in ogni cosa, se si esagera... Ditemi chi in questo forum non faccia nessun intervento di post |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:20
Io ne faccio pochissimi.In maggioranza con Canon. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:22
“ Credo che nessun fotografo prescinda dalla postproduzione, poi come in ogni cosa, se si esagera... Ditemi chi in questo forum non faccia nessun intervento di post „ io (solo brufoletti modelle, qualche punto di vividezza e vignettatura (se mi garba aggiungerla)... le mie foto le puoi vedere nelle mie gallerie) scatto ovviamente in raw per il discorso dinamica e converto in tiff (stampa) e jpg (web) e dopo qualche anno di fotografia io scatto solo con i fissi (ho solo quelli) ovvero 24mm, 50mm e 135mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |