RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony punta in alto







avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 21:59

Guarda il mio unico dubbio su Sony è se prendere una Bravia 55" o 60" MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 22:05

No no Luca non mi sono spiegato bene volevo dire proprio le Leica ,su un corpo Sony A5 a meno di mille euro e hai il pieno formato ecco cosa intendevo.

Sul fatto delle lenti piccole in Sony la penso come te e spero implementino un sensore curvo o qualche altra innovazione che possa far si di avere lenti proprietarie con autofocus luminose e piccole.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 22:06

Porco ladro che bastonata da non credere la Canon sui recuperi ,impressionante un tale divario non me l aspettavo neanch io, e penso manco Fico;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 23:34

Luca dici bene MrGreen sai che scherzo. non capisco una cosa:com'e' che ora anche Nikon vuole fare una ml visto che non vanno? saranno mica matti! questa e' roba da ragazzini mica da pro! h stanno scherzando allora. no dai adesso potranno anche non piacere, pero' sono comode ,maneggevoli e ancora poco poi pareggiaranno le reflex come af ,non ci sono caxxi da appendere anche perche io di caxxi appesi non ne ho mai visti MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 23:35

cosa ti aspettavi ? se sta boiata l avesse fatta Sony miiii sai che manna per i fanboy MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 0:37

più nessuno dice nulla?MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 0:43

Purtroppo Sony è una azienda piena di contraddizioni, altamente incostante e dunque del tutto inaffidabile. Riesce a costruire ottimi prodotti innovativi per poi un bel giorno lasciarli morire con dei tonfi pazzeschi o con politiche commerciali autolesioniste.
Le manca del tutto COERENZA, non riesce a tenere in piedi una linea e una filosofia di prodotti senza cadere nella tentazione di bruciarli alla prima occasione.
Spesso si perde nei dettagli, che sono poi le cose che contano. Non ha la capacità di rafforzare nel tempo un proprio concept di strumenti. È come un gigante bulimico che vuole ingurgitare di tutto senza assaporare mai davvero niente, mette le mani in pasta in mille progetti ma non ne sviluppa mai uno nel tempo, curandolo convincendosi di dover continuare a farlo.
Ogni linea di suoi prodotti sembra sempre destinata a perire prematuramente, tra mille indecisioni, ripensamenti e nuovi settori da esplorare abbandonando i vecchi del giorno prima. Sforna mille corpi macchina dotati di 4 sensori diversi ma non investe nelle ottiche.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 0:56

Luca dici bene MrGreen sai che scherzo. non capisco una cosa:com'e' che ora anche Nikon vuole fare una ml visto che non vanno? saranno mica matti! questa e' roba da ragazzini mica da pro! h stanno scherzando allora. no dai adesso potranno anche non piacere, pero' sono comode ,maneggevoli e ancora poco poi pareggiaranno le reflex come af ,non ci sono caxxi da appendere anche perche io di caxxi appesi non ne ho mai visti MrGreen


che le mirrorless siano il futuro è scontato, quantificare l'esatto momento in cui il loro numero supererà quello delle reflex non è facile ma accadrà e non tra vent'anni; detto ciò di mirrorless ce ne sono diverse e di diversi marchi e Canon e Nikon aumenteranno la loro offerta senza specchio coprendo anche il segmento FF appena ne vedranno l'opportunità. Detto ciò pur pensando che Sony avrà un ruolo chiave nel futuro della fotografia nessun dato ad oggi mi fa supporre in modo scontato che ci stiamo avviando ad un dominio incontrastato come si evince da certi post. Le Sony sono già oggi ottimi prodotti, con molte luci ed alcune ombre e bisogna accettare questa cosa cercando di vedere entrambi. Mi è già capitato che se oso dire che Sony sta proponendo prodotti interessanti vengo annoverato tra i traditori dai fanboy Canon e quando dico che il sistema Sony non è ancora a piena maturità per lenti e caratteristiche e che devono ancora arrivare i prodotti che lo renderanno tale vengo preso di mira dai Sony soldiers e le due cose non sono per niente in contraddizione; questo contesto di netta contrapposizione è indice di un certo fanatismo nel forum che di fatto isola le posizioni moderate e non fa più vedere i prodotti per quello che sono....

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 0:56

Geipeg con tutto il rispetto ma penso che dovresti rivedere alcune tue posizioni e ti dico anche il perché: non sono un tifoso di Sony anzi per la precisione di nessun brand , o meglio me ne frega meno di nulla ma però bisogna saper valutare le cose. stiamo parlando di una delle prime 100 multinazionali del globo e non abbiamo le capacità ne tantomeno le conoscenze di quest'ultime per poter dare un giudizio altrimenti faremmo gli analisti per queste mega aziende. inutile che si venga a dire che i soliti brand sono dei colossi , si vero peccato che sfornano prodotti con percettibili migliorie quasi inutili vedi le ultime uscite direi prodotti vecchi ,inutile dormire sugli allori. la clientela va seguita non presa in giro. Sony innova, sforna come dici corpi macchina ma cmq con sempre delle innovazioni infatti è l'unica full frame stabilizzata, con sensore retroilluminato, e infatti fa talmente pietà per alcuni che adesso i brand dipendono da lei per i sensori, perché loro non riescono. poi può piacere o meno ma la realtà è alla portata di tutti, infatti la stessa Nikon ora stà provando a fare una ml ma arriva tardi sempre più utenti pro e non si stanno avvicinando a Sony .queste non sono aziende sono mostri e calcolano tutto nei minimi dettagli, anche perché si avvalgono di team con i controcaxxi, ingegneri ottici professionisti, analisti di marketing e via dicendo. chiaramente poi ognuno può pensare quello che gli pare e piace ma l'evidenza è sotto gli occhi di tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:00

Franz io semplicemente la cosa che non capisco del perché bisogna gettare fango sui prodotti di Sony , questo non sei tu lo so) ma alcuni fanboy o meglio ragazzini che si scaldano senza motivo alcuno. es: immaginiamo per un momento che Sony avesse fatto la d600 con il sensore sputacchione MrGreen azz sai come la menavano!!! o se Nikon avesse prodotto la a7rii? ciaoooo sai che tiritera? però Sony ci è arrivata prima ed allora miiiiii. allora devono attacarsi al parco ottiche , che poi sono quelli che hanno solo un 'ottica pensa te.....

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:11

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search& MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:17

C'è molto estremismo, io personalmente vado da chi mi offre il prodotto migliore, che si chiami Sony, Samsung, Nikon o Canon non mi cambia molto, visto che sono io a pagare loro, dal punto di vista delle ottiche Sony però infastidisce anche me perché amo gli zoom di qualità; proprio stasera mentre usavo il 50 1.8 stm per fotografare i miei nipoti ho pensato: meglio non usare il 24-105 tanto tra 24 e 35 è scarso e cala anche alla massima focale, ma uno zoom mi farebbe comodo, perciò ho rafforzato l'idea di acquistare quanto prima il 24-70 II. Ecco se Sony mi offrisse zoom del genere tra i 16 ed i 200 probabilmente avrei scelto lei invece che Canon un anno fa ma non mi ha dato questa possibilità; purtroppo anche il 16-35 non è a livello del Canon...Tra l'altro la cosa che mi attira di Sony sono proprio le dimensioni visto che io giro con la fotocamera 350 giorni l'anno circa e lo faccio perché a volte mi concedo delle sessioni di scatto improvvise ed inaspettate ed è una delle cose che amo del mio hobby fotografico, qui Sony mi potrebbe dare grandi soddisfazioni visto gli ingombri, certo quando esco sapendo di dover fotografare mi manca la scelta degli zoomoni. Sono convinto che la situazione lenti sia nata perché neanche loro (In SOny) pensavano ad una richiesta così alta delle a7, magari credevano di fare 3-4 anni come Olympus prima della E-M5, vendendo qualche pezzo e collaudando il sistema, ma il grande successo ora gli impone di completare le lenti a disposizione e di farlo anche con zoom ai massimi livelli.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:23

adesso vediamo la nuova roadmap sono curioso di vedere azz esce. io con il mio 16/35 mi trovo bene, ottima resa del incarnato, bei colori certo è un f/4, poi mi sono preso il 55 f/1.8 e ora sto aspettando 85 speriamo solo il costo non sia altissimo altrimenti azzzzzz.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:24

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search& MrGreen


comunque è in linea con quanto faceva già il 36, è un ottimo risultato rispetto all'aumento di risoluzione ma si sapeva già cosa aspettarsi nel recupero ombre, quello tra i confronti che mi lascia perplesso è la tenuta ad alti iso, ho visto risultati discordanti, alcuni mi hanno lasciato a bocca aperta altri li ho trovati sottotono, aspetto di vedere i test di DXO per capire se magari ci sono delle sensibilità digerite meglio o semplicemente gli scatti erano in condizioni diverse. La mia a7 ideale sarà probabilmente la a7III o la a7sII, questi sensori big mi lasciano perplesso ed ho avuto la mia esperienza con la D800.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 1:28

attualmente io con la a7mkii sono soddisfatto, certo chissà cosa faranno con la a7mkii , e cosa con la 9 : miiiiiii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me