JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @djansia se mi fai un'offerta a cui non posso rinunciare se ne può discutere altrimenti grazie la stesso „
Offerta per cosa, scusa? La RX100III? Credo di aver scritto, non so se in questo thread, che al momento per problemi di salute alla spalla destra che coinvolgono tutto il braccio, posso usare solo quella...e comunque: giammai...sono praticamente infatuato
Ellemme!! Provata personalmente una settimana a girovagare ad amsterdam la 100d con il suo 18-55stm e una bomba! E sarebbe stato ancora piu bello se avessi avuto il nuovo 10-18. Sfido a trovare sul mercato una qualita e maneggevolezza simili a quel prezzo....
Nn nego pero che anche io desidero roba ancora piu piccola e portatile per le vacanze. A questo punto Secondo me la scelta cade per forza sulle m4/3 con le ottiche fisse pancake. Un intero corredo in un marsupio. E pochissima rinuncia alla qualita. Con Prezzi ovviamente abbordabili
X l autore Io avevo iniziato 5 anni fa con un entry level la d40 nikon ed e stato subito amore. Rispetto alle compatte nn c era storia. per poi passare a reflex e ottiche piu performanti per poi avere oltre 5.000 euro di materiale fotografico. Ora ho due corredi separati reflex per le giornate dedicate alle foto e m4/3 per le ferie. E nn ho mai lasciato a casa la compatta! E quando guardo l hard disk e le stampe nn rimpiango niente! Sono soldi ben spesi perche l esperienza fotografica cmq la vivi arricchisce! Ciao!
Dimentichi una delle missioni più intriganti che sono alla portata della 100D , Carlmon ... la street Quando ci incolli il supernano 40mm f.2,8 stm (195 eu.c.a.) hai tra le mani una reflex compatta e discreta e una focale equivalente al formato 35mm di 64mm (più pratici che 80mm)
Scegli tranquillamente tra le compatte che hai indicato nel post. Escluderei solo la Nikon1. Entra in un negozio e prendile in mano, vedi con quale ti trovi meglio. Una compatta di qualità, come quelle citate non sono mai un modo sbagliato di entrare nel mondo della fotografia. Buon divertimento
Ellemme! Nn la dimentico affatto!! Assolutamente spettacolare e quasi tascabile! E avevo preso apposta il 40ino!
Solo nn lo consiglierei a un neofita che ancora indugia sulle compatte! Passare direttamente al 40 fisso e proprio troppo da smalizziati! Prima un po di ossa con il 18-55!!
mi sento attratto dall'offerta olympus voi che ne dite? può essere la scelta giusta anche per un principiante come me? oppure alzo un poco il budget e mi prendo la sony a5100?
Non conosco olympus ma la Sony è sicuramente ottima, l'unico punto a sfavore è la mancanza del mirino. L'alternativa economica (300€) è la a5000 che rispetto alla a5100 perde l'autofocus ibrido e il touchscreen ma per iniziare è comunque ottima.
“ mi sento attratto dall'offerta olympus Sorry voi che ne dite? può essere la scelta giusta anche per un principiante come me? oppure alzo un poco il budget e mi prendo la sony a5100?
Grazie „
quale Oly? che modello? ho perso di vista la discussione... però punta a quelle con il 16MPX quelle più vecchie secondo me sono sorpassate.... uso da 3 anni anche un corredino m4/3 (il formato che producono Olympus e Panasonic per intenderci) e ho da 1 mese preso il secondo corpo Olympus e posso dirti che per i viaggi e anche molto altro è veramente ideale. tra l'altro le ottiche del sistema sono tutte molto buone per quando vorrai espanderti. per me è una scelta +++. impossibile non divertirsi e fare belle foto!
non conosco sony. ho usato solo una volta il loro top model apsc in una gita in montagna (non mi ricordo nemmeno il nome) ed era veramente un gioiello! non conosce nemmeno il parco ottiche disponibile. meglio se chiedi a qualcun altro. tra l'altro quel giorno avevo fatto d300 vs sony MOUNTAIN RACE e sul campo aveva stravinto la sony. marsupietto e via contro zainone e kg a gogo
mi sono perso. ma non cercavi qualcosa per stare nei 400E? credo che la oly omd em10 stia sui 500-600 ma più verso i 600e
ora che ti hanno dato un pò di idee, giusto per ricapitolare, ti sei fatto un idea più chiara? magari hai anche iniziato a farti un pò un idea delle applicazioni a cui sono dedicate le macchine proposte
prova a rispiegare cosa vorresti fare con la macchina, al secondo giro, sicuro che vai più vicino alla scelta giusta
@Carlmon, la macchina che ho indicato, la si trova a €516 e olympus applica un'offerta di cashback di €100 totale quindi €416, più o meno sono nel budget
Se pensi ad una mirrorless con obiettivi intercambiabili, non scartare a priori le fotocamere di Sony (anche le vecchie NEX sono ottime). Rispetto alla Olympus, le Sony hanno un sensore più grande pur avendo un corpo macchina più piccolo, quindi alla fine hai una qualità d'immagine migliore. Non conosco il parco ottiche di Olympus, ma certamente Sony ne ha di ottime in catalogo e guardando nei vari mercatini, anche a prezzi inferiori per l'usato.
Per entrare nel mondo delle reflex invece il consiglio è senza dubbio la Canon 100D che è la più piccola reflex sul mercato. Però, come hai capito, il mondo delle reflex è un "mondo difficile" per quanto riguarda pesi ed ingombri. Di sicuro però è un mondo senza fine, dove, soldini alla mano, non c'è alcun limite che si possa raggiungere.
Per 416e nuova con lente kit inclusa vai sul sicuro! Io ne ho 2 di m4/3 e continuano a sorprendermi ogni volta! Senza nulla togliere a sony! Anche loro ottima. Forse e dico forse le ottiche m4/3 sono piu piccole delle sony a parita di focale e apertura almeno partendo dal fatto che sensore m4/3 e piu piccolo. Ma questo e tutto da vedere. Rammento poi il sistema fuji x anch esso spettacolare e dagli ingombri minimi. Valuta anche quello
Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.