| inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:40
“ 1100D + 55-250 STM per fotografia sportiva in palestre con luci artificiali? E' come cercare di tuffarsi da 10 metri in un catino pieno d'acqua „ Quoto, ho avuto la 1000D col 55-250 f/3.5-5.6 (versione non STM), ci volevo fare eventi in interni... l'ho dato via per disperazione... “ Non serve is perché la foto è sportiva ma ti serve la luminosità visto l'ambiente „ Li avessero dati a me a suo tempo questi consigli avrei evitato di buttare soldi. Secondo me i tele dovrebbero farli luminosi per legge! |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:31
Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD (Ultrasonic Silent Drive) per attacchi Canon EF EUR 300,00 Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II Teleobiettivo con Zoom, colore: Nero di Canon EUR 323,30EUR 189,93 Ok che fare? Per iniziare ho individuato questi 2. Mi sembra che economicamente siano alla mia portata e poi sono entrambi buoni misembradi capire. È chiaro che non sono tanto luminosi ma ho visto le vostre foto e sono bellissime. Ci dormo su e poi faccio il salto. Grazie di tutte le dritte. Ciao ciao. |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:52
Qualcuno ha detto fotografia sportiva??? Eccomi. Ciao Mezzaluna, nell'ultimo anno ho scattato quasi esclusivamente foto sportive e ti posso dire questo, i 70-300 (io ho il Canon L) vanno bene all'aperto di giorno, già in serale sono al limite (su macchine APS-C). Ho fatto un paio di prove con le mie lenti scattando a partite di pallavolo, SERVE una lente almeno f/2,8 o non hai risultati degni di essere pubblicati. I miei scatti "migliori" in quelle situazioni sono stati fatti con il Canon 40 f/2,8 e il Canon 100L f/2,8 (c'è uno scatto nella mia galleria Sport), in entrambi i casi con una 7D. In conclusione, mi spiace deluderti, ma le due lenti da te, al momento, indicate non sono adatte per l'uso che ne vuoi fare. Valuta un 70-200 f/2,8 non Canon, sarà meno performante come AF, ma il limite al momento è quello della tua macchina più che della lente. Come negozio on-line io consiglio Galaxia Store. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 22:41
Trovato il Tamron 90mm f2.8 su sette Store a 290,00. Domanda, ho visto che gli obiettivi usati costano solo pochi euro in meno di quelli nuovi. Non conviene prenderlo sempre nuovo? |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 22:59
“ Domanda, ho visto che gli obiettivi usati costano solo pochi euro in meno di quelli nuovi. Non conviene prenderlo sempre nuovo? „ Lascia stare il can che dorme....   |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 0:20
Andiamo! consigliare il Tamron 90 Macro, per fare fotografia sportiva è come consigliare un fisheye per fare ritratti. Ha una velocità di AF imbarazzante! |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 6:51
Vero. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:49
Altra domanda, il Tamron 70/300 ho visto che l'anno scorso costava circa 600 euro ora lo si trova anche circa a 300 (parliamo sempre del nuovo). Gli obiettivi hanno una svalutazione enorme oppure è solo un caso? |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:52
I Tamron ed i Sigma si svalutano più degli originali. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 12:36
Ciao ciao, il Canon 50/1.8 STM fisso può andare bene anche per fotografie a prodotti, quindi interne con luce artificiale e non in movimento? |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 13:04
Tamron 70-300 . Ottimo. Io l'ho pagato ancora in garanzia 250 euro. Versione vc. Altrimenti puoi valutare il 70-200 vc. Quello non stabilizzato per lo sport non va bene, af troppo lento. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 14:33
Per foto ad oggetti, "still life", sarebbe consigliato l'uso di lenti macro non troppo lunghe, in modo di poter, al bisogno, avvicinarsi maggiormente all'oggetto. Ciò non esclude l'uso del 50 f/1,8, ma lo trovo un po' sprecato per tale uso. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 14:03
Ciao Ruben, grazie per la risposta. Per questo tipo di foto tu cosa consiglieresti? |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 14:13
"Prodotti" è un po' generico, dipende molto dalle dimensioni e dalle distanze di ripresa. Foto di questo tipo mi aspetto un set o mini set con il prodotto ben disposto, cavalletto e luci. Se non si ha molto spazio e i prodotti sono medio grandi starei entro i 100 mm, ma con una lente macro, sui macro si cade sempre bene quindi non è fondamentale che sia Canon. Essendo tutto in pieno controllo non servono ottiche particolarmente luminose, anche perchè non si avrebbe abbastanza PdC per avere tutto il soggetto a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |