JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Macchina mostruosa!ma come si fa a lamentarsi che non sia 4k???? Attualmente i contenuti in 4k si contanl sulle dita delle mani di un monco,manco la pay TV trasmette tutto in full HD 1080 p e voi andate a cercare il 4k che forse diventerà lo standard fra 10 anni,solo i produttori di TV spingono sul 4k per spingere i poco informati a cambiare ancora ottimi pannelli full HD a malapena sfruttati dalle attuali produzioni.
Ma poi fosse stata 4k non avrebbe avuto questa resa e poi di notte di solito siamo abituati a vedere grossi pixel dai quali si intuisce l'immagine, figuriamoci a vedere in full HD....
Tipica macchina professionale da noleggio secondo me, oppure davvero la prenderà endemol per i suoi reality..
“ hanno puntato tutto sull'ergonomia mi sembra di capire „
Se pensi che i corpi di questo tipo vengono montati su rig con monitor, registratori, batterie, maniglie ecc direi di sì, basta guardare come sono fatte le Red.
riguardo l'ergonomia, si tratta di un prodotto modulare, quello nella prima foto è solo il 'corpo', ma una volta corredata di impugnatura, schermo, mirino, ecc. diventa una cosa del genere (quella nella foto è una RED, ma rende l'idea):
Se oggi il 4k non è così diffuso da noi non significa che non sia già una uno standard internazionale!
Non guardate la nostra piccola Italia con la formichina rai...
Esiste national geographic, metro golwing ecc ecc.
E in paesi "normali" come gli USA il 4k si trasmette via cavo. Mentre il wi fi pubblico trasmette gb su gb...
Ora, fatte queste premesse, quale azienda cinematografica o naturalistica investirebbe 30000€ per i prossimi 10-12 anni di produzioni non potendo assicurare il 4k?
Detto questo complimenti a canon per aver tirato fuori un sensore come questo, anche se, resta da vedere come ai comporti sul campo (la gestione della grana su video è nettamente diversa che su foto)
Sky o altre tv a pagamento col cavolo che trasmettono in 4k....col cavolo che esistono film a noleggio o in vendita in 4k, non esistono ancora i supporti!! Quindi si, il 4k é puro marketing.
“ Ora, fatte queste premesse, quale azienda cinematografica o naturalistica investirebbe 30000€ per i prossimi 10-12 anni di produzioni non potendo assicurare il 4k? „
ma perche' secondo te 30000 euro e' una cifra che una casa di produzione (medio/grossa) va ad ammortizzare su 12 anni ? forse il fotografo di paese ...
Mastro avrà anche altri utilizzi ma è soprattutto una telecamera di sicurezza. Nin credo che la grana a 4mio iso sia un problema se garantisce maggiore sicurezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.