RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1ds mk 3....grande dubbio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1ds mk 3....grande dubbio





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 0:06

Domani mattina chiamo e sento cosa mi dicono al cs di Roma! Perché voglio la 1ds? Perché non c'è un alternativa per ciò che voglio io. Voglio un corpo da ammiraglia per robustezza e tropixalizzazione visto che spesso mi è servita. Un af decente e ISo... buoni! Per quello ho la 6D ..ed è per tutto il resto che non amo la 6D. La 1d4 potrebbe essere stata una buona scelta ma preferisco il ff .

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 0:07

Ahah meno male esiste ancora qualcuno che sa cosa significa il mio Nick name

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 0:10

Ah, bhè, se è così, ti sei già dato da solo le risposte.

;-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 0:14

Vediamo che succede domani! Speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 2:03

ne sto tenendo d'occhio anche io una ... prezzo basso ma è messa maluccio (esteticamente)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 8:56

Anche quello conta per me

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 9:23

Rimane tutto da vedere se tu ti rechi lì e pretendi al momento di verificare gli scatti e quindi loro ti fanno passare tutta la coda di riparazioni che hanno per accontentare te in quell'istante.

Intendevo proprio quello.

Comunque i difetti estetici su queste macchine ci devono essere , se no vuol dire che la stai comprando da un malato di macchine fotografiche che l'ha tenuta in una teca per tutti questi anni.
Le sverniciature poi si coprono benissimo con l'Uni-Posca.
Prendi quello nero però, il colore fluo non sta benissimo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 9:51

Ma sfatiamo questo mito. Io con la mia attrezzatura ci lavoro e fra 5d2 e 1d3 ho raggiunto il mezzo milione di scatti ma ci tengo e non ho segni di usura evidenti
'

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 9:55

10k scatti? Mi sembrano pochi pochi... chi prende un'ammiraglia per farci 3k scatti all anno?

E' una filosofia che avevo già espresso in un altro post.... le ammiraglie finiscono abbastanza spesso in mano a fotoamatori, e se calcoli che la 1Ds III è considerata una macchina da studio, e non da raffica, un basso numero di scatti è abbastanza comprensibile.
Quanti sono, in percentuale, i "pro" che lavorano tutti i giorni con un' ammiraglia da 1,5 kg e 6mila euro ?
Da quel che leggo sono ben pochi.
La mia non la vendo, ma ha circa 6.500 scatti.

Confermo che non ci sono software liberi per contare gli scatti.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 10:05

fra 5d2 e 1d3 ho raggiunto il mezzo milione di scatti ma ci tengo e non ho segni di usura evidenti

Parlavo delle classiche sverniciature ai bordi eh, mica di macchine passate nei tritarifiuti. ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:24

Sulle mie ad esempio non ce l'ho

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:51

Quanti sono, in percentuale, i "pro" che lavorano tutti i giorni con un' ammiraglia da 1,5 kg e 6mila euro ?

purtroppo hai ragione, ci si aspetta che siano molti di più di quelli che in realtà sono

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 13:01

Io ad esempio non riesco a scattare con macchine senza il battery gip. Riguardo al costo... eh una 1dx ora sono veramente pochi pro che possono permettersela. Noi siamo torturati da tasse.... di sicuro un impiegato statale che non fatica a prendere un prestito è più probabile vederlo con un ammiraglia

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 13:03

un pro puo comprare la 1dx a 5 mila euro, ci scarica l iva e la rivende l'anno dopo a 4500 euro perdendoci solo 500 euro Cool

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 13:16

di sicuro un impiegato statale che non fatica a prendere un prestito è più probabile vederlo con un ammiraglia


A me solo l'idea di dover accendere un prestito per acquistare una fotocamera, mi fa venire un travaso di bile....

Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me