RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info sensore Canon 24 mpx


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info sensore Canon 24 mpx





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:26

Per avere un confronto ad armi pari, o stampi lo stesso formato o ricampioni ala stessa risoluzione.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:33

Sono d'accordo sul fatto che, per ottenere il MEGLIO dal sensore più risolvente, non si deve superare piu di tanto il suo limite di diffrazione. Se no tanto vale avere un sensore meno risolvente.

In altre parole, la diffrazione limita il potere risolulivo del sensore. Se già il potere risolutivo non lo hai...non hai niente da limitare semplicemente perché non c'è a priori.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:48

Non so se questo topic sia ormai dimenticato, ma posso riportare la mia esperienza ed è simile a quella di Platypus.
Con la 760D e il 15-85 si nota un micromosso fastidioso.
Che sia questione dell'accoppiata?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:43

Avevo la M , e ora la M3, a sensazione senza prove approfondite più di tanto che di solito faccio non ho rilevato tangibili peggioramenti tra i 18 e i 24, rimane comunque (pur non essendo io di..... primo pelo) la meraviglia di quello che si tira fuori da queste scatolette.....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:53

@Lucas: in che tipo di foto vedi del micromosso? Con quali tempi? Sicuro sia micromosso?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:58

Posto un esempio: Canon 760D + 15-85 IS USM
ISO 100, F5, 1/800, IS attivo (non su treppiede)




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 7:48

Micromosso a 1/800 con un 85mm è impossibile.

Suppongo che la foto sia un crop sul punto di messa a fuoco, ma qui non c'è niente a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me