RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo! parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:38

Leggo spesso IMHO al fine del messaggio postato che vorrebbe dire?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:44

Leggo spesso IMHO al fine del messaggio postato che vorrebbe dire?


"in my honest opinion"

Ossia: "a mio modesto parere"

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:44

In My Humble Opinion (a mio modesto parere)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:52

Grazie della spiegazione

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:50

Filtro46 dixit
Mago:
La galleria che ti avevo proposto son tutte foto fatte con una camera "vecchia "come la d7000 accoppiata ad ottiche straeconomiche, eppure porca Eva ha fatto immagini MERAVIGLIOSE.
Perché?
Semplicemente perché lui invece di rincorrere gli ultimi acquisti, ha speso in preparazione, la cosa più importante per me.
No,sono convinto che ad ora, in questo momento non mi sarebbe di nessun aiuto una ff, nemmeno per fare le stelle.
Mi sarebbe di aiuto avere il tempo di trovare bei posti, il tempo per passare una notte ad applicare la tecnica dello stacking e le conoscenze per migliorare la pp.
Questo é quello che devo fare, non cambiare macchina.
Ovviamente IMHO.





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:55

Una sola domanda.. ma le sony.. fanno tutto sto casino?.. o è solo "rumore elettronico"?

www.mirrorlessrumors.com/a7r-and-a7rii-shutter-sound-comparison

(uno dei punti dolenti della mia D5300 è proprio il troppo rumore, spesso fastidioso)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:58

la Ia e' una sony A7rII e non mi sembra faccia casino... la seconda e' una Sony A7r detta Ak47 per gli amici... A7s e A7I e II a naso fanno lo stesso rumore della A7rII (la prima)...
La a7 a mio parere non e' affatto rumorosa... bisognerebbe provare la A7rII solo con l'otturatore elettronico :-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:16

Questo è interessante.. si può usare l'otturatore elettronico? se è così dovrebbe essere un fiocco di neve che cade..



avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:34

sai che in questo momento ho un frullato di caratteristiche tra A7rII, rx10II, rx100IV che mi sento un po' "SCONFUSIONATO" :-) A naso ti direi di si, che ha la possibilita' di usare solo l'otturatore elettronico... bisogna vedere le prestazioni comunque...

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 19:06

Ragazzi facciamo un po di chiarezza:

Rx100 iv, rx10 ii, a7s ed a7rii

Possono scattare senza alcun movimento della tendina meccanica.

Esattamente come avviene coi telefonini per intenderci.

Tutte le altre sony hanno la possibilità di inpostare la prima tendina elettronica, ma in chiura del fotogramma comunque ci sarà un movimento meccanico.

La a7r attualmente è l'unica sony con otturatore completamente meccanico, fra l'altro molto rumoroso.

E nessuno ha capito perché non abbia quello della a7 prima versione.

Daniele

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 20:06

Magari anche il professionista userà quello che gli piace senza dover rendere conto a nessuno? Se gli piace e si trova bene con una ML perchè non dovrebbe?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 20:19

avevo letto che l'otturatore della A7r e' fatto in modo da dare meno vibrazioni possibili alla macchina (almeno questa era l'dea...) con un otturatore tipo quello della A7 probabilmente avrebbe avuto piu' problemi (?).
Detto questo ho sempre usato la A7 con la prima tendina elettronica...

Grazie Daniele per aver dipanato la nebbia... ero quasi sicuro che avessere tutte e tre il diaframma elettronico, ma poi mi e' venuto qualche dubbio... ma ero troppo pigro per andare a cercare nelle specifiche. Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 20:50

Mastro78
Grazie per i raw. Non è che per caso avresti qualche paesaggio? magari con soggetti a fuoco da bordo a bordo tipo vegetazione? Al momento uso il 17/40 L e non mi dispiacerebbe giocare con qualche raw per vedere se il 16/35 fe può dare risultati migliori

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 21:13

Dovrebbe essercene ad un vigneto fra i file in quella cartella. Ho di proposito lasciato un albero al bordo sinistro

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 21:56

Credo che non ci sia neanche bisogno di fare prove per sapere che il 16-35 f/4 sony è migliore del 17-40 L canon. La domanda è se è migliore quasi del doppio vista la differenza di prezzo ;-). Trovo più utile il confronto con il 16-34 f/4 L IS che costa solo 350 euro in meno del sony :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me