RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware Fujifilm x-e2!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento firmware Fujifilm x-e2!





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:07

Grazie allora do un occhiata subito

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:09

Fatto versione corpo 3.00 versione obbiettivo, parlo del 56, 1.00

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:10

Scarica l'app fuji, android o apple. Io conosco solo quella di Android.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:20

Grazie MattewX,

anch io ho l s3 come telefonino quindi solo Android per il focus peack con la tua si vede bene o non si vede una cippa come sulla mia non vorrei aver cannato qualcosa

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:29

Mago riepilogo la mia esperienza con la X-E2:
esposizione multipla provata e mi sembra funzioni anche in raw;
focus peaking ti consiglio di settare la macchina con l'ingrandimento zoom ti permette una messa a fuoco molto più precisa sui particolari;
wi-fi scaricata 'l'applicazione android ed installata su samsung S4 mini è una figata, non solo funziona come telecomando remoto ma ti permette di vedere sul display del telefonino quello che vedi sul display della macchina e di gestire comodamente a distanza tutti i parametri di scatto. Per altre info sono a disposizione. Ciao AdrianoCool

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 16:40

Grazie Adriano ho capito sull applicazione, sul focus peaking ho settato la macchina che premendo a metà il pulsante di scatto e agendo poi sulla ghiera dell obbiettivo mi ingrandisce appena lo tocco però contorni rossi evidenziati non ne vedo, ma forse allora è proprio così il focus peaking, sulle esposizionimulipl3 riprovo, comunque un grande piacere la xe 2 c è poco da fare mi era mancata.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2015 ore 17:45

Infatti mago non hai bisogno di vedere i contorni rossi l'immagine è talmente ingrandita che riesci a mettere a fuoco benissimo. Pensa che ho scattato di sera delle foto utilizzando sulla fuji il sammy 85 1.4 con attacco nikon ed anello adattatore e malgrado l'ottica estremamente difficile sono riuscito a mettere a fuoco in manuale molto bene. Anche per me il piacere della X-E2 a mio parere è ineguagliabile.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 3:02

3 selezioni di assist solo MF: ingrandita, focus peacking, immagine spezzata. Velocemente, col selettore su mf, premi la rotellina posteriore girandola passi da uno all'altro. Anch'io mi trovo male coi serpenti, molto meglio l'immagine ingrandita. Dallo smartphone, l'S3 neo funziona meglio dell'S3 old... Comunque da remoto, ti consiglio solo af, touch sullo schermo e metti a fuoco. Mi fa impazzire che, coi vecchi vetri, selezioni l'area con la freccia verso il basso e le altre, premi la rotellina e tac! Ingrandisce l'area selezionata. Poi, la rotella dei tempi...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 9:59

Dunque scaricata l app camera remote sul mio S3 e funziona molto bene, intuitiva, facile da gestire e completa.
Non ho ancora fatto la prova su cavalletto per quanti metri riesco a comandare la fotocamera ma provvedo presto, ho notato che nella messa a fuoco in ambiente poco illuminato fatica sempre un po' il mio 56 ma comunque è più gestibile che sulla xe 1 dove proprio diventava difficile prendere la maf.

Una cosa che mi fa un po' preoccupare è che scalda parecchio sul lato destro dove si poggia il pollice e anche sul display, l xe 1 non scaldava affatto, anche le vostre sentite che scaldano in quel punto li ?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 10:03

Ah una cosa la simulazione pellicola Chrome è stata un ottima aggiunta.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 10:47

La mia non ho mai notato scaldasse particolarmente. Classic chrome la ADORO!

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 10:49

Ciao Mago non ho mai notato lati particolarmente riscaldati! Su e-bay ho trovato a 30€ un impugnatura in alluminio che oltre ad agevolare l'impugnatura della X-E2 è dotata di una slitta sul fondello della macchina che è compatibile con l'attacco arca swiss. Altamente consigliato sia per l'impugnatura che la predisposizione per il trepedie. La ditta produttrice è cinese ma il prodotto è di qualità, la ditta si chiama Ishoot! Ciao AdrianoCool

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:24

Grazie delle informazioni, domani la testo per bene a un matrimonio quindi se presenta qualche problema di surriscaldamento viene sicuramente fuori, ma probabilmente è solo una mia prima impressione, per l impugnatura sono già a posto ho sia la sua originale che costa un botto più una in pelle con fondello in carbonio stupenda che ha fatto e mi ha regalato un mio carissimo amico Pro.
Un opera d arte sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Ora non ci rimane che aspettare il prossimo aggiornamento sperando la equiparino all ultimo firmware su xt 1.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 18:16

Anch'io non ho notato problemi di surriscaldamento, facci sapere come è andata.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 22:40

Matrimonio fatto che dire la Fujetta si è comportata bene, nelle scene però dove abbiamo fatto camminare gli sposi con la xe 2 non ci stava dietro e ho preso la Sony con quest ultima a 1,8 non ha cannato una maf, spero quindi ancor di più che col prossimo aggiornamento migliorino le cose, la funzione messa a fuoco sul viso oggi pur funzionando abbastanza bene mi ha anche però un po' limitato nella modalità di scatto, quando volevo sfuocare la sposa e concentrarmi sul bouquet mi dava sempre il fuoco su di lei, stessa identica rottura con la Sony, forse dovevo essere un più sveglio e passare subito in manuale ma quando si è coi secondi contati diventano difficile anche cose semplici.

Ora do un occhiata alle foto poi vi dico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me