| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:32
Fabio, è ciò che ho pensato anche io dopo averla provata! proprio cosi'... |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:35
Siamo in tre allora.....senza considerare che la sua natura di obiettivo fisso ti spinge a ragionare molto di piu prima di premere il bottone. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:38
In questi ultimi giorni sono sincero... mi è balenata l'idea di vendere XT-1 con 18mm e 35! e tenere solo la X100! ci ho pensato e non poco, lo ammetto ma poi visto il sangue che ho versato per prendermela, ho deciso di tenere entrambe anche se, devo ammettere che ultimamente, la T1 rimane a casa, non c'è un c...o da fare! |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:45
No dai la T1 non si tocca......è la specialista,quando si fa qualcosa di ben preciso tocca a lei....proprio per i cambi lente....mentre invece per compagna di tutti i giorni la x100...moglie e amante...ahahaha che malato |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:48
Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a tenerla anche! il problema è che possiedo solo il 18 f2 e il 35 f1.4, avrei bisogno anche di qualche altro vetro ma le finanze piangono purtroppo e per adesso, devo fare di necessità virtu' comunque si, è vero! la T1 ha tante chicche non indifferenti a cominciare dall'otturatore a 1/32millesimo che mi permette in pieno sole di scattare a f1.4 per mantenere lo sfocato che tanto mi piace! |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 16:59
anche io in questi giorni stavo pensando di prenderne una, ma sono ancora incerto tra questa, la s o la pro 1 che mi darebbe la possibilità di usare più di qualche lente "d'annata" che ho a casa. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 18:29
Diprimadamiano, se ricerchi la resa del colore similpellicola il mio consiglio è X100 Liscia, se invece vuoi l'uovo e la gallina, allora direi Xpro 1, quest'ultima molto molto bella grazie proprio al mirino ibrido come la X100 e anche al fatto che ti permette di montare ottiche vintage, la X100s è senza dubbio superiore alla liscia per via dei Mp in piu' e per una resistenza migliore agli alti ISO, ma a me il sensore Xtrans sia 1 che 2, per ciò che riguarda la resa del colore, non mi piace troppo in ultimo, tieni anche conto del prezzo, una X100 liscia la porti a casa con circa 300 euro, mentre per la S ce ne vanno almeno il doppio!! secondo me fra le tre, se vuoi avere tutto scegli piuttosto la Pro1 che adesso la si trova solo corpo a 400 che non è un prezzo malvagio in relazione alle prestazioni che offre. |
user46920 | inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:09
And29, se non hai il 23 fuji da confrontare ci vuole un volontario cone entrambi i sistemi per un confrontino all'ultimo pigmento chiunque sia in ascolto, è sufficiente una coppia di scatti della stessa ripresa con X100 e Xqualcosa + 23mm a f/2 e f/8 ... ovvero 4 foto da stativo regolazione manuale uguale per tutte. l'importante è una messa a fuoco manuale a "spaccacapello in 18" per ogni scatto sullo stesso punto e una esposizione il più simile possibile. Qualcuno può fare sta prova ??? |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 13:47
io l'avevo fatta |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 13:52
E come è andata? |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 13:56
i file che avevo su dropbox li ho cancellati, pero su pc dovrei avere ancora qualcosa. Sfocato a parte per me vinceva la x100s, il bokeh per me è orrendo e nervoso, in piu la piccola compatta ha dalla sua un sistema a se stante con caratteristiche invidiabili (silenziosità maggiore a qualsiasi altro corpo fuji, sincro flash >1/200sec, NDintegrato) che ne fanno quindi una macchina davvero completa, al prezzo di una sola ottica (per quanto ottima). Nitidissima a TA, ma non prenderei mai una lente solo per questa caratteristica, anche perche da f2 in su non vedevo differenze. Comunque in settimana se qualcuno mi ricorda in PM tiro fuori i file e cerco di girarveli. Insomma io consiglierei sempre la x100 sul 23fuji |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 14:45
Pensa davo per certa la "vittoria" del Xqualcosa+23mm |
user46920 | inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:14
Però The_misfits parla di x100S !!! .. qui la prova pigmento è tra X100 e Xtrans Misfits, se non è uno sbatti e se ti ricordi, è sempre utile un confrontino. grazie! “ Pensa davo per certa la "vittoria" del Xqualcosa+23mm „ come nitidezza, contrasto e distorsione, dai file che ho visionato mi sembra migliore il 23/1.4 .. però appunto non è per forza l'unico parametro da considerare. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:29
Io infatti mi riferivo solo alla qualità del colore e basta, per il resto, e posso confermare avendo la T1, Xtrans vince su tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |